Roma: “la soluzione” a gennaio?

 Dal Romanista:

«Faccio i complimenti alla Roma e alla Lazio per quello che hanno fatto nel 2010. Per il 2011 mi auguro, e credo, che la situazione della Roma possa concludersi tra gennaio e febbraio». Laddove per “situazione” Alemanno intende il procedimento di vendita. Ieri, il Sindaco è tornato a parlarne a Radio Radio. «Non appena passerà la legge sugli stadi, apriremo un dialogo», spiegava Alemanno. Che poi ha lanciato un messaggio: «Il Comune è a disposizione per far costruire gli stadi, ma non per soluzioni speculative». Ci siamo. Gennaio è a un passo. La banca ha posto come termine ultimo per le binding offer, le offerte vincolanti, il 31 del prossimo mese. Oltre, non si dovrebbe andare. Qualcuno aveva letto nello slittamento dell’ultimatum posto ai potenziali acquirenti una strategia difensiva della banca.

Cessione Roma, si sussurra l’arrivo di Angelucci

 Da DNews:

Ultima partita del 2010 per la Roma. Sfida difficilissima ma stimolante per i giallorossi che a San Siro cercano il passaporto per tornare a lottare per il titolo. Contro il Milan, domani sera (arbitro Damato di Barletta), è fondamentale vincere e non è concesso perdere. «Mi auguro che la Roma faccia un regalo di Natale ai tifosi – le parole della presidente Rosella Sensi – il 2010 è stato un anno impegnativo e pieno di soddisfazioni. Un anno difficile, importante, ma anche glorioso se pensiamo alla rimonta sull´Inter, squadra più forte dal punto di vista degli investimenti». La numero uno giallorossa spera in uno scherzetto ai rossoneri, saldamente primi in classifica: «Ce la metteremo tutta – dice la Sensi – ma dobbiamo pensare anche che facciamo i conti con gli avversari. Borriello (ex milanista, n.d.r.)? È un grande professionista e sabato metterà l´emozione da parte. Galliani? Speriamo di rovinargli il Natale».

Angelucci: conferma l’interesse per la Roma

 Dal Corriere dello Sport:

Con un comunicato diramato nel primo pomeriggio dall’Agi, Giampaolo Angelucci ha smentito le voci che erano circolate nell’etere romano alla fine della scorsa setti­mana, secondo le quali il gruppo che fa capo alla famiglia romana, Tosin­vest, si sarebbe ritirato dalla corsa all’acquisizione della As Roma. Con il co­municato per la secon­da volta Giampaolo Angelucci conferma ufficialmente il suo in­teressamento per la Roma.

Vendita Roma: è corsa a due

 Dal Corriere dello Sport:

Si avvicina sempre più la data del la cessione della Roma. Unicredit cerca di accelerare i tempi. Ieri è arrivata sui tavoli dei potenziali acquirenti la vendor due di­ligence, vale a dire l’accesso a una data room che consente di avere visione di tutti i dati della società in base ai quali possono essere chiesti ulteriori chiarimenti. In questi giorni infatti a Trigoria ci sono molto passaggi di documenti. Come previsto non è stata fatta una short list, la banca ha chiesto ai cinque che avevano presentato manifestazioni di interesse di preparare un’offerta vincolante entro il 15 dicembre.

Cessione Roma, Unicredit vuole stringere i tempi

 Dal Corriere dello Sport:

Unicredit vuole stringere i tempi per chiudere la pratica-Roma entro la fine del 2010. Per questo ha chiesto agli imprenditori che hanno presentato le offerte non vincolanti di passare a quelle definitive entro la fine del mese. I tempi sono evidentemente troppo stretti, manca una settimana, si andrà a finire intorno al dieci dicembre. Ci sono state cinque manifestazioni di interesse.

“Cessione Roma: i tempi si allungano”

 Gianni Dragoni, giornalista de Il Sole 24 Ore, è intervenuto ai microfoni di “Roma risponde” in onda su IES TV e ha pronosticato tempi lunghi per la cessione della Roma. Testuale:

Buonasera Dragoni. Partiamo da Angelucci. L´imprenditore romano, a quanto detto da lui non è interessato all´acquisto dell´As Roma ma come sappiamo è forse la politica a spingerlo. Può l´aspetto politico del nostro paese anche con un governo in piena crisi incidere sulla vendita?

