Unicredit-Italpetroli: accordo vicino

 Unicredit-Italpetroli: accordo vicino. Secondo la Gazzetta dello Sport lunedì nello studio di Cesare Ruperto sarà firmata l’intesa:

Forse è stato solo un lapsus freudiano. Oppure la sa parecchio lunga. «Vigiliamo sul destino della squadra — ha ribadito ieri mattina  — ma non possiamo fare altrettanto sull’aspetto economico, perché la Roma appartiene solo alla società e alla banca». Alla banca? Di già? Non gli è scappata, il sindaco deve sapere il fatto suo. «Vogliamo una Roma forte e senza problemi di finanziamento alle spalle», dice senza mezzi termini. Ultime ore. Eccoci qua, ha tutti i crismi dello sdoganamento. E perso pure l’ultimo sostegno, il destino di Rosella Sensi sembra segnato. Lunedì la Roma (insieme agli asset di Italpetroli) sarà davvero della banca, che la affiderà in gestione ad un advisor per valorizzarla e venderla al miglior offerente? Lei avrà l’ultima parola, il potere di firma. I suoi avvocati, uno staff guidato da Agostino Gambino, hanno esaurito il proprio compito. «Abbiamo fatto tutto quello che dovevamo, a questo punto non dipende più da noi», dicono al termine dell’ultimo incontro con i colleghi che rappresentano UniCredit.

Italpetroli-Unicredit: oggi nuovo incontro

 Dal Tempo:

Sono ore decisive per il futuro di Italpetroli e, inevitabilmente, della Roma. Gli avvocati dei Sensi, Agostino Gambino e Antonio Conte, e quelli di Unicredit, Francesco Carbonetti e Valerio Di Gravio, si sono dati appuntamento nel primo pomeriggio di oggi in uno studio legale romano.

Italpetroli-Unicredit: spunta Rothschild come advisor

 Dal Messaggero:

Spunta Rothschild per il ruolo di advisor di Unicredit nella vendita della As Roma nel caso in cui si addivenisse alla conciliazione con Italpetroli. Il nome della banca d’affari europea, secondo quanto risulta a Il Messaggero, sarebbe in pole position in una lista che comprende anche Lazard, già incaricata dal gruppo, più di un anno fa, di cedere le attività petrolifere e immobiliari.

Italpetroli-UniCredit: Roma, oggi si decide il futuro

 Dal Corriere della Sera:

Spetterà a Rosella Sensi in persona rompere gli indugi per sbloccare una trattativa, quella legata a Nicolas Burdisso, che rischia di diventare un prolungato braccio di ferro. Se davvero il presidente giallorosso intende accontentare Ranieri, dovrà convincere Massimo Moratti a ridurre le pretese economiche. «Dieci milioni? Fandonie». Oggi intanto sarà una giornata cruciale per il futuro di Compagnia Italpetroli e, di riflesso, anche della Roma.

Rosella Sensi: “Vendere la Roma? Si, a chi ha un progetto serio, anche se a malincuore”

 Da Panorama:

“Uffa, lei mi chiede di Totti, di De Rossi, di Adriano, di Italpetroli, dei debiti, di Mourinho, di Spalletti, degli ultrà, ma io voglio parlare della società, di questo piccolo miracolo sportivo ed economico, di questa seconda squadra che è quella dei magazzinieri, dei massaggiatori, dei centralinisti. Vorrei parlare del progetto vincente costruito a poco a poco che ora tutti ci invidiano, invece sempre le stese cose.” Così sbuffa Rosella Sensi, 38 anni, presidente e Ad della As Roma.
Presidente Sensi, avrebbe mai sperato che Davide Roma quasi battesse Golia Inter? “Per come è iniziata, no. Le dimissioni di Luciano Spalletti erano inaspettate, ma quella è stata l’occasione per potere avere con noi Claudio Ranieri, che è stato, insieme a tutti gli altri, l’artefice della splendida stagione.”
Un rimpianto? “Non aver vinto alla fine, anche se ci sentiamo i vincitori morali”.
Ma l’Inter era onestamente più forte… “Una squadra più forte che abbiamo battuto e che ha vinto all’ultima giornata”.
L’aggressività dialettica di Mourinho vi ha mai infastidito? “Si, credo che quando si fa questo lavoro si debba avere la responsabilità di quello che si comunica. Quindi l’aggressività nel mondo del calcio non è mai un aspetto positivo.”
Beh, a proposito di aggressività, Francesco Totti, suo fratello minore e il figlio maschio che suo padre Franco non ha mai avuto, ha rifilato quel calcione a Balotelli… “Francesco ha sbagliato e lo ha anche ammesso.

Roma, 2008/09: meno incassi

 Da Il Tempo:

Piatto meno ricco in termini di incassi per la As Roma nella stagione 2008/2009 con un calo pari al 17% rispetto a quella precedente. Nelle casse della società capitolina sono entrati 146 milioni di euro, 29 milioni in meno. A metterlo nero su bianco è la Deloitte, la società di consulenza che annualmente stipula il rapporto «Football Money League» con la classifica dei club più ricchi. La Roma resta tra le grandi in questo senso. Ma perde posizioni e soprattutto soldi.
A scendere in maniera consistente sono stati gli incassi al botteghino con un taglio del 20%
. I biglietti staccati hanno portato in cassa 18,8 milioni di euro, 4,6 milioni in meno. Un risultato determinato dalla veloce uscita della squadra dalle competizioni internazionali e cioè dalla Champions League (che nel 2008-2009 generarono 26,1 milioni di euro). E qui secondo il rapporto dei consulenti si potrebbe creare una criticità importante per l’equilibrio finanziario della società. Che avrebbe puntato su una permanenza prolungata nella Europa League nel 2009/2010 per rimpiazzare i mancati ricavi della massima competizione europea. Una strategia negata però di risultati del campo.

Domani l’assemblea di Italpetroli

 Da Il Romanista:

Quella di domani sarà una giornata cruciale per il futuro di Compagnia Italpetroli. Il consiglio di amministrazione ha convocato l’assemblea dei soci per decidere come intervenire dopo che il bilancio 2008 si è chiuso con un passivo di 33 milioni di euro. Codice civile alla mano, la perdita superiore a un terzo del capitale sociale (che è di 50 milioni), ha costretto gli amministratori della holding della famiglia Sensi a convocare gli azionisti.
Tre sono le ipotesi praticabili, domani. O verrà deciso di non intaccare il capitale sociale, rimandando la decisione all’esercizio 2009 e confidando, dunque, di ridurre le perdite a meno di 17 milioni (ovvero, un terzo del capitale).

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.