Ranieri racconta: “Totti nella Roma è un uomo solo”

 Dal Giornale:

«Ora conta solo sostenere la Roma e i suoi giocatori simbolo, Totti e De Rossi». Così Ranieri dopo le rivelazioni («ma i tifosi attenti sapevano già tutto»), in particolare sul capitano («nello spogliatoio è molto più solo di quanto non appaia») e Borriello («voleva giocare sempre, poi mi diceva che era stanco»). Vasta eco a Roma per l’intervista di Ranieri all’Espresso. Si diceva così ai tempi ma anche adesso. Vasta eco di che cosa? Perché Ranieri Claudio, subito emigrato sull’isola della regina dove si sta divertendo comeosservatore della premier league, ha detto le cose che molti, tra giornalisti e tifosi, dicevano e scrivevano e opinavano sulla Roma, da Totti a Burdisso, da Pizarro agli americani e al resto della comitiva.

Ranieri: “Cosa succederebbe in caso di vittoria della Champions? Sarebbe la cosa più bella che Roma abbia mai visto”

 Claudio Ranieri, in un’intervista al sito dell’Uefa, racconta del momento suo e della Roma, partendo dal primo contratto firmato con la società giallorossa:

“Non ricordo, ero molto giovane, ma io e la Roma eravamo già una cosa sola. Ho sempre giocato a calcio. In Italia si cresceva negli oratori e io ci andavo con i miei amici. Si giocava a calcio, pallavolo, basket. Io giocavo sempre contro i più grandi per mettermi alla prova. Andavo sempre alla chiesa di San Saba, il mio quartiere, e in quella vicina di Testaccio”.
Parla poi del suo esordio, il 4 novembre 1973, in una gara persa 2-1 contro il Genoa. “È stato straordinario. Mi emozionavo al solo pensiero, poi è arrivato il grande giorno. Era un sogno che diventava realtà, dopo molti sacrifici e allenamenti, ma non importava perché il sogno si stava avverando”.

Roma-Fiorentina, Ranieri: “E se andassimo in fuga?”

 Le dichiarazioni di Claudio Ranieri in conferenza stampa dopo la vittoria sulla Fiorentina per 3-2:

CI SIAMO ANCHE NOI – “Oggi avevamo di fronte alcuni campioni. La Fiorentina si rintanava al limite dell’area. Poi ha trovato due gol grazie a loro giocatori importanti. Il campionato si è livellato, nessuno scappa via. A meno che non saremo noi a scappar via. La Roma sta rientrando nella corsa e questo è importante. Se siamo in lizza per lo scudetto? E’ difficile dirlo. Dobbiamo continuare a stare lì. Dobbiamo continuare ad allenarci anche se non c’è il tempo di farlo. Prima su di noi non credevano in molti, ora qualcuno“.

Ranieri: “La squadra è in crescita ma bisogna avere pazienza”

 Ecco le parole di Ranieri a Sky: “Sono contento, la squadra si sta ritrovando, ma siamo ancora convalescenti . Una partenza così  non era nei nostri programmi, ma ci stiamo riprendendo e questo è importante”. Poi passa ad analizzare la sfida col Napoli: “Loro sono una grande squadra e dalla mia mi aspetto di vedere che continui a dare quello che sa, grinta e determinazione. Con azioni ficcanti e con la personalità dello scorso anno. Cose che ci hanno portato ad essere vicecampioni d’Italia”.Poi prosegue: “Questo sarà un campionato combattuto, con molte squadre che hanno grandissime possibilità, sia per lo scudetto sia per la Champions League”. Infine conclude con un incoraggiamento alla squadra: “Si sta ritrovando, abbiamo vinto le ultime due partite, ma siamo ancora convalescenti”.

