Roma-Cesena, Luis Enrique spera nel recupero di De Rossi

 De Rossi sì, De Rossi no. E’ con questo dubbio che la Roma si appresta ad affrontare il Cesena, domani alle ore 18 allo stadio Olimpico.

Fino a ieri non sembrano esserci speranze, oggi si vede qualche spiraglio, ma la presenza del centrocampista nella sfida a Mutu e compagni rimane in forte dubbio.

Centrocampista di cui ha parlato anche Luis Enrique nell’odierna conferenza stampa.

Borini corre verso Roma-Cesena

 In gol contro la Fiorentina in coppa Italia e pochi minuti con il Catania prima della sospensione.

Così è iniziato l’anno per Fabio Borini, che dopo l’infortunio patito nella gara contro il Milan è tornato con una voglia di giocare da far invidia.

Voglia di giocare che con molta probabilità lo porterà a scendere in campo dal primo minuto sabato prossimo contro il Cesena all’Olimpico. Sembra, infatti, che sarà l’under 21 azzurro a essere titolare con Bojan in panchina.

De Rossi in dubbio per Roma-Cesena

 La presenza di Daniele De Rossi per Roma-Cesena è a rischio. Il centrocampista è afflitto da un problema alla coscia, che lo accompagna da quasi due mesi.

L’infiammazione preoccupa non poco il calciatore, che di concerto con lo staff tecnico hanno deciso di allentare i carichi di lavoro e distribuirli in più giorni per evitare un infortunio fastidioso: la pubalgia.

In coppa Italia contro la Fiorentina, il nazionale di Prandelli ha riposato e nella scorsa settimana ha saltato alcuni allenamenti. La sostituzione contro il Catania non è stata dettata, come detto da alcuni media per motivi tecnici, ma solo per quelli fisici. Nel nubifragio di sabato scorso, il pericolo di un infortunio era molto probabile.

Cesena – Roma: la probabile formazione giallorossa

 Alla vigilia di questo Cesena – Roma Ranieri si ritrova a dover fare i conti con diversi dubbi specialmente a centrocampo dove in lizza per una maglia da titolare ci sono Greco, De Rossi, Perrotta, Simplicio, Brighi e Taddei anche se la presenza di “Capitan Futuro” sembra più che scontata. In difesa le scelte sembrano obbligate vista l’assenza di Mexes. In attacco ballottaggio Totti – Borriello.

Taddei fa felice Ranieri

Dal Romanista: Finalmente Taddei. Quaranta giorni dopo lo stop nella trasferta di Parma, Rodrigo è tornato ad allenarsi con il gruppo: riscaldamento, esercizi di tattica e partitella, sotto gli occhi

Antonioli e “quelli come lui”, quando l’ex Roma è tra i migliori in campo

 Francesco Antonioli, estremo difensore del Cesena, ha sfornato all’Olimpico – contro la sua ex squadra – una prestazione da applausi: in barba alle 41 primavere, il campione d’Italia 2000/01 con la Roma si è distinto per aver impedito ai giallorossi di sbloccare la gara. Il Romanista riparte dalla figura del portiere bianconero per riproporre un excursus di calciatori a cui è toccato in sorte di aver ostacolato il cammino della Magica dopo aver smesso di farne parte. Testuale:

Non ci sono più gli ex di una volta, fatelo sapere a Francesco Antonioli. Quando Giuseppe Rapetti, primo portiere in assoluto della storia della Roma, si presentò per la prima volta nella capitale nelle vesti di ex alla difesa della porta del Cagliari, nell’amichevole del 13 aprile 1933, il risultato finale fu di 10-2.

Roma: la garanzia è sempre Francesco Totti

 Dal Romanista:

Li hanno visti sabato notte sopra il cielo di Roma. Palle luminosi, dischi che lampeggiavano, se ne andavano via. Non potevano essere elicotteri, né aerei, li hanno filmati persino dei militari, ne hanno parlato i telegiornali e come si fa quando mancano le parole li hanno chiamati come sempre Ufo, acrostico di Unidentified Flying Object, oggetti volanti non identificati. Tutte fregnacce. Non è vero niente. Perché se nell’universo non siamo soli il motivo è un altro dallo spazio infinito: è che c’è Francesco Totti. C’è. C’è e basta. E c’è pure la controprova. Gli avvistamenti più importanti sono stati registrati verso Roma Sud, tra la Colombo e il mare, un’ora-due dopo la partita della Roma col Cesena: orario e luogo coincidono, esattamente quando Totti stava tornando a casa sua al Torrino.

Roma: manca un centravanti

 Dal Messaggero:

Lo 0 a 0 con il Cesena ripropone vecchi temi e alimenta nuove preoccupazioni. La Roma resta a digiuno e di conseguenza non vince, nemmeno giocando in casa contro una matricola, due anni fa in C1 e da 19 senza serie A. Il problema giallorosso non è vago, ma ben individuabile. E’ tutto dentro l’area di rigore, ovviamente avversaria. Manca il centravanti. Perché Totti, calciatore universale e a 34 anni ancora il migliore del gruppo, fa i gol senza però avere le caratteristiche dello sfondatore, del terminale avanzato. Ranieri, anche venerdì in pubblico, conferma di aver chiesto solo un uomo: Nicolas Burdisso, difensore centrale che sabato tra l’altro era in tribuna.

Vucinic: inizio di stagione in salita

Da Leggo: Gli avvii sciagurati della Roma non sono una novità. E nemmeno quelli di Mirko Vucinic. In queste prime due partite stagionali, l’attaccante montenegrino ha dimostrato ancora una volta

Mercato: si aspetta Behrami, spunta un attaccante?

 Dal Corriere dello Sport:

Mancano quarantotto ore alla chiusura del mercato, la Roma aspetta ancora Valon Behrami, ma il suo acquisto diventa più com­plicato. Sabato sera il suo procuratore, Alessandro Beltrami, era all’Olimpico per assistere a Roma-Cesena e ha fatto il punto con i dirigenti della Roma. Il nazionale svizzero ha rifiutato tutte le offerte per aspettare la Roma, al West Ham non si trova bene, non vede l’ora di tornare a Roma dove si è trovato benissimo e non sarebbe condizionato dal suo passato sull’altra sponda del Tevere. Anzi.

Roma: falsa partenza

 Dal Corriere della Sera:

Benedire o maledire la pausa per le partite delle nazionali? Non è facile, per la Roma, rispondere a questa domanda dopo il pareggio senza reti contro il Cesena all’Olimpico. Si ripartirà il 12 settembre, a Cagliari, in uno stadio sempre difficile per i giallorossi, e tre giorni dopo ci sarà il debutto in Champions League, a Monaco di Baviera, contro il Bayern che sarà privo di Robben (infortunato) e Ribery (squalificato).