Allenatore Roma, tanti dubbi su Luis Enrique

 Da Repubblica.it:

Presto per definirla vera frenata, ma la questione Luis Enrique rischia di diluirsi ancora. Se la questione sullo staff, che aveva costretto a un rallentamento un paio di giorni fa, si sta lentamente risolvendo riducendo a tre elementi (e non c’è De La Peña) lo staff spagnolo che l’allenatore avrebbe voluto trapiantare nella capitale, sono altri i problemi che, nelle ultime ore, infestando i pensieri dell’asturiano.

Allenatore Roma, ultimatum a Luis: “Decidi subito”

 Allenatore Roma: Luis Enrique è sempre più vicino alla oanchina della società giallorossa, ma la decisione ora spetterà a lui. Da Il Messaggero:

Il sospetto (della Roma, di Sabatini) è che Luis sia ancora indeciso (l’Atletico Madrid è sempre in mezzo ai suoi pensieri), per ora non ci sono preoccupazioni eccessive, ma ci sono. I nuovi dirigenti stanno cercando di risolvere la questione staff messa in ballo da Luis Enrique. Che è abituato a lavorare con i suoi (l’allenatore in seconda Joan Barbarà, il preparatore atletico José Ramon Callen, il tattico Isidoro Ramon, l’ex compagno De La Peña come collaboratore di campo.
E, soprattutto, lo psicologo-motivatore Joaquin Valdes), specialmente se deve portare avanti un progetto così specifico. Specialmente se deve riproporre a Roma l’idea Barcellona.

Allenatore Roma: Luis Enrique firma in 48 ore

 Allenatore Roma: molto probabilmente la firma di Luis Enrique arriverà al massimo tra due giorni. Da Il Corriere dello Sport:

Che, ieri, a Barcello­na, al termine dell’ultimo allenamento che ha diretto del suo Barcellona B, atte­so oggi, a Madrid, dall’ulti­ma fatica di campionato sul campo del Rayo Valle­cano, per le sue abitudini ha detto parole che sono qualcosa di più di un’aper­tura: “Con la Roma stiamo trattando. Per il resto posso dire che Roma la cono­sco e mi piace molto“. Cosa che ha fatto piacere dalle parti di Trigoria, pur na­scondendo ancora qualche problema da risolvere, con un conseguente certo ner­vosismo da parte della dirigenza giallo­rossa che non vorrebbe trovarsi di fron­te a qualche sorpresa poco piacevole, ti­po un rilancio economico per Lucho da parte dell’Atletico Madrid.

Mercato Roma, Luis Enrique: “Ambizione e fiducia, così si fa un giocatore”

 Dal Romanista:

«Non accetterò qualsiasi giocatore non ambizioso, che non prova la cosa più difficile». E ancora: «Penso che un giocatore si fa più con la fiducia che con altro». Ecco, per chi non avesse ancora capito che tipo di allenatore è Luis Enrique ci ha pensato lui a spiegarlo. Ci ha pensato lui a ribadire al mondo il suo modo di intendere il calcio. Lo ha fatto in una lunga intervista rilasciata a Barça Tv nella quale ha salutato la società e i tifosi che sono stati suoi per una vita. Quando gli chiedono se si sente triste a dover dire addio al blaugrana, lui risponde a modo suo, da duro: «Se i calciatori hanno una vita breve in un club, prima di lasciare, lo è ancora di più per gli allenatori. Me lo aspettavo quando ho iniziato questo lavoro. Devo dire che sono stati tre anni fantastici. Ho deciso che il mio ciclo è giunto al termine. Ho detto ciò prima ancora che mi arrivassero delle offerte». Ma ora che lui è pronto ad una nuova sfida, a spiccare il volo. Anche a costo di lasciare i suoi ragazzi, quelli con i quali ha fatto meraviglie nella serie B spagnola: «C’è una grande squadra qui, giocatori di qualità superiore. Tutti lavoriamo allo stesso modo con una tale sinergia positiva e dinamica di gruppo che ognuno si sente importante: ora si stanno aiutando l’un l’altro per realizzare le cose. Sono soddisfatto e orgoglioso di quello che abbiamo fatto questi in 3 anni perché credo che alcune delle conquiste raggiunte siano merito mio». Poi ancora sui suoi giocatori: «Loro sanno che mi piace scherzare, ma che prendo il mio lavoro molto seriamente. Ho scherzato sul fatto che tra una settimana andrò in una conferenza stampa a dire che era tutta una bugia. Non ho dubbi che chi prenderà in consegna il club sarà ben capace. Non ho dubbi che ci sono professionisti di alta qualità al Barça B in questo momento, che si adatteranno alle necessità e alle richieste di chi è il nuovo allenatore»

