Il Bologna: ricordi, Ranieri?

 Da Il Corriere dello Sport:

Tutto è cominciato con il Bologna. Tutto potrebbe ripartire con il Bologna, anche se sulla carta non sarà semplice ripetere quello fatto nella passata stagione quando la squadra di Ranieri riuscì a mettere insieme una striscia di ben ventiquattro partite utili consecutive. Nel campionato scorso fu proprio la faticosa vittoria sulla squadra emiliana (Adailton segnò il primo gol della par tita gelando la tifoseria romanista) a dare il là alla straordinaria rimonta della squadra di Ranieri, capace di recupera re quattordici punti all’In ter, anzi quindici, al punto di andare in testa e sogna re lo scudetto sino all’ulti ma giornata di campionato.
LA STORIA – Ranieri sarebbe pronto a sopportare anche la stessa trama del passato torneo, pur di tornare a fe steggiare una vittoria della sua Roma, oggi indispensa bile più che mai.

L’arringa di Ranieri: “Oggi parlo io…”

 Claudio Ranieri: parola alla difesa. Nella frase iniziale della conferenza stampa del tecnico giallorosso, alla vigila della sfida contro il Bologna, c’è la sintesi del suo pensiero dopo tutte le critiche e le polemiche scatenate dalla falsa partenza della Roma: “Oggi parlo io”. Ha esordito così il mister di Testaccio nella sala di Trigoria, non accettando le domande dei giornalisti presenti e prendendosela con la critica dei giorni passati sulla querelle che ha visto protagonista l’allenatore e il capitano Francesco Totti, all’indomani della sconfitta in terra tedesca contro il Bayern Monaco: “Vorrei dire la mia realtà, sapete che sono stato sempre leale in tutto e per tutto. Ho letto che Totti era contro di me, cose più assurde non possono essere state scritte. Ho un rapporto leale e sincero con tutti i giocatori, figuriamoci con il mio capitano; figuriamoci con chi è una vita che sta qua, che ha subito mille infortuni per la sua squadra, io che sono romano e romanista non lo capisco”.

Roma-Bologna: recarsi all’Olimpico con largo anticipo

 Roma-Bologna: la società giallorossa, attraverso un comunicato apparso sul sito ufficiale,  in occasione della gara interna contro il Bologna in programma domani pomeriggio alle ore 15,00, consiglia di recarsi allo stadio con largo anticipo:

Al fine di poter consentire l’espletamento di tutte le attività di controllo agli ingressi dello Stadio Olimpico, così come previsto dalle normative vigenti e in base alle specifiche Determinazioni adottate dall’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive e dal Comitato di Analisi sulle Manifestazioni Sportive relativamente al rafforzamento delle misure tese a garantire la sicurezza negli impianti sportivi, A.S. ROMA raccomanda e consiglia a tutti gli spettatori di presentarsi allo Stadio Olimpico con congruo anticipo rispetto all’orario di inizio della gara.

I convocati di Roma – Bologna

 Ecco i la lista dei convocati per Roma – Bologna:

 1 BOGDAN LOBONT
2 CICERO JOAO DE CESARE (CICINHO)
4 JUAN SILVEIRA DOS SANTOS
5 PHILIPPE MEXES
7 DAVID MARCELO CORTES PIZARRO
8 RIBEIRO LEITE ADRIANO

La Roma prepara la sfida col Bologna. Ci sono Mexes e Vucinic

 Da Trigoria:

Tanti grattacapi per Claudio Ranieri alla vigilia di questo delicato Roma – Bologna, dalle condizioni precarie di Mexes e Vucinic alla questione del terzino sinistro viste le assenze di Castellini e Riise. Intanto la Roma scende in campo per allenarsi.