Roma: entro Natale una nuova proprietà

 Dal Romanista:

Il regalo di Natale potrebbe essere una nuova proprietà. Stando ad attendibili fonti finanziarie, il procedimento di vendita dell’As Roma starebbe infatto rispettando i tempi previsti. Intanto, la famiglia Sensi è stata informata sullo stato di avanzamento dei lavori. Entro fine settimana dovrebbe essere pronta la vendor due diligence preparata da Deloitte & Touche.

Acquirenti Roma, siamo a quota sei candidature

 Le candidature fin qui raccolte da Unicredit in merito all’acquisto della A.S. Roma sono sei. Da MF-Dow Jones:

I bookmaker inglesi si giocano la cordata italiana, i tifosi vogliono invece il magnate straniero, ma a decidere saranno Rothschild e Unicredit. La vendita della As Roma entra nel vivo. Sono infatti arrivate sulla scrivania di Alessandro Daffina le offerte non vincolanti per rilevare il club giallorosso. Una prima lista, secondo quanto si apprende, sarebbe già stata stilata, ma nelle prossime ore potrebbe anche essere integrata con ulteriori potenziali acquirenti. Soltanto in tarda serata l’advisor e la banca faranno il punto su quante sono le offerte arrivate: al momento si tratterebbe di circa una metà rispetto alla dozzina di info memo inviati.

Roma, Unicredit alla conta dei possibili acquirenti

 Il termine per la presentazione a Unicredit delle offerte non vincolanti relative all’acquisizione della A.S Roma scade oggi a mezzanotte. Poco meno di una decina le proposte attese dall’istituto di credito. Da repubblica.it:

Questione di ore, poi Unicredit avrà tra le mani nomi e cognomi di tutti gli interessati all’acquisto della Roma. Scade alla mezzanotte di oggi, infatti, il termine per presentare le offerte non vincolanti per l’acquisizione della società giallorossa.

Cessione Roma: futuro in due settimane

 Dal Corriere dello Sport:

Sono quasi dodici gli info memorandum inviati dal l’advisor Rothschild ad altrettanti potenziali acquirenti per la Roma. Il termine per presentare offerte di acquisto non vincolanti è fissato per il 3 novembre. L’info memorandum è un documento che consente di avviare il processo di vendita del la Roma, anche se bisognerà aspettare gli adempimenti tec nici della costituzione della Newco e la scissione della Roma da Italpetroli, rinviati a data da destinarsi. La previsione molto ottimistica di Unicredit è quella di non andare oltre la fine dell’anno, ma le difficoltà incontrate hanno portato a superare abbondantemente la prima scadenza fissata per la fine di settembre.

Vendita As Roma: qualcosa non torna

 Dal Tempo:

Avanti un altro. Dopo l’ammissione di Giampaolo Angelucci, «sto studiando il dossier sulla Roma», l’egiziano Naguib Sawiris esce allo scoperto. E fa tanto rumore. «Sono stato molto vicino all’acquisto del club», rivela il magnate della Wind che, è bene ricordarlo, è il main sponsor della squadra giallorossa. Oltre a confermare il suo interesse per la Roma, Sawiris getta ombre sulla procedura di vendita.

Angelucci – Roma. C’è un interesse

 Il Tempo:

Fino a ieri, appunto. L’imprenditore romano Giampaolo Angelucci esce allo scoperto subito dopo aver incontrato il premier Silvio Berlusconi. «La Roma? Abbiamo il fascicolo sulla scrivania – ha risposto il “re delle cliniche” – adesso fatecelo leggere…». Accompagnato dal padre Antonio, deputato Pdl, e dall’altro onorevole Amedeo Laboccetta, Angelucci ieri pomeriggio è passato a Palazzo Grazioli per gli auguri a Berlusconi che mercoledì ha festeggiato il 74° compleanno. Nell’incontro di ieri non si sarebbe parlato della Roma. Ma restano le parole di Angelucci a conferma del suo interesse. L’imprenditore ha scelto da tempo banca Imi come advisor dell’operazione. Avrebbe pronti 100 milioni di euro, una cifra «non competitiva» secondo Unicredit che con la cessione del club deve rientrare di gran parte del maxi debito annullato alla Italpetroli dei Sensi.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.