Rosella Sensi allo scoperto: “Mercato competitivo, si riparta dall’amore dei tifosi”

Finalmente Rosella Sensi è uscita allo coperto mettendo nero su bianco i programmi per la prossima stagione e cominciando ad archiviare quella appena trascorsa tra turbative e polemiche societarie nonchè scarso rendimento corale dgli uomini di mister Luciano Spalletti.

Come al solito il presidente ha smentito gran parte delle voci che riguardano la Roma, dalla società che resta certamente alla sua famiglia ai giocatori presunti partenti fino ad arrivare al tecnico di Certaldo, il cui futuro a questo punto sembra dipendere dalle decisioni dello stesso mister. L’attesa è durata 4 giorni dopo l’ultimo comunicato:

Tifosi, tregua momentanea. Esclusi dalle accuse solo Totti, Brighi, Baptista e Vucinic

Daniele De Rossi e Francesco Totti hanno chiesto una sorta di tregua con i tifosi dopo l’incontro di ieri avvenuto nel centro sportivo Fulvio Bernardini di Trigoria. Ma sembra che durerà poco, infatti, alla domanda posta al centrocampista:

”Ci spiegate cosa sta accadendo?”

il romano di Ostia avrebbe risposto in modo poco convincente.

”Noi stiamo male dopo aver perso il derby, abbiamo trascorso una brutta Pasqua, poi il fatto di dover raggiungere a tutti costi l’obiettivo del quarto posto per salvare una stagione negativa, ci sta mettendo una forte pressione, ed anche voi non ci aiutate”.

A questo punto alcuni tifosi hanno chiesto chiarezza, a De Rossi come se il problema della Roma attuale fosse proprio il loro attaccamento alla squadra.

Verso Fiorentina-Roma: rientrano Doni, Panucci, Juan e Vucinic

La sofferta vittoria ottenuta contro il Lecce per 3-2 ha riacceso le speranze nella lotta per il quarto posto, ma quanta difficoltà per piegare un avversario che ha un piede e mezzo in B. Una partita che sembrava messa in discesa per i gol di Francesco Totti e Matteo Brighi, ma dopo la rete di Munari, nella Roma è subentrata la paura di non farcela e prontamente è arrivato il pareggio del greco Papadopulos al suo primo centro stagionale.

Roma-Bologna, forza giallorossi nonostante l’infermeria piena

Tre punti e basta, poi ci sarà spazio per pensare al derby. Questo chiede la Roma dopo la sosta, che è servita per recuperare gran parte degli indisponibili e soprattutto gli squalificati. Restano però ai box: Juan, Cassetti, Rodrigo Taddei, Cicinho, Alberto Aquilani e Mirko Vucinic. Proprio il montenegrino ha preferito saltare il match con il Bologna per farsi trovare pronto nel derby.

Squadra quindi fatta per 9 undicesimi, con Spalletti che ha soltanto due dubbi: Riise e Menez. Doni giocherà, è andato in Brasile per curarsi per il problema che lo assillava alla schiena, e sembra recuperato. Mexes e Christian Panucci saranno i centrali, con Motta a destra e il norvegese a sinistra, che dovrebbe aver vinto il ballottaggio con Tonetto. A centrocampo, Daniele De Rossi rientra dopo un mese, confortato dalle due buone prove con la Nazionale in Montenegro e Irlanda.

Nazionale: De Rossi primeggia a centrocampo, scampolo per Brighi

Nella vittoria esterna dell’Italia di Marcello Lippi contro il Montenegro di Jovetic e compagni, c’è un tocco di tintura giallorossa grazie alle pennellate di Daniele De Rossi e allo scampolo di partita giocato da Matteo Brighi nella ripresa (il centrocampista è entrato al 36′ del secondo tempo per far rifiatare Andrea Pirlo).

Analizzando la gara dei due romanisti, non si può che partire commentando la prova di De Rossi, metronomo del centrocampo e capace ancora una volta di mostrare duttilità e concretezza. Daniele pare aver trovato in Andrea Pirlo un ottimo compagno di reparto e i due hanno mostrato un’intesa che lascia ben sperare in vista della qualificazione mondiale.

Calciomercato Roma, Guberti e uno tra Pelè-Marchetti in entrata. Doni, good bye

A due mesi dal termine della stagione, la Roma sta già iniziando a ricevere proposte sui suoi gioielli, che in caso di fallimento quarto posto lasceranno la Capitale. Uno di questi è il portiere Doni, che ha il suo contratto in scadenza nel 2012, ma il Manchester City (il club che sarebbe stato disposto a prendere Kaka per 100 milioni di euro), si sta muovendo con molta cautela, e secondo fonti britanniche, avrebbe messo sul piatto della bilancia ben 14 milioni di euro.

Brighi e Motta raggiungono De Rossi in Nazionale

Archiviata con qualche amarezza la mazzata subita nella sfida contro la Juventus dello scorso sabato, la Roma si consola con la convocazione di Matteo Brighi e Marco Motta in Nazionale.

Marcello Lippi ha scelto il centrocampista ed il cursore di fascia per il doppio impegno di qualificazione Mondiale contro Serbia Montenegro e Irlanda nel corso della quale la nostra Nazionale dovrà racimolare più punti possibili per garantirsi una qualificazione priva di patemi. La notizia era nell’aria da qualche tempo, ed ora c’è l’ufficialità.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.