In questo momento è super Basilea

 Il Messaggero:

Il Basilea ha spiccato il volo, dopo l’acuto di Roma in Champions League. I campioni di Svizzera, che mercoledì affronteranno i giallorossi in Champions, dal 19 ottobre hanno infatti inanellato due vittorie in campionato – entrambe per 3-1 –, raggiungendo il quarto successo consecutivo, coppe comprese. Sabato, il Basilea ha battuto il Bellinzona per 3-1, balzando al comando della classifica con 25 punti. Una rete di Almerares e due gol di Chipperfield hanno risolto la sfida.

Totti-Parma: il capitano e la sua vittima preferita

 Dal Romanista:

Tocca ancora una volta a lui. Per uscire dalla crisi la Roma si affida a Francesco Totti che domenica incontra la sua vittima preferita. Neanche a dirlo, la luce passa dai suoi piedi. Contro il Basilea, insieme a Borriello, è stato il migliore in campo, tanto per zittire chi dice che due campioni così non possono giocare insieme. E domenica a Parma, nell’insolito orario di pranzo, la Roma sarà nuovamente sulle sue spalle: contro la squadra a cui ha segnato più gol in carriera, il Capitano proverà a tornare a segnare per cercare di riportare in alto la Roma. La sua Roma.

Ritiro Roma: Ranieri e giocatori si oppongono

 Dal Corriere dello Sport:

«Tutti in ritiro, subito». «No grazie, presidente». Volendo sintetizzare, sono le due frasi che fotografano la tesissima mattinata di ieri a Trigoria, dodici ore dopo la Caporetto con il Basilea. La società voleva portare tutti in ritiro, Ranieri e i giocatori si sono opposti. Spiegando che non è la migliore soluzione, assumendosi le responsabilità del difficilissimo momento, chiedendo e ottenendo di attendere l’esito della sfida di domenica a Parma quando questa Roma vivrà il suo primo mezzogiorno di fuoco.

La “Rometta” battuta dal Basilea

 Il Giornale:

Il campanello d’allarme suonato nell’ultimo quarto d’ora di Roma-Genoa è la chiara dimostrazione che i giallorossi non possono permettersi di giocare con lo stesso undici ( unica variante Mexes per Juan) due partite in quattro giorni. Ma la confermata assenza di De Rossi, Menez e Vucinic non lasciava molta scelta a Ranieri. Il risultato è un rovescio interno che fa rumore e che complica maledettamente il cammino in Champions. Ora Roma, Basilea e Cluj sono appaiate a tre punti dietro al Bayern dominatore e per Totti e compagni la qualificazione andrà cercata in casa delle dirette concorrenti tra novembre e dicembre.

Olimpico, fischi per fiaschi

 Una prestazione altamente deludente implica caterve di fischi: al triplice fischio di Roma-Basilea, il sonoro dell’Olimpico era di per sè un messaggio eloquente. Da La Stampa:

La crisi della Roma si riapre e la «ferita» stavolta lascia il segno. Tre sono le reti del Basilea (Frei, Inkoom, Cabral) nella notte dell’inatteso ko all’Olimpico di Totti e soci che sanno reagire solo con Borriello per la rete del momentaneo pareggio. Dopo il sipario, è Ranieri a finire nel corto circuito. «Non mi dimetto perché non sono uno che molla nei momenti di difficoltà…», dice il tecnico testaccino.

La Roma non c’è più

 Disfatta interna contro il Basilea che, tradotto, significa non solo passo indietro rispetto alla sfida contro il Genoa ma anche conseguente complicazione del cammino in Champions League. Da Il Corriere dello Sport:

La Roma è disastrosamente crollata in casa di fronte al Basilea, ex fanalino di coda del girone. Soprattutto per Ranieri è un momentaccio: male in serie A, male a questo punto anche in Champions. Peggio del Milan, comunque, è andata alla Roma, annichilita nel fi nale dagli svizzeri del Basilea.

Roma-Basilea: tutte le interviste dei protagonisti. Ranieri: “Chiedo spiegazioni ai miei giocatori ma non me le danno”. Cassetti: “Non gira niente”. Riise: “Dobbiamo lavorare”. Borriello: “Sconfitta pesantissima”

Roma-Basilea: tutte le dichiarazioni dei protagonisti

 Riise a Mediaset Premium e a Sky Sport:
“Adesso giochiamo male, malissimo oggi nel primo tempo, Anch’io ho giocato male e dobbiamo lavorare. Non posso fare tutte le partite sempre al 100% . Dobbiamo allenarci bene come detto prima. Demoralizzati? No, io sono sempre contento di lavorare”.
“Abbiamo fatto un brutto primo tempo. Nel secondo un pò meglio. Ora è difficile. Dobbiamo ritrovare il gioco, grinta e determinazione. Torneremo quelli dell’anno scorso in due o tre partite”.

Roma-Basilea pagelle: Totti, Taddei e Borriello. Il resto è robetta

 Lobont 6: lo sgarbo di Ranieri, di togliergli davanti quel perno che è Juan, lo paga eccome. E’ attento, interviene quando deve e cerca di richiamare i compagni all’ordine. Due tiri veri e due gol al passivo nella prima frazione sono un fardello di cui ha poche responsabilità

Cassetti 5,5: bastasse solo la volontà, nulla da dire. Il problema è che conta parecchio altro e Cassetti, spesso in affanno e costretto al fallo sistematico, si trova a fare i conti con black out che arrivano puntuali. Generoso nelle proprosizioni offensive ma sembra stanco.

Mexes 5,5: altra opportunità, altra prestazione opaca. Le sue non sono disattenzioni eclatanti ma sbavature che nel complesso pesano. Rischiarlo in una gara delicata è parso un attestato di stima che Ranieri poteva mostrare in altri momenti. Lui non sfigura ma non ha la stessa capacità di incidere che viene riconosciuta a Juan.

Burdisso 5: perchè sul gol gli va addossata buona parte di responsabilità e per il fatto che non sa prendere per mano la retroguardia nella maniera – lucida e sicura – in cui dovrebbe. Va da sè che senza Juan il perno sia l’argentino, ma va anche da sè che senza il brasiliano Burdisso non è lo stesso.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.