Roma-Cluj, Ranieri: “Contento per la tigna dei ragazzi e per la prova di Adriano”

 Roma-Cluj, la conferenza stampa di Claudio Ranieri al termine della gara dell’Olimpico:

TIGNA – “E’ stato bravo Traore, non ci sono state amnesie. Nel secondo tempo sapevamo di dover lasciare il contropiede. Dovevamo essere un po’ più concreti in alcuni frangenti. Comunque sono contento della prova dei ragazzi, per la tigna dimostrata. Voglio sottolineare che nel mondo non ci sono squadre facili da battere. Siamo stati bravi a limitare le loro ripartenze, che in ogni caso sono state solo tre”.

Ranieri: “Ripartiamo dalla Roma, un buon gruppo. Burdisso per noi è importante”

 La conferenza stampa di Claudio Ranieri alla vigilia di Roma-Cesena:

SUPERCOPPA “La delusione c’è sempre, quando non vinci. Abbiamo mostrato che volevamo con tutti noi stessi tornare ai vertici, ora ci siamo riusciti. Sappiamo che è un momento difficile, ma la banca e la dottoressa Sensi hanno trovato l’accordo, però a noi non deve interessare, dobbiamo giocare tranquilli. Cambiare atteggiamento? Abbiamo fatto buonissime cose, ma dobbiamo saper chiudere la partita, ma siamo a inizio stagione, non puoi avere tutto e subito. Sono fiducioso nella mia squadra. Il campionato è difficile ma deve essere esaltante. Ci saranno meno tifosi, mi dispiace, perchè i giocatori hanno bisogno del pubblico, ma capisco anche le leggi”.

Ranieri: “Tifosi, divertiamoci insieme e crediamoci”

 La lettera di Claudio Ranieri ai tifosi, pubblicata sulle pagine del Messaggero:

Sabato riparte il campionato, sia subito chiaro a tutti: la Roma anche in questa stagione vuole continuare ad essere protagonista. Nei pochi momenti liberi dagli allenamenti e dalle partite ho passeggiato per Roma,ed ho avvertito una carica di energia positiva in giro per la città. In tanti mi hanno fermato, hanno scambiato qualche parola, tante facce sorridenti e tanta voglia di partecipazione verso il progetto Roma portato avanti nella passata stagione.Il calcio giocato dalla Roma è riuscito a far emozionare migliaia di persone, lo splendido campionato disputato l’anno scorso ha risvegliato in tanti la passione, la voglia di divertirsi, la vogliadi stadio: io riparto da qui.

Inter-Roma: alle 18,30 prima la conferenza di Ranieri poi l’allenamento

 Inter-Roma: il programma della Supercoppa. Il sito della società giallorossa ha diramato le informazioni sulle conferenze stampa e allenamenti delle due formazioni:

Venerdì 20 agosto 2010, vigilia della Supercoppa , si svolgeranno le Conferenze stampa degli allenatori di Inter e Roma, accompagnati da calciatore TIM Nazioni Unite, e gli allenamenti a causa delle squadre.
Centro Sportivo “Angelo Moratti” DI APPIANO GENTILE
h. 16.30
: Conferenza stampa del Sig. Rafael Benitez Accompagnato da calciatore dell’Inter delle Nazioni Unite. Durata 30 Minuti.

Ranieri: “Quella contro l’Inter non sarà un’amichevole”

 Olympiakos-Roma: le parole di Ranieri al termine dell’incontro, riprese dalla Gazzetta dello Sport:

Ad un certo punto, Claudio Ranieri si è seduto. Non si è più visto in piedi e quando uno come lui si mette in disparte, significa che qualcosa non va. In pubblico, dosa le parole, ma la sensazione è che in privato l’allenatore si farà sentire. Si può perdere in tanti modi, ma la Roma ha scelto il peggiore e proprio da coloro che dovrebbero dare risposte di carattere, vedi Adriano o panchinari in cerca di (presunta) gloria, non si attendeva un atteggiamento del genere. «La stanchezza di alcuni, i gol che abbiamo sbagliato sono la prima causa di questa sconfitta. Dobbiamo ritrovare la Roma.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.