Cessione Roma, ecco chi sono i quattro imprenditori statunitensi

 Da Il Romanista:

Thomas R. DiBenedetto, nato il 3 giugno 1949, è un imprenditore con oltre 35 anni di esperienza in settori quali ICT, immobiliare, miniere, biotecnologie e venture capital. Vive a Boston, a Tremont Street, di fronte allo storico parco Boston Common, e ha il suo buen retiro a Fort Myers, Florida (con nei dintorni le ville dei suoi amici partner nell’operazione-AS Roma), dove ha una villa dal valore stimato di $6 milioni. È sposato con la coetanea Linda Marie ed ha quattro figli. Si calcola che il suo guadagno annuo si aggiri attorno ai 150-200 milioni di euro. I successi di DiBenedetto iniziano già all’università, con una laurea con lode in Economia nel 1971 al Trinity College1, con in aggiunta il riconoscimento dell’inclusione nella Dean’s List e la nomina alla Pi Gamma Mu, la National Social Sciences Honor Society, e il premio “John C. Alexander Award”, quale riconoscimento per l’eccellenza raggiunta nel campo delll’economia e dello sport. Sempre il Trinity College nel 2005 lo ha premiato con il Gary McQuaid Award, premio della National Alumni Association assegnato per i successi nel mondo del business.

Cessione As Roma, la chiusura dopo le garanzie sul cash della ricapitalizzazione

 Dal Corriere dello Sport:

Non resta che attendere. Mister Tom ieri mattina, è tornato negli States, con i soliti, inevitabili depistaggi. Chi ieri sera lo attendeva a New York, è rimasto deluso. Perché ieri mattina, poco dopo le nove, l’imprenditore americano si è imbarcato su un volo diretto a Miami dove, a poche decine di chilometri di distanza, possiede una villa che a vederla in foto non è che ci si debba stare stretti anche se si è un bel gruppo di persone. Dal caldo di Roma a quello della Florida, ma con gli impegni di lavoro sempre in testa. A cominciare, ovviamente, dalla società giallorossa che entro quindici giorni passerà di mano, sessanta per cento al gruppo di soci a stelle e strisce, quaranta in mano sempre a Unicredit che ne cederà una parte a un imprenditore italiano, al momento ancora da individuare con ragionevole certezza. L’accordo tra le parti è stato trovato, ci sono però da riscrivere contratti, patti parasociali e allegati, visto che la fumata bianca c’è stata ristrutturando completamente l’affare che ora prevede la costituzione ( dopo le firme) di una società italiana. A quanto ci risulta, i nuovi contratti sono stati già definiti da Unicredit che, sabato scorso, li ha trasmessi alle parti. Mancano soltanto gli allegati. In questo lasso di tempo che ci separa dalle firme, si dice che dovranno arrivare anche le prime garanzie del cash, non tanto sulla cifra per l’acquisto della Roma ( quelle già c’erano, sarà sufficiente spostarle), quanto sulle ricapitalizzazioni previste dal business plan del progetto Colosseo.

Cessione Roma, DiBenedetto-Baldini, domani l’incontro? DiBenedetto: “Prenderò casa a Roma”. Avv. Tonucci: “Procede tutto bene, le date saranno rispettate, il 15 le firme” (Diretta)

 Cessione Roma: inizia il quinto giorno del soggiorno di Thomas DiBenedetto a Roma. A quanto pare l’italo-americano avrebbe prenotato la camera all’hotel Aldovrandi fino al 4 aprile.

Si prospetta una giornata con qualche incontro privato per l’uomo d’affari americano. Secondo indiscrezioni raccolte da Centro Suono Sport DiBenedetto nel pomeriggio, o al massimo nella giornata di domani, andrà in Toscana: lì l’imprenditore potrebbe incontrare Franco Baldini e proporgli un ruolo nella futura dirigenza della Roma. Secondo la trasmissione Te la do io Tokio nell’incontro avuto mercoledì con Gian Paolo Montali il tycoon statunitense avrebbe chiesto che fino alla firma del passaggio di proprietà non dovrà essere rinnovato nessun altro contratto.

Cessione As Roma live, inizia la giornata di DiBenedetto. La scorta: “Oggi sarà lunga”. DiBenedetto-Montali incontro di 4 ore allo studio Grimaldi. DiBenedetto al Roma Club Testaccio: “La passione dei tifosi della Roma non è seconda a nessuno. E’ un onore per me essere parte della famiglia romanista qui a Roma”

 Inizia il quarto giorno del soggiorno di Thomas DiBenedetto a Roma.

Ore 9.30: Apertura di seduta difficile per la As Roma in Borsa. Il titolo cede il 4,4% a 1,06 euro in attesa che si definisca la partita per la cessione all’americano Thomas DiBenedetto. In calo, tra i titoli calcistici, anche la Ss Lazio (-1,68% a 0,55 euro), piatta invece la Juventus.

