E ora la chiusura del trittico, contro l’avversaria che, dopo la Lazio, è quella considerata la più avversaria di tutte, la rivale storica, la Juventus. Sabato sera all’Olimpico di Torino i giallorossi chiuderanno questa settimana di impegni in una sfida di quelle che, quando viene ufficializzato il calendario, viene sottolineata in rosso. Nel passato campionato Claudio Ranieri si prese una delle rivincite più gustose della sua carriera, un gol di Riise al novantesimo per una festa romana e romanista. Al tecnico non gli di spiacerebbe per niente concedere il bis.
Roma-Fiorentina
Serie A: la Roma è tornata
La Roma è tornata. Dopo il successo nel derby serviva la conferma della crescita (anche fisica), ormai costante, di questa squadra che si ritrova ad un tratto a ridosso dalle prime: 5 punti dalla vetta, quattro dalla Lazio non più capolista e uno dal quarto posto che vale la Champions. La squadra di Ranieri gioca, corre, schianta la Fiorentina che non riesce a infrangere il tabù Olimpico e torna a contare in questo campionato anomalo che non ha ancora stabilito le sue priorità.
Roma – Fiorentina. Le dichiarazioni dei protagonisti. Simplicio: “Che emozione segnare il primo gol in giallorosso”. Borriello: “Siamo stati bravi ma sprechiamo troppo”
Rosella Sensi in mixed zone: Sarà difficile a Torino, dobbiamo andare a giocare con tutte le nostre forze. Sono serena e fiduciosa su questo gruppo, sono contenta soprattutto per i tifosi. Greco? Sono felice per lui e per il lavoro del settore giovanile, diamo importanza al vivaio e Greco ne è la dimostrazione. Dove può arrivare la Roma? Arriva a Torino per adesso, non dobbiamo esaltarci, dobbiamo rimanere con i piedi per terra e fare il nostro lavoro. Ogni squadra fa la sua partita, le piccole fanno torcere le grandi, non è che il campionato aspetta la Roma. Situazione societaria? Abbiamo deciso di parlare per comunicati, rispettate il nostro volere”.
Totti dal suo sito: “Questa vittoria contro i viola ci permette di fare un deciso passo in avanti in classifica, e di avvicinarci ulteriormente ai piani alti e alle squadre che ancora ci precedono. Come sempre però penso che non dobbiamo cullarci troppo sul successo ottenuto, piùttosto è vitale concentrarci anima e corpo sui prossimi impegni: sabato affronteremo la juventus, una sfida fondamentale nel nostro percorso di campionato. Per quanto riguarda stasera sono molto contento che Simplicio sia ndato in gol: le reti siglate a ridosso dell’intervallo sono sempre pesanti da subire per l’avversario e lui c’era andato vicino anche pochi minuti prima. Bravo Fabio!!!”
De Rossi a Roma Channel: “Non c’è stato un evento particolare ma si cambia. Forse eravamo meno cattivi in campo, la squadra però sa giocare a pallone e siamo un gruppo impeccabile. Vincere aiuta a essere più tranquilli. Borriello è un grande bomber, lo conosco da quando eravamo ragazzini. Non dimentichiamoci però degli altri nostri attaccanti”.
Roma-Fiorentina 1-0: 45′ Simpliciooooo
E’ il 45′, Bergonzi sulla lavagna luminosa sono appena comparsi
Roma-Fiorentina 0-0 al 30′: Borriello vivace, Burdisso evita lo svantaggio
Occasionissima per la Roma dopo 11′: Fiorentina disattenta in fase
Roma – Fiorentina: risultato finale 3-2
Il tabellino di Roma – Fiorentina:
ROMA: Julio Sergio; Cicinho (Rosi al 37′ s.t.), Mexes, N.Burdisso, Riise; Simplicio, De Rossi, Greco (al 28′ s.t. Brighi); Menez (Perrotta al 20′ s.t.); Totti, Borriello.
A disposizione: Lobont; Castellini; Vucinic, Adriano, Baptista.
Allenatore: Ranieri.