Roma-Bologna: probabili formazioni. Dentro Menez e Mexes

 La conferma di Aleandro Rosi sulla fascia, il ritorno di Philippe Mexes al centro della difesa per la concomitante squalifica (due giornate) inflitta a Nicolas Burdisso, lo schieramento dal 1′ di Jeremy Menez che agirà in mediana con l’intento di fare da ponte tra le punte e il centrocampo. Sono gli ingredienti individuati da Claudio Ranieri – che oggi ha continuato a dialogare con la rosa e fornire indicazioni tattiche (soprattutto per cercare di porre fine alla mattanza di reti subite: sette in due gare) – per riscattare un avvio di stagione poco decoroso e che somiglia più al primo periodo dello scorso anno (quando in panchina sedeva ancora Luciano Spalletti) che alla fase corrispondente all’avvento dell’era del testaccino. Non solo suggerimenti di tattica spiccia ma anche l’inevitabile incitamento nei confronti del gruppo e la richiesta di prestare maggiore concentrazione nel corso del match.

Viviano: “Roma-Bologna: dobbiamo sfruttare le loro debolezze”

 Emiliano Viviano,portiere del Bologna, in conferenza stampa al centro tecnico Niccolò Galli parla della sfida tra Roma-Bologna.
CONTRO LA LAZIO.Ogni partita è una storia a sè, quella con la Lazio era la prima con mister Malesani e ora lavoriamo per migliorare. Non è stata una delle nostre gare migliori ma tante cose sono state positive . Fino al 65’ è stata una partita equilibrata poi a causa di un nostro errore abbiamo subito gol e tutto si è fatto più difficile. Il mister è appena arrivato e sta facendo le sue valutazioni: è un grande allenatore che lavora bene sul campo e noi dobbiamo cercare di seguire al meglio le sue direttive“.

Roma-Bologna: Vucinic più no che sì

 Mentre Philippe Mexes pare recuperato in vista della gara tra Roma-Bologna, Mirko Vucinic sembra impossibilitato a rientrare: il montenegrino non ha ancora disputato un allenamento intero e il dolore alla schiena non è ancora passato. Da repubblica.it:

Da oggi, invece, l’attenzione dello staff è concentrata solo sull’aspetto tecnico. E, per far arrivare il messaggio, Ranieri ha radunato la squadra al centro del campo concentrandosi esclusivamente su aspetti tecnici legati all’allenamento. Un allenamento che lascia spazio anche (oltre agli auguri del gruppo a Perrotta, oggi 33 anni) a qualche sorriso: Mexes è recuperato, domenica sostituirà lo squalificato Burdisso al centro della difesa.

Lupatelli: “Scudetto 2001, mai dimenticato. Roma-Bologna: noi carichi”

 Cristiano Lupatelli, campione d’Italia con la Roma nella stagione 2000/01, milita oggi nel Bologna ma non ha dimenticato le emozioni vissute nella Capitale. Intervistato da lavocegiallorossa, l’estremo ha confermato il giudizio sulla Roma: “E’ da scudetto”.
RICORDI. Quella del 2001 è stata una grande stagione, un’annata unica. Il momento più bello è stato sicuramente l’ultima partita Roma-Parma. Entrare allo stadio Olimpico e vedere tutta quella gente è stato davvero emozionante“.

Roma-Bologna, arbitra Peruzzo

 Sebastiano Peruzzo è il direttore di gara designato per la sfida tra Roma-Bologna. Da Il Romanista:

Roma-Bologna è stata affidata al veneto Sebastiano Peruzzo, uno degli arbitri più giovani a disposizione di Braschi: appena una settimana fa ha compiuto trent’anni (è nato il 9 settembre dell’80). A detta di tutti è uno dei fischietti più promettenti della nuova generazione, tanto da essere subito inserito nell’organico degli arbitri della massima serie, nella quale, dopo l’esordio del 20 dicembre 2006 in Atalanta-Udinese 1-2, ha diretto 12 gare con 7 vittorie delle squadre che giocavano in casa, 3 di quelle che erano in trasferta e 2 pareggi.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.