Cessione As Roma, il 15 è il grande giorno

 Dal Romanista:

Prima gli affari, poi un po’ di svago, ora la famiglia, a breve l’As Roma. Dopo aver raggiunto un’intesa di massima con Unicredit per l’acquisto del club, DiBenedetto ha indossato i panni del turista. E presto potrebbe riabbracciare il figlio Thomas, che indossa da qualche giorno la divisa dei Reggio Baseball. DiBenedetto partirà sereno. Ha portato a casa un accordo importante. Mancano le firme, ok. Ma se le parti non fossero state convinte di chiudere, non avrebbero stilato un comunicato congiunto. La complessità dell’operazione ha reso necessario un riaggiornamento. DiBenedetto e Unicredit sperano di firmare a Boston il 15 aprile. Ovvero, cinque giorni prima della scadenza prevista nel comunicato.È stato schivato, quindi, quello che fino a due giorni fa appariva come uno scoglio. A quanto risulta a Il Romanista, non c’era sintonia sulla cifra esatta che gli americani avrebbero dovuto mettere sul piatto. DiBenedetto è riuscito a ottenere di destinare una parte della somma al rafforzamento della squadra, inve e che versarla per l’acquisto del 60% della società.

Cessione AS Roma: DiBenedetto, la firma entro 20 giorni

Thomas DiBenedetto e la Roma sempre più vicini: dopo il comunicato ufficiale di ieri notte che ha definito i termini fondamentali dell’operazione e stabilito che la  firma tra le parti debba avvenire entro 20 giorni previa presentazione delle “garanzie convenute con riferimento all’adempimento degli impegni negoziati” da parte della cordata italoamericana, è evidente come le parti abbiano fatto un notevole passo avanti per la conclusione positiva della vicenda. La giornata di oggi sarà chiaramente più rilassante della due giorni di fuoco precedente. Dopo essersi nuovamente incontrato con Unicredit DiBenedetto ha fatto un giro turistico della città, soffermandosi alla Basilica di Santa Maria Maggiore dove ha incontrato il Cardinale Bernard Francis Law di Boston (come DiBenedetto), nominato nel maggio del 2004 Arciprete della Patriarcale Basilica Liberiana di Santa Maria Maggiore. Nel pomeriggio dopo essersi riposato nel suo albergo, ha incontrato David Thorne, ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, a Villa Taverna. Subito dopo si è recato allo studio legale Tonucci dove ha incontrato i suoi legali con cui poi è andato a cena in un ristorante del centro. Il suo staff fa sapere ai cronisti presenti che l’americano per i prossimi due giorni, in cui probabilmente resterà a Roma, non rilascerà dichiarazioni.

DiBenedetto-As Roma, c’è l’accordo ma slitta la firma

 Da La Gazzetta dello Sport:

C’è l’accordo, ma non c’è ancora la firma. «E non arriverà in questa settimana» , annuncia il vicedirettore generale di UniCredit Paolo Fiorentino alle 22.15, uscito dallo studio legale Grimaldi. In estrema sintesi, è il risultato di un’altra giornata di trattative con Thomas DiBenedetto: le parti hanno trovato l’accordo su tutto, ma hanno bisogno di un ulteriore tempo supplementare. «Non stiamo trattando sul prezzo. L’accordo sulla parte economica c’è ed è ben saldo» , specifica ancora Fiorentino. DiBenedetto esce e fa l’ «ok» con la mano.

Cessione As Roma (FOTO), c’è l’accordo. Attesa per il comunicato. Fiorentino: “Si firma la prossima settimana”. DiBenedetto fa il segno dell’OK

 La Roma a Thomas DiBenedetto: a questo punto diventa solo questione di attesa, perchè tra dichiarazioni e fatti, tra rendiconti e garanzie, pare chiaro che tra lo yankee e Unicredit vi siano punti di convergenza tali da giustificare la scelta di concedere agli americani la facoltà di trattare in esclusiva. Le trattative tra la cordata rappresentata da DiBenedetto e Unicredit proseguono nella giornata odierna dopo che ieri si era andati avanti a oltranza senza riuscire a limare le differenze. Stamane si riparte da lì: i dettagli da affinare.

Di Benedetto is almost mister President

 Da La Gazzetta dello Sport:

Ha capito a cosa andava incontro mentre sorvolava l’Atlantico. Il primo romanista che ha incontrato era il suo vicino di posto in aereo. «Ma lei è Thomas DiBenedetto!» . A terra, alle 7.45 del mattino, ha trovato una trentina di operatori dell’aeroporto, che lo aspettavano sotto la scaletta con videofonini e cappellini della Roma. All’uscita, un mare di telecamere, cronisti, fotografi, più bravi dei depistaggi, da queste parti sono parecchio scafati. Un bagno di folla, la solita ressa, qualche capitombolo, servizio d’ordine spietato. E le prime immagini: la faccia stravolta dal lungo viaggio (costretto in Economy dopo il cambio di volo all’ultimo momento), l’abbigliamento informale non a caso (il maglione color salmone era una felpa dei Red Sox), un paio di frasi di rito: «Forza Roma, sono felice di essere qui. Vado a incontrare UniCredit» . Fatti, non parole Resteranno le uniche parole di una giornata lunghissima, intensa, assai proficua. «Chiuderemo presto con la banca» , aveva detto qualche ora prima nell’intervista alla Gazzetta dello Sport. Ce la sta mettendo tutta, gli va riconosciuto.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.