Si ferma Pizarro

 Dal Romanista:

Non c’è pace per Claudio Ranieri. Nel giorno in sono tornati ad allenarsi in gruppo Daniele De Rossi e Jeremy Menez, e dopo aver perso per almeno un mese e mezzo Rodrigo Taddei a causa di un infortunio al polpaccio, ieri si è fermato David Pizarro. E la sensazione, in attesa di ulteriori esami che saranno effettuati oggi probabilmente al Policlinico Gemelli, è che non sarà una cosa di poco conto. Una tegola, l’ennesima, proprio nel momento in cui il Pek sembrava essere tornato quello dello scorso anno: contro il Parma il cileno è stato il migliore in campo insieme a Mexes, ma la sua crescita nelle ultime settimane è stata costante. Ieri mattina il cileno ha interrotto l’allenamento qualche minuto prima delle 11. Una lunga e vistosa fasciatura che parte dal polpaccio e arriva fino a sotto il gluteo per cercare di ridurre al minimo le possibilità che si formino ematomi. Pizarro ha provato a lasciare il campo sulle proprie gambe ma ha sentito troppo dolore e per uscire è ricorso alla macchinetta elettrica per il trasporto del personale di Trigoria.

Pizarro ce la fa

Secondo quanto riportato da Sky, Pizarro avrebbe superato l’ultimo provino

Pizarro: “Non è un bel momento, ma abbiamo le qualità per recuperare”

 Le dichiarazioni di David Pizarro rilasciate ieri a Roma Channel  a margine della consegna del premio “Wind, bandiera del calcio – Franco Sensi:

Ieri un risultato brutto, oggi un premio. Come ti senti?
“Io ci tengo ai risultati positivi, ma sono anche contento di questo premio, che viene dai tifosi”
 
L’anno scorso una stagione emozionante. Quest’anno una brutta partenza…
“Stiamo facendo male, non ci nascondiamo, questa sosta servirà a ritrovarci. Sono, però, tranquillo su un punto:  questa squadra la qualità ce l’ha”

Adriano si fa male, De Rossi e Pizarro stringono i denti mentre Borriello sogna il San Paolo. Per la difesa rispunta Savic

 Claudio Ranieri in vista della partita di Napoli non può dormire sonni tranquillissimi visti i continui grattacapi che lo stanno accompagnando in questi giorni di avvicinamento al match del San Paolo.
Adriano – Non è un momento fortunato, per Adriano. Il brasiliano, durante l’allenamento mattutino, ha subito un colpo alla caviglia sinistra durante un contrasto di gioco con Guillermo Burdisso. Domani l'”Imperatore” dovrà sottoporsi ad alcuni test medici per verificare l’entità del danno. In ogni caso si spera che si tratti solamente di un trauma contusivo – distorsivo, una “forte botta” per capirci, escludendo così lesioni ai legamenti. I controlli si sarebbero dovuti svolgere nell’odierno pomeriggio al “Policlinico Gemelli”, ma un disteso ematoma non ha permesso di effettuare con precisione la risonanza magnetica. I test dovrebbero svolgersi domani in mattinata ma lo staff medico della Roma non eslclude di monitorare la situazione direttamente “in casa” con una semplice ecografia effettuabile all’interno del Fulvio Bernardini.

Roma, Pizarro in condizioni precarie

 Il malessere fisico che limita le prestazioni di David Pizarro si chiama condrite: dolori al ginocchio e condizioni precarie che accostano il cileno ad altri due campioni quali Ronaldo e Kaka. Nel tentativo di allontanare un eventuale intervento chirurgico, il centrocampista continua la cura a base di “fattori di crescita”. Da Leggo:

Pizarro come Ronaldo e Kakà. Il cileno sta curando ormai da alcune settimane con “i fattori di crescita” il problema al ginocchio  che lo perseguita dalla scorsa stagione: la condrite.

Pizarro ai minatori cileni: “Siate forti”

 Il Romanista:

La testa all’Olimpico, il cuore dall’altra parte del mondo. Per David Pizarro, quella di stasera non sarà una partita come le altre. L’esordio della Roma in campionato capita infatti nel ventiduesimo giorno che trentatré minatori cileni trascorrono intrappolati in una miniera di rame e oro nel deserto dell’Atacama. Il Pek non ha dimenticato di far arrivare un pensiero ai lavoratori prigionieri: «Io sono con voi e vorrei poter fare qualcosa, ma posso solo mandarvi un messaggio dicendovi di non mollare e so che non lo farete, perché noi cileni siamo caparbi e non ci arrendiamo mai di fronte alle difficoltà. Sono con voi e sono sicuro che presto potrete riabbracciare le vostre famiglie. La vita vi ha riservato una prova durissima

Grosseto-Roma: Pizarro dice no

 David Pizarro non vuole correre rischi e sceglie di procedere tranquillo con la tabella di marcia appositamente stilata dallo staff sanitario della Roma. In questa sua volontà di non strafare, rientra a pieno diritto l’opzione di non scendere in campo a Grosseto, dove la Roma sarà questa sera impegnata contro la compagine locale. Da repubblica.it:

Pizarro dice no. Il centrocampista cileno della Roma, assente dall’inizio della nuova stagione per la condrite del ginocchio destro che lo tormenta da mesi, ha scelto di non partire con la squadra verso Grosseto dove stasera alle 20.30, (diretta Roma Channel) i giallorossi saranno impegnati nel penultimo test prima della sfida all’Inter.
NIENTE RISCHI – La frenata è arrivata proprio da parte del giocatore cileno.

Roma, Pizarro punta l’Inter

 Da Il Corriere dello Sport:

La Roma ritrova Pizarro. Per la prima volta dall’inizio del ritiro, il centrocampista cileno ieri ha svolto un allenamento con i compagni. Pizarro ha fatto il jolly per entrambi gli schieramenti nella partitella del mattino, muovendosi bene e mostrando di non avere paura nei contrasti. Il cileno potrebbe fare uno spezzone di partita mercoledì a Grosseto. L’obiettivo è quello di averlo in campo nella partita di Supercoppa contro l’Inter, alla quale il giocatore tiene moltissimo.
TERAPIE – Dal 12 luglio, giorno del raduno della squadra, Pizarro ha sempre svolto un lavoro di recupero per il ginocchio, per il quale soffre da mesi a causa di una condrite. In estate si è sottoposto a una cura con i fattori di crescita, seguito dal medico della Nazionale, il professor Enrico Castellacci, trattamento questo, concordato con il medico della Roma, Luca Pengue, che gli ha evitato l’intervento chirurgico. Il cileno ha fatto due trattamenti con il medico azzurro, nel centro specializzato di Lucca.

Pizarro: “Roma tratta bene i suoi figli”

 Da Il Romanista:

«Alla Roma i giocatori cresciuti in casa sono trattati bene», parola di David Pizarro. “Io al Santiago Wanderers ho vissuto un periodo diverso da quello attuale. Dopo il mio debutto sono andato a giocare all’estero. Sapevo che la politica era quella di non permettere alle dirette rivali di rafforzarsi con giocatori provenienti dal club. E’ stato così per Claudio Nunez, che è andato in Messico, è stato così anche per Reinaldo Navia. Anche io non sono passato per nessun’altra squadra prima di trasferirmi in Italia.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.