Roma-Bari 3-1, la rassegna stampa è tutta per Totti

Il giorno dopo Roma-Bari, la rassegna stampa dei giornali e solo ed esclusivamente un giudizio e un’analisi inerente a Francesco Totti, per il quale è diventato difficile perfino spendere aggettivi. Dallo starordinario allo stratosferico, ecco come i giornali hanno raccontato l’ennesima giornata da fenomeno del capitano giallorosso. Per Il Corriere dello sport: “I soliti detrattori si sono interrogati in settimana su quali fossero le condizioni del capitano, a ventisette giorni dall’intervento al ginocchio. Chissà come tornerà in campo, si sono chiesti scettici gli stessi opinionisti che in questi mesi hanno giudicato troppo oneroso il suo contratto. Totti è tornato come quando si è dovuto fermare. Doppietta al Napoli nell’ultima partita giocata, il 4 ottobre, tripletta al Bari ieri. Adesso condivide il primo posto nella classifica dei cannonieri con Di Natale, ha scavalcato Milito, a segno sabato. Ha scavalcato anche Gilardino e Pazzini, i due centravanti dell’ultima Nazionale ai quali insidia prepotentemente il posto in vista del Mondiale. Se Totti sta bene non c’è match. E Lippi lo sa. Totti è capocannoniere avendo giocando la metà delle partite. Numeri incredibili”.
Il Messaggero:

Roma-Bari, 90′ in Curva Sud: tributo a Flora Viola

Flora Viola rimane un personaggio amato e indimenticabile. Roma ne ha celebrato la vita e la Curva Sud, in occasione della gara tra giallorossi e Bari, ha voluto ricordarla fino alla fine. L’articolo è tratto da Il Romanista in edicola oggi:

Alemanno, Sensi, Profumo: incontro anticipato a oggi

Rosella Sensi e Alessandro Profumo, A.S Roma e Unicredit: partita a scacchi pesantissima e di difficile interpretazione, anche perchè i soggetti interessati si trovano ad un punto di non ritorno. La situazione pare tanto tesa che si è reso necessario l’intervento di arbitro d’eccellenza: Gianni Alemanno, sindaco di Roma, ha convocato entrambe le parti per un incontro fissato inizialmente a martedì 24 e poi anticipato a oggi pomeriggio. A riprendere le note salienti di quanto sta per accadere è Il Corriere dello sport, edizione odierna:

Roma-Bari: Totti si riprende la Magica

Il rientro in campo di Francesco Totti in occasione di Roma-Bari visto attraverso le pagine de Il Romanista. Eccolo:
Quarantanove giorni dopo Roma ritrova il calcio nella sua massima espressione. L’Olimpico e i romanisti ritrovano Francesco Totti. Per quanti minuti? E’ importante saperlo, certo, ma quel che conta è che ci sia. Basta la sua presenza a ridare entusiasmo ad una città che senza lui è stata un po’ più triste. Ma oggi è diverso, oggi c’è il capitano. Che riparte con la voglia di spaccare il mondo per cancellare un mese e mezzo fatto prima di dubbi e di tentativi di essere più forte del dolore, poi di tanto lavoro per recuperare dell’operazione.
La voglia di sempre, quella che gli aveva fatto cominciare la stagione a ritmo di record. Ricordarli, i suoi numeri, non fa mai male, per non perdere di vista cosa è stato, cosa è, e (speriamo) cosa sarà Francesco per questa squadra per tanti anni ancora. Sedici gol in dodici partite, 184 in Serie A (ottavo nella classifca assoluta nella quale ha raggiunto Batistuta), 256 in totale con la maglia giallorossa.

Roma-Bari: trentamila giallorossi, i Galletti saranno più di diecimila

Rassegna stampa corposa, quella relativa alle pagine de Il Tempo, che dedica un ampio servizio alla massiccia presenza di baresi nella Capitale per assistere all’incontro tra Roma e Bari. Si parla di oltre diecimila spettatori ospiti che dovrebbero essere posizionati nel settore canonico e in matà curva nord. L’articolo:

Roma Primavera, quattro pappine all’Ascoli: Pettinari e Zamblera in gol

La Roma Primavera allenata da Alberto De Rossi non si ferma più.
Stavolta a farne le spese sono i marchigiani dell’Ascoli che, sul proprio terreno, si vedono costretti a soccombere per quattro reti a zero. Un’affermazione imponente anche per il fatto che i bianconeri erano giunti all’appuntamento ancora imbattuti.
A sfornare nel dettaglio un rendiconto relativo alla partita ci ha pensato La Gazzetta dello Sport che, oltre ad elogiare la formazione capitolina, mette in luce un elemento importante: il fatto, cioè, che il portiere Frasca sia imbattuto da 800 minuti.
A questo punto, il clima in attesa del derby di sabato prossimo è senz’altro tranquillo e le prestazioni sfornate dai giallorossi non possono che imprimere nei tifosi la massima fiducia.
L’articolo:

Calciomercato Roma, Van Nistelrooy e Pavlyuchenko più lontani

Calciomercato Roma: capitolo non ancora aperto ma sul quale si stanno già accavallando indiscrezioni su indiscrezioni. Le ultime news sono offerte da Il Romanista che, in edizione odierna, racconta dell’allontanamento di Roman Pavlyuchenko e di Ruud Van Nistelrooy.
Testuale:

