De Rossi: “Milan-Roma partita importantissima”

 Dal Romanista:

«La partita di sabato sarà importantisima, ma era importante anche stasera e non è questo il momento di parlarne». Daniele De Rossi taglia corto, non vuole che si distolga l’attenzione dal motivo per il quale lui e gli altri giocatori della Roma (oltre a quelli della Virtus e della Lazio) erano al Palalottomatica. Ovvero per Roma Scende in Campo, una serata di beneficenza, un occasione per fare del bene ma anche per divertirsi: «Ringrazio tutti quelli che sono venuti qui – ha spiegato Danielino -. Noi che ne abbiamo la possibilità abbiamo il dovere di aiutare chi soffre. Giocare con la Lazio? Spero che l’impegno di stasera serva a stemperare le rivalità cittadine. Se sono meglio in porta o come cestista? Non scherziamo, gioco meglio in mezzo al campo. A me piace cambiare, fare altri sport ma essere bravi è un’altra cosa».

Milan-Roma: torna Pizarro con De Rossi

 Dal Romanista:

Il polverone si è sollevato attorno al suo nome, ma lui è assolutamente un protagonista involontario della vicenda. Lui è David Pizarro, il Pek, l’uomo attorno al quale haruotato il gioco della Roma dal 2006 a oggi. O meglio, fino a un mese e mezzo fa. Era il 27 ottobre quando il cileno si infortunò alla coscia sinistra. Uno stop fastidioso che lo ha tenuto a lungo fuori gioco, per poi rientrare nella sfortunata trasferta di Palermo. Poi ci sono stati Chievo, Cluj e il Bari, tre partite in cui non ha trovato spazio per motivi diversi.

Milan-Roma, Riise: “Spero di esserci”

 Dal Romanista:

«Spero di essere pronto a giocare la partita di sabato prossimo contro il Milan». Il problema, però, è proprio quello “spero”. Domenica suo blog, John Arne Riise non ha voluto dare certezze. Non ha voluto promettere che sarà in campo nella sfida che può riaprire il campionato. Di certo, Thunderbolt ha una voglia matta di tornare a correre sulla fascia sinistra (quella coperta con attenzione nelle ultime uscite da Castellini), come ha fatto senza sosta la scorsa stagione.

La Roma con i nervi tesi

 Dal Messaggero:

Lite continua. Probabilmente ci abbiamo fatto l’abitudine, ma finisce sempre così. In campo e fuori. Negli spogliatoi e in diretta tv. Il nervosismo della Roma è sotto gli occhi di tutti, spesso inquadrato anche dalle telecamere. Va bene, nel senso che ci può stare, quando si perde e magari di brutto. Quando si pareggia e subendo una rimonta. Non si capisce, però, la costante. Soprattutto negli ultimi due casi, in Champions e in campionato, a quattro giorni uno dall’altro. A Cluj, a qualificazione conquistata.

Milan-Roma, Menez: “Trasferte? Sabato ci sbloccheremo”

 Dal Corriere della Sera:

Il fattore Olimpico continua. Aspettando di convincere, la Roma torna a vincere e lo fa nel suo stadio, come al solito, dove ha raccolto 23 dei 26 punti in classifica. Decisivo per battere il Bari è stato il primo gol stagionale di Juan, viziato da una probabile posizione di fuorigioco. Dopo tanto sprecare (rigore fallito da Totti, palo di Cassetti, parate di Gillet e sinistro vincente annullato a Borriello) alla fine poteva arrivare la terza rimonta consecutiva: una beffa evitata da Cassetti in scivolata sul giovane Romero.

Poco gioco, ma tre punti fondamentali

 Dal Messaggero:

Bisogna sapersi accontentare e guardare avanti senza fare troppo gli schizzinosi. Perché quel che resta della gara con il Bari non può essere comunque poco: i 3 punti, per il successo ritrovato della Roma che si piazza, con il Palermo, al quinto posto, in lista d’attesa per la zona Champions. In fin dei conti mancano ancora ventidue giornate. Non si sa se è un bene o un male, almeno prendendo atto dell’ennesima prestazione anonima e modesta del gruppo di Ranieri. Ma tutto resta ancora aperto, anche se non si può negare come la sfida di sabato sera contro il Milan capolista, lontano 10 punti, potrebbe diventare già decisiva per il futuro.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.