Fiorentina-Roma: Totti non ha mai segnato

 Da Il Messaggero:

Tra Okaka e Pit che lasciano la Roma, ecco spuntare il ritorno di Francesco Totti. E, senza per offesa per nessuno, la notizia vera è questa. Ieri, prima di indossare insieme con la moglie Ilary i panni dell’attore nell’ennesimo spot teletelefonico, Francesco è tornato ad allenarsi con i compagni, cioè con quanti non avevano preso parte all’impegno da tre punti contro il Siena. Un test leggero ma dal significato importante, perchè ha certificato che il capitano è guarito. E che è avviato a recuperare in tempi relativamente brevi la giusta condizione. Il programma, in questo senso, prevede un allenamento più robusto oggi, un altro un po’ meno pesante domani e la presenza, giovedì sera, all’Olimpico (ore 21) contro l’Udinese in Coppa Italia.

Osservatorio: “Fiorentina-Roma, trasferta ok”

 Dal sito dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive:

Via libera del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive per la trasferta dei tifosi romanisti a Firenze, in occasione della gara del prossimo 7 febbraio, ma non sarà possibile acquistare nessun tagliando il giorno della gara.

Il CASMS, accogliendo le proposte decise in modo unanime dall’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, ha infatti determinato la vendita del biglietto singolo per il settore ospiti, con incedibilità del tagliando, ai soli residenti nella Regione Lazio.

Che fine ha fatto il gruppo unito dello scorso anno?

Ora, sotto a chi tocca. Le ultime parole di Luciano Spalletti in seguito alla sconfitta contro la Fiorentina erano state eloquenti: “Dovremo gestire la delusione dei nostri tifosi mettendoci la faccia“. Poco male, anche perchè è difficile trovare un elemento positivo in seguito ad una stagione deludente.

Affiorano i ricordi della delusione in seguito all’eliminazione dalla Champions League contro l’Arsenal e, con tutta franchezza, ci sentiamo di dire che in quella circostanza, a differenza che ora, nessuno aveva avuto molto da ridire. Riconoscendo alla formazione giallorossa di essersela giocata fino in fondo con cuore, generosità, sacrificio. Una prova non vincente ma carica di note armoniose. Dopo i Viola, invece, una stonatura dietro l’altra.

“Ma che siete venuti a fa”, cantavano i tifosi della Fiorentina

Disastro, Game Over, suicidio calcistico. Via tutti, questi sono in pratica le aperture dei quotidiani romani il giorno dopo la debacle con la Fiorentina, che ha estromesso la Roma dalla zona Champions. Una prestazione dai due volti, discreta nel primo tempo iniziato come al solito come con la Lazio con il gol subito dopo 5’ minuti, orribile nella ripresa, giocata pure in 10 per un raptus di Pizarro che ha peccato di ingenuità e emotività.

Una Roma arrendevole, incapace di credere alla rimonta anche quando i giochi non erano affatto decisi. La società ha preso quindi la sua drastica decisione, si va tutti in ritiro forzato da lunedì e ci si resterà fino a domenica. Una settimana senza mogli, figli e fidanzate, per ritrovare la concentrazione, ma forse per far capire alla squadra la pessima figura fatta davanti all’Italia intera.

Fiorentina-Roma 4-1: Gila super (2 gol). Roma, che mazzata!

Quasi manca la capacità di coordinare i movimenti delle mani sulla tastiera. Una delusione del genere, chi se l’aspettava. Una mazzata di questo tipo 4-1 non era proprio immaginabile. D’accordo i tanti infortunati, le voci della società, ma c’è modo e modo di perdere. Stasera tutti hanno fatto letteralmente pena, dopo un discreto primo tempo coinciso però con il gol iniziale di Vargas, la Roma si è sbracata, lasciando il fianco al contropiede viola che al 2′ della ripresa ha colpito con Gilardino di testa dimenticato da Cassetti. Poi è stato un suicidio, Pizarro perde la testa e si fa cacciare, Gila si libera ancora di Cassetti e segna il 3-0.

Luciano Spalletti: “Pensiamo solo a battere la Fiorentina”

Conferenza stampa di Luciano Spalletti alla vigilia della delicata gara di Firenze. Il tecnico ha affrontato diversi argomenti,dalla notizia di una probabile cessione della società, al raggiungimento degli obiettivi,   Spalletti ha iniziato proprio dalla voce del gruppo tedesco Flick:

”Che io sappia non ci sono sviluppi, Queste voci non mi hanno nè dato fastidio, nè caricato. A me non hanno detto nulla quindi io non so rispondere. Io via in caso di nuovi proprietari? Io di queste cose ne parlo solo con la società”.

Spalletti non si è detto preoccupato del piccolo infortunio di Totti, anche se non ha voluto sbilanciarsi più di tanto.

Fiorentina-Roma: Spalletti e Prandelli, il contributo decisivo dei mister

Il pre partita di Fiorentina-Roma comincia a scaldarsi e paradossalmente, se da un lato i giallorossi sono nel bel mezzo di voci e trattative di mercato che vedono protagonista la società, anche in casa Viola le acque sono burrascose. La protesta della curva Fiesole nei confronti del gruppo di Cesare Prandelli è forte e veemente, non lascia adito a dubbi.

Causa scatenante: la sconfitta dello scorso turno di campionato contro l’Udinese.

“19-4-09 Vergogna!!! Pretendiamo rispetto per la nostra città. Basta discoteche e più serietà!!!”:

questo lo striscione apparso davanti ai cancelli dello stadio Franchi. Presa di posizione forte che potrebbe avere un effetto opposto: quello di scuotere la squadra o quello – se lo augurano i tifosi della Roma – di affossarla ancora di più. Al gesto degli ultras hanno risposto prima Riccardo Montolivo e poi Alberto Gilardino.

Verso Fiorentina-Roma: cifre e numeri. Occhio a Gilardino

Alla scoperta della Fiorentina, un compito per nulla difficile considerato il fatto che gli uomini di Cesare Prandelli, una squadra mediamente giovane e di sicura affidabilità nella quale i veterani sono il forte attaccante Adrian Mutu e l’estremo difensore Sebastian Frey, sono attualmente al quinto posto della graduatoria e precedono in classifica proprio i giallorossi, attardati di tre punti (55 a 52).

Bruno Conti: “Roma, crederci fino all’ultimo”

Ferve l’attesa nella Capitale per la trasferta di sabato a Firenze, decisiva per continuare ad alimentare le speranze verso il quarto posto. Il risultato a disposizione è uno solo. Sia chiaro non dipenderà soltanto dalla Roma, ma il Genoa dopo l’inaspettato ko contro la Lazio, potrebbe trovare delle difficoltà al’Dall’Ara di Bologna contro un avversario in piena crisi che non può proprio permettersi il lusso di lasciare per strada altri punti.

Ecco perchè conquistare la vittoria sarebbe per la Roma di fondamentale importanza. Lo hanno capito anche i tifosi che prenderanno parte all’incontro in 2300: una quantità enorme, anche se nessuno può mettere in discussione l’affetto dei tifosi per la squadra.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.