Inter-Roma 1-3, la banda di Zeman espugna SanSiro

 Con un centrocampo pieno di assenze ed un attacco tutto da testare, la Roma di Zeman è riuscita ieri sera nell’impresa di vincere una partita che l’anno scorso non sarebbe riuscita a portare a casa.

La straripante coppia Totti-Osvaldo si è sobarcata il peso della squadra rifilando all’umile Stramaccioni un 1-3 come erano anni che non si vedevano, facendo sobalzare i circa duemila tifosi presenti allo stadio e quelli seduti in poltrona da casa.

Roma-Siena, Bojan: salgono le quotazioni dello spagnolo

 Nel posticipo di giovedì contro il Siena, Bojan potrebbe tornare a far parte dei titolari.

Lo spagnolo, che ha deluso nelle prime uscite stagionali ed è andato in panchina contro l’Inter, potrebbe trovar spazio nello schieramento iniziale che Luis Enrique vuole opporre ai toscani.

Complice le tre partite in una settimana, complice la scarsa vena realizzativa di Osvaldo, il tecnico asturiano vuole rilanciare il suo pupillo per conquistare la prima vittoria della sua gestione.

Altra concausa che suggerisce l’impiego dell’ex attaccante del Barcellona è l’aspetto psicologico. Bojan finora ha reso al di sotto delle sue possibilità e l’esclusione nella sfida di sabato è stata una mezza bocciatura.

Il modulo di Luis Enrique: fra il 4-3-3 e il 3-4-3

 Si è parlato molto del 4-3-3 di Luis Enrique. Ma mai come a Milano con l’Inter, il tecnico asturiano ha messo in campo, almeno nella fase di costruzione del gioco, un 3-4-3.

Dove i 3 dietro sono stati Burdisso e Kjaer più De Rossi che ha arretrato, con i due terzini Perrotta e Taddei a creare la superiorità numerica a centrocampo. Tattica che ha portato i suoi frutti per gran parte della partita, fino a quando la gambe de due laterali hanno “tenuto”.

Nel finale di gara, complice anche l’ingresso di Muntari per Forlan e lo spostamento in avanti di Sneijder, l’opaca squadra di Gasperini ha sfiorato il gol in più di una occasione.

Roma-Cagliari: Bojan sulla sinistra o al centro dell’attacco

 Si era fermato ieri per un attacco influenzale. Oggi è tornato in campo per lavorare con i compagni. Bojan Krkic c’è e ci sarà domenica nel tridente d’attacco che affronterà il Cagliari nel delicato esordio in campionato.

L’attaccante spagnolo deve riscattare le opache prove in Europa League, ma soprattutto dovrà ripagare l’incontrastata fiducia che gli sta dando Luis Enrique.

La posizione dell’ex Barcellona dipenderà dalla presenza in campo di Francesco Totti. Se il capitano farà parte degli undici titolari, Bojan agirà sulla fascia sinistra, altrimenti potrebbe giocare al centro dell’attacco.

Osvaldo si prenota per Roma-Cagliari

 Arrivato alla Roma fra lo scetticismo generale, anche perché per strapparlo all’Espanyol sono stati sborsati 15 milioni più bonus e nelle sue esperienze precedenti in Italia erano state tutt’altro che positive, Pablo Osvaldo sta convincendo staff tecnico e dirigenti che lo stanno monitorando a Trigoria.

Già nella conferenza stampa di presentazione, l’attaccante ha ostentato sicurezza, dicendo di valere tutti i soldi spesi per il suo acquisto. Ieri il giocatore voluto da Luis Enrique ha realizzato un gran gol di tacco in allenamento dopo aver superato due avversari.

La sua candidatura per l’esordio in campionato il 12 settembre all’Olimpico contro il Cagliari si fa sempre più preponderante, considerando che Lamela è out, Borriello viene preso poco in considerazione e i giovani Caprari, Okaka e Borini dovrebbe trovar spazio al massimo in panchina.

I tre colpi del mercato della Roma: Casemiro, Osvaldo e Kjaer

 Mercato Roma: tre colpi per la rinascita. Uno in difesa, uno a centrocampo e uno in attacco. La rosa della formazione giallorossa potrebbe arricchirsi presto di tre nuovi giocatori: Osvaldo, Kjaer e Casemiro. L’attaccante italo-argentino è il primo dei quattro acquisti richiesti da Luis Enrique per completare la rosa. Ieri DiBenedetto a Trigoria ha dato il suo ok alle operazioni da chiudere e il consiglio dell’Espanyol ha approvato l’offerta della Roma di 14 milioni più 2 di bonus. Ora restano da definire solo gli ultimi dettagli sulla dilazione dei pagamenti. Osvaldo verrà pagato più di quanto incassato per Vucinic, ma la società ha deciso di accontentare la richiesta di Luis Enrique.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.