FIORENTINA: Boruc; Comotto, Natali, Gamberini, Pasqual; Donadel (al 27′ s.t. D’Agostino), Santana; (Bolatti al 35′ s.t.) Marchionni, Mutu, Vargas (Ljacic al
15′ s.t.); Gilardino.
A disposizione: Avramov; De Silvestri, Kroldrup; Cerci.
Allenatore: Mihajlovic.
Roma – Fiorentina, formazioni ufficiali: Greco – Menez dal 1′
Claudio Ranieri stravolge le previsioni: panchina per Simone Perrotta e
Roma-Fiorentina, Pruzzo: “Totti fondamentale, Mutu non credo”
Roberto Pruzzo a proposito di Roma-Fiorentina:
ROMA-FIORENTINA. “Mi aspetto una bella partita tra due formazioni in crescita, non sarà facile, per la Fiorentina, giocare a Roma dopo la vittoria nel derby“.
PROBLEMI FIORENTINA. “Quest’anno gli infortuni li subiscono in parecchi, è strano. Credo che la squadra viola abbia subito delle defezioni pesanti che stanno compromettendo la stagione. L’emergenza della Fiorentina è superiore a quella della media delle squadre di Serie A. In Inghilterra giocano il doppio delle nostre ma non hanno tutte queste defezioni. Forse l’unica ragione di tanti infortuni è legata al fatto che in Italia ci sono squadre con rose troppo vecchie“.
Roma-Fiorentina, Di Livio: “E’ la partita di Vucinic”
Roma-Fiorentina alle porte: le impressioni rilasciate da Angelo Di Livio ai microfoni di Radio IES nel corso della trasmissione A Tutto campo:
ROMA-FIORENTINA. “La Fiorentina ha avuto infortuni importanti tra cui Frey operato proprio oggi, è un momento particolare per la squadra e per l’allenatore. Mi aspetto una Roma alla ricerca di una striscia di risultati positivi per risalire la classifica. I ragazzi di Mihaijlovic sono molto bravi sugli esterni e penso che Ranieri si adeguerà all’avversario. E tornato Vargas sulla sinistra che spingerà molto; su quel lato troverà Cicinho che penso sarà molto aiutato da Perrotta. Sulla destra penso che Vucinic potrà fare una grande partita giocando sullo stesso lato di Comotto“.
Di Livio: “Cerci? Un talento troppo lezioso”
Angelo Di Livio, a poche ore dalla partita Roma-Fiorentina si
Roma-Fiorentina, Ljajic: “Vogliamo i tre punti”
Penalizzato, in termini di minutaggio, dal rientro di Adrian Mutu,
Roma-Fiorentina: Totti, Borriello, Vucinic
Torna Francesco Totti, dopo aver scontato il turno di squalifica, e Claudio Ranieri opta per l’ingresso del capitano dal primo minuto: nel corso di Roma-Fiorentina, il Pupone viene affiancato a Marco Borriello e Mirko Vucinic. Da La Repubblica:
Un derby da dimenticare alla svelta per non cullarsi sugli allori del successo. Perché stasera, all´Olimpico, sarà di nuovo campionato. Arriva la Fiorentina di Muto e Mihajlovic, da battere con Totti in campo.
Roma-Fiorentina: Mihajlovic recupera D’Agostino
Gaetano D’Agostino c’è. Sinisa Mihajlovic, in occasione dall sfida contro la Roma valevole per l’undicesima giornata, può contare sul rientro del centrocampista che – tuttavia – ha una autonomia ancora limitata. Da Leggo:
Le buone nuove, prima di tutto. D´Agostino è tra i 21 convocati da Mihajlovic per la gara di oggi contro la Roma. Non è al top, chiaro, “può fare venti minuti”, Mihajlovic dixit, ma è già un grosso passo in avanti rispetto alle tante assenze delle scorse giornate. Il serbo riproporrà ancora una volta il 4-2-3-1, con Boruc tra i pali, smaliziato e senza timori riverenziali al cospetto della Serie A nell´esordio col Chievo, pacchetto arretrato che vive sempre su due ballottaggi.