Luis Enrique-Roma: c’è la benedizione di Guardiola

 Allenatore Roma: Luis Enrique Martinez Garcia lunedì incontrerà Walter Sabatini. Nel frattempo Pep Guardiola ha dato la sua benedizione, durante la conferenza stampa alla vigilia della finale di Champions League. Dal Corriere della Sera:

Walter Sabatini, però, prima che venga presa la scelta definitiva, incontrerà anche Didier Deschamps, che ieri si è parzialmente smarcato dal Marsiglia: «Il mio futuro? Sto riflettendo. Ma non è una questione di soldi, perché non rappresentano un elemento decisivo per me. Quello che davvero conta è il progetto sportivo. Contatti con la Roma? Se dicessi di no, vi farei ridere… Così come i giocatori, anche gli allenatori sono ricercati. La sola cosa che posso dirvi è che non ho preso nessun impegno».

Allenatore Roma: domenica Sabatini a Barcellona per Luis Enrique

 Allenatore Roma: tra domenica e lunedì Walter Sabatini sarà a Barcellona. Obiettivo: ingaggiare Luis Enrique. Pronto per lui un contratto di 2 anni più opzione per il terzo. Dal Messaggero:

Lucho, come lo chiamano i catalani, si prepara al colloquio decisivo con Walter Sabatini, atteso a Barcellona tra domenica e lunedì. Franco Baldini ha preparato il terreno: lo spagnolo si è impegnato, dando la priorità alla proposta giallorossa. L’Atletico Madrid insiste e anche il Real Saragozza. Ma da un paio di settimane, da quando la nuova Roma ha avuto la certezza che non c’era più niente da fare per la prima scelta Villas Boas («Arrivo in Italia in vacanza», fa sapere il portoghese, atteso in giornata), Luis Enrique ha in testa solo il club di Trigoria.

Mercato Roma, Luis Enrique cita Coelho e conquista Baldini

 Dalla Gazzetta dello Sport:

Lo ha conquistato con una citazione, un insegnamento contenuto in uno dei romanzi di Paulo Coelho, «Il Cammino di Santiago» , che forse sarebbe meglio citare col suo titolo originale: O diario de um mago. «Quando si va verso un obiettivo, è molto importante prestare attenzione al cammino— scrive l’autore brasiliano —. È il cammino che ci insegna sempre la maniera migliore di arrivare, e ci arricchisce mentre lo percorriamo» . È lì che è scoccata la scintilla con Luis Enrique. È a quel punto che Franco Baldini ha capito di avere di fronte a sè l’uomo giusto per il progetto americano. È successo un paio di mesi fa, quando si videro la prima volta. L’ultimo incontro c’è stato martedì, a Barcellona, e dovrebbe essere stato decisivo: trovato il nuovo allenatore della Roma, a meno di dietrofront clamorosi. La benedizione Luis Enrique Martinez Garcia, 41 anni, spagnolo. È nato a Gijon, nelle Asturie, come lo scrittore Paco Ignacio Taibo II. È stato un grande calciatore, un centrocampista completo, colonna del Real Madrid e, soprattutto, del Barcellona. Il Barça di Figo, Ronaldo, Guardiola. Dal Pep, nel 2008, Luis Enrique ereditò la panchina del Barcellona B, che quest’anno ha portato fino al 4o posto della Serie B spagnola.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.