Mazzarri: “Napoli-Roma, al San Paolo due squadre che esprimono il più bel calcio”

Walter Mazzarri introduce Napoli-Roma nel corso della conferenza stampa della vigilia e non fa che parlare bene dei giallorossi, vissuti come una formazione in grado – nonostante le assenze importanti – di fare risultato pieno.
AMBIZIONI.Quella tra Napoli e Roma sarà una partita importante ma non fondamentale. Noi viviamo alla giornata. Volta per volta ci giochiamo una finale e poi mattone per mattone tireremo le somme. Mancano ancora tante partite e noi ce le vogliamo giocare tutte fino alla fine“.
CAPITOLO ROMA.Loro vengono da una serie positiva di risultati. Sono partite che si preparano da sole, tanto sono importanti. La squadra è concentrata e pronta, consapevole che avremo davanti una squadra dai valori altissimi. La carica sportiva in questi contesti vien da sè. Chiaro che se riusciamo a fare un bel risultato con la Roma sarebbe una grande iniezione di fiducia e convinzione“.

Hamsik: “Napoli-Roma, dura per noi. De Rossi è un grande”

Marek Hamsik parla di Napoli-Roma e di quanto sia importante Daniele De Rossi per il gioco dei giallorossi. Da La Gazzetta dello Sport:

Christian Hamsik, il figlio di Marek, crescerà a Napoli. Lo dice proprio Marek: «Qui sto benissimo, le lusinghe di grandi squadre europee fanno piacere, ma non vedo l’ora di firmare il nuovo contratto». La notizia farà felici tutti i tifosi azzurri. «La prossima settimana ci incontreremo, c’è la volontà mia e della società di prolungare il nostro accordo». Lo slovacco sarà blindato fino al 2015, ma Hamsik va già oltre: «Se mi fanno un contratto di 15 anni, lo firmo subito». Continuità Marek e il Napoli sono cresciuti insieme e vogliono continuare: «Siamo una squadra forte, tosta. Per gli avversari è difficile batterci. Ecco perché continuiamo a cullare il sogno Champions». Hamsik non si nasconde. Il suo obiettivo è giocare con la maglia azzurra nella massima manifestazione continentale: «Un voto per la Champions? Mi farò la cresta azzurra. Noi vogliamo centrare il quarto posto, ma per farlo dobbiamo riprendere a vincere già con la Roma. Sono ottimista, siamo sulla buona strada e stiamo preparando al meglio questo match». I giallorossi sono un tabù per gli azzurri nell’era De Laurentiis (5 partite tra campionato e Coppa Italia e nessun successo). Hamsik ha grande rispetto per la squadra di Ranieri: «Sarebbe l’ora di vincere finalmente una partita contro la Roma.

Napoli-Roma: la scheda dell’arbitro Rizzoli

 Il fischio d’inizio del match tra il Napoli e la Roma, previsto per le ore 15.00 di domenica 28 febbraio, sarà affidato a Nicola Rizzoli, arbitro trentottenne nato a Mirandola (Modena) ma iscritto alla sezione di Bologna. Il direttore di gara, durante i suoi 104 fischietti in serie A, ha visto vincere la formazione casalinga in 47 incontri (45.19%), mentre 32 sono le volte finite in parità (30.77%) e 25 le vittorie esterne (24.04%). Ha concesso inoltre 34 rigori ed in 32 occasioni ha sventolato il cartellino rosso. Al San Paolo porterà a 18 le sue direzioni con la squadra di Trigoria: nei 17 precedenti match la Roma ha raggiunto il successo in 7 occasioni, mentre 5 sono sia i pareggi che le sconfitte subite dai giallorossi. Sono tre le direzioni stagionali con gli uomini di Ranieri in cui i figli della Lupa hanno sempre ottenuto il successo: il primo trionfo è datato 20 settembre 2009, Roma-Fiorentina 3-1, nella prima gioia casalinga per il tecnico testaccino, ripetuta poi nella gara di ritorno del 7 febbraio scorso (0-1 il risultato grazie alla rete di Vucinic).

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.