Sensi, Unicredit, Angelini: Alemanno li convoca tutti

Di nuovo, nella saga Sensi-Unicredit c’è che Italpetroli ritiene illeggettima la richiesta di decreti ingiuntivi – tutti rigettati dal giudice – promossa da Unicredit, poichè in base agli accordi con la banca i debiti non sarebbero esigibili sino al 1° gennaio 2011. Pertanto i Sensi hanno dato “mandato ai legali di notificare citazione dinanzi al Tribunale di Roma per i danni subiti. Siamo alle solite, ora ci prova la politica, cercando di fare quel che dovrebbe riuscirgli meglio: mediare. Accade così che i dissapori in corso tra Rosella Sensi e Unicredit arrivino alle orecchie di Gianni Alemanno – sindaco di Roma – il quale decide di tentare una mossa a sorpresa: convocare per martedì le due parti in causa – ovvero Rosella Sensi e i rappresentanti e gli avvocati di Unicredit – per intraprendere un percorso di riavvicinamento. Non solo, secondo le indiscrezioni rivelate sulle pagine de Il Tampo in edicola oggi, dell’incontro potrebbe fare parte anche un ospite a sorpresa che, nella fattispecie, assumerebbe le sembianze di Francesco Angelini, il più papabile quale successore dei Sensi alla proprietà della A.S. Roma.
Riportiamo testualmente l’articolo:

Roma-Bari: bentornato Francesco Totti

Si riparte da Francesco Totti. In campo contro il Bari: già solo così, l’ambiente pare completamente rinvigorito. Tifosi, società, giocatori: il Capitano ha portato una ventata di grande ottimismo. Come suo solito. Articolo ripreso dalle pagine de La Gazzetta dello sport:
Meno male che Totti c’è. Il ritorno del capitano dopo 49 giorni – il 4 ottobre l’infortunio con il Napoli, il 26 l’operazione al ginocchio destro per intervenire sul menisco mediale – è un raggio di sole in un club tormentato dai problemi economici. Tempi cupi per la Sensi, la guerra con Unicredit, creditrice di oltre 324 milioni con Italpetroli. La citazione in giudizio della holding da parte di Unicredit, che ha chiesto l’annullamento del bilancio 2008- e le successive dichiarazioni della Sensi (“onoreremo il debito”) hanno costretto la presidentessa a presentarsi ieri mattina a Trigoria e a riunire la squadra per un colloquio prima dell’allenamento. “Non date retta ai giornali, qui non c’è nessun fallimento in arrivo. State tranquilli e giocate.” Il messaggio.

Simone Perrotta: “Roma, ti avrei scelta anche per altri 25 anni”

Intervista integrale a Simone Perrotta da parte dei giornalisti de Il Tempo.
Prima brocco poi fenomeno, quindi è diventato «bollito» prima di tornare indispensabile. Mentre l’altalena dei giudizi continua a girare, Simone Perrotta è diventato campione del mondo ed è rimasto un punto fermo della squadra giallorossa. Ora, fresco di un rinnovo contrattuale in cui non credeva più neanche lui, punta la Champions. E il Sudafrica.
Intanto domani arriva il Bari.
“Sarà una partita molto dura contro la squadra che gioca il miglior calcio in Italia in questo momento. Per me è una sfida di ricordi: belli quelli del mio primo anno in Puglia, brutti se ripenso alla stagione successiva in cui siamo retrocessi nonostante fossimo molto più forti”.
Al Bari giocava da esterno, come adesso.
“Sì, ma lì coprivo tutta la fascia e finivo per fare il terzino e marcare l’ala destra avversaria. Se devo essere sincero l’esterno non è un ruolo che si addice alle mie caratteristiche. Però lo faccio volentieri e non mi sono mai tirato indietro: in quella posizione ci ho vinto un Mondiale. Il ruolo che esalta di più le mie qualità è il trequartista atipico che si butta negli spazi. Ma deve esserci un attaccante che mi viene incontro, tipo Totti. Se invece ho una punta davanti che va negli spazi mi trovo in difficoltà perché mi costringe ad andare a prendere la palla e fare la giocata: non è roba per me”.
L’addio di Spalletti è stata una brutta botta?

Calciomercato Roma: Santiago Silva dal Banfield?

Questione attaccanti: a gennaio il calciomercato della Roma si annuncia in attivo e, nel vortice di nomi che si stanno inseguendo nella Capitale, Il Corriere dello sport ne annuncia oggi uno tutto nuovo. Santiago Silva, argentino del Banfield. L’articolo:

De Rossi a casa, lunedì torna ad allenarsi

Daniele De Rossi torna a casa e dà il via ad un piano di recupero che potrebbe portare Capitan Futuro a riprendere il posto in campo molto presto: ancora qualche giorno a casa in riposo assoluto, lunedì il centrocampista dovrebbe riprendere ad allenarsi seguendo un programma differenziato.
Ce ne parla la Gazzetta dello Sport, edizione odierna:

Roma: tifosi in rivolta, incombe la paura del fallimento

 Questo è l’articolo del ‘Messaggero’ che parla della rivolta dei tifosi giallorossi dopo le ultime dichiarazioni di Rosella Sensi.

Aumenta la rabbia e ritorna la paura tra i tifosi della Roma. Secondo i sostenitori di fede romanista ora non c’è solo da trovare al più presto un acquirente, ma sperare di non fallire. Il retroscena svelato da Il Messaggero sui passi decisi che ha effettuato in questi ultimi giorni Unicredit nei confronti di Italpetroli, ha svegliato quasi di soprassalto i fedelissimi giallorossi. Ieri nelle radio e in tutti i forum su Internet non si parlava d’altro che della grave situazione in cui si trova la società giallorossa. “Grazie di tutto famiglia Sensi, ma è arrivata l’ora di andare via e alla svelta. Angelini o chi per lui se ci siete battete un colpo, adesso o mai più”.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.