E sono dieci. Sei gol in campionato, quattro in Champions League. Marco Borriello non si ferma. Nonostante un infortunio alla spalla nei primi minuti, ha giocato una grande partita, oltre alla rete che ha permesso alla Roma di uscire imbattuta da Cluj, tre anni dopo l’ultimo pareggio in Champions che risaliva al dicembre 2007, 1-1 contro il Manchester all’Olimpico.
Champions League
Cluj-Roma: chance per Cicinho?
Torna Juan nella lista dei convocati per Cluj, e questa è una buona notizia visto che il brasiliano non ha giocato a Verona a causa di gravi motivi familiari. Nel freddo della Romania, però, il brasiliano è pronto a tornare al suo posto al centro della difesa. Una difesa che deve fronteggiare l´assenza di Riise, e in cui probabilmente non ci sarà Cassetti per scelta.
Totti: “Col Chievo partita strana. Barcellona squadra stellare”
Ecco l’articolo di Francesco Totti sulle colonne del Corriere dello Sport:
Le ultime due giornate di campionato ci avevano offerto due grandi opportunità per poter arrivare alle posizione di vertice della classifica, ma per motivi diversi siamo riusciti a portar via solo un punto dalle due trasferte. Contro il Palermo non abbiamo giocato una gara all’altezza delle nostre possibilità, abbiamo affrontato una squadra ben organizzata che ci ha puniti nel secondo tempo, mentre quella con il Chievo è stata una partita strana, soprattutto per le condizioni del terreno di gioco, che ci ha penalizzato perchè in questi casi la squadra più tecnica è quella che subìsce più danni.
Champions League: a Cluj sarà vera Roma
Arrivare a Cluj sarà il primo passo, per niente scontato, della missione giallorossa di Champions. Le previsioni del tempo hanno messo in agitazione la Roma: le temperature in Transilvania sono sotto lo zero e per oggi è annunciata una tempesta di neve. Per mettersi a riparo da spiacevoli contrattempi i dirigenti di Trigoria hanno addirittura pensato di anticipare la partenza a ieri. Non è stato possibile e il programma di viaggio è rimasto invariato: decollo, meteo permettendo, stamattina alle 10 da Fiumicino e rientro nella Capitale giovedì mattina alle 12.30.
Cluj-Roma: Totti dal 1′
Dal Corriere della Sera: La prima vera abbondanza della stagione
Cluj-Roma: Pizarro si riprende i giallorossi
Sarà una Roma profondamente diversa rispetto a Verona, quella che mercoledì sera si giocherà nel freddo di Cluj la qualificazione agli ottavi di finale di Champions League. Manca un punto alla formazione giallorossa, che ha a disposizione due risultati su tre per passare il turno, ma che potrebbe qualificarsi anche perdendo in Romania, a patto che il Basilea non vinca in casa del Bayern Monaco. Ranieri comunque non vuole correre rischi inutili e contro i romeni manderà in campo la migliore formazione possibile. E rispetto agli undici che hanno affrontato il Chievo ci saranno parecchi cambiamenti, almeno quattro nella formazione titolare.
Cluj-Roma: Borriello e Menez dal 1′
Dal Messaggero: Si riparte da Borriello. Archiviata la delusione in
Taddei fa felice Ranieri
Dal Romanista: Finalmente Taddei. Quaranta giorni dopo lo stop nella
Borriello-tifosi: conquista reciproca
Dal Corriere dello Sport: Nove gol da quando è arrivato
Totti: “Il rigore? bisogna avere sempre il coraggio di prendersi le responsabilità”
Ecco l’articolo di Francesco Totti sulle colonne del Corriere dello Sport:
Martedì abbiamo vissuto una serata da Roma, una di quelle serate magiche che ti restano dentro, che quando sarà grande racconterò a Cristian. E’ stata una serata che rispecchia il carattere della nostra squadra. Non abbiamo mollato mai, dall’inizio alla fine. Nel primo tempo non abbiamo giocato all’altezza delle nostre possibilità, siamo andati sotto di due gol, ma soprattutto non abbiamo giocato da Roma. Siamo stati troppo timorosi contro una grande squadra che nel la scorsa stagione è stata finalista di Champions League.
Dall’incubo al sogno in 45 minuti
Ai tempi dell’oratorio capitava che, con un solo biglietto, ti facessero vedere due film. Di solito, uno era a sfondo religioso e uno di avventura. Per esempio, «Marcellino pane e vino» prima e «Viaggio al centro della Terra» poi. Lo stesso è capitato ieri sera ai tifosi della Roma, impazziti di gioia alla fine di una partita che, nel primo tempo, aveva fatto venire i peggiori pensieri possibili. Rimontare da 0-2 a 3-2, in Champions League, è comunque un’impresa.
Una notte da lupi
Francescoooo, Tottiii. Francescoooo, Tottiii. Francescoooo, Tottiii. Tre volte, tre urli, tre gol, lo speaker infiam ma l’Olimpico, l’Olimpico grida più forte di quanto un tifoso tedesco abbia mai visto in vita sua, la Roma mette la mandibola avanti. E’ fatta, è andata, è vinta. E improvvisamente quello che sem brava minaccioso e terribile diventa soave e liberatorio come solo certi arcobaleni che arrivano dopo un nubifragio. Chissà cosa può succedere in uno spogliatoio dopo che il Bayern Monaco, che è una squadra formidabile, ti ha preso a pallonate per un tempo.
Champions League: Roma, qualificazione vicina
È la storia di una impresa. Dall’umiliazione di una sconfitta senza attenuanti al trionfo che proietta la Roma a un passo dagli ottavi di Champions League. A Cluj, tra due settimane, basterà un pareggio, o forse nemmeno quello. Un 3-2 incredibile, col Bayern Monaco avanti di due gol e padrone di un primo tempo terribile, e la Roma capace di cambiare pelle nell’intervallo. Metamorfosi difficile da spiegare, perché in questa partita da infarto, bella, emozionante ma giocata da due squadre assai presto lunghissime, c’entrano poco schemi e diavolerie tattiche.
Europa: Roma a caccia della centesima vittoria
Roma, facci dire cento. Vittorie in competizioni organiz zate dall’Uefa. Siamo a quota novantanove dopo il successo sul campo del Basilea, non sarebbe male andare a tre cifre proprio stasera contro il Bayern, un suc cesso che vorrebbe dire un passo avanti probabilmente decisivo per approdare agli ottavi di finale della Champions League, tra guardo che sarebbe centrato per la quarta volta negli ultimi cinque anni. STORIA -Tutto è co minciato nella stagione 1969- 70, il primo successo contro gli irlandesi dell’Ards, tre a uno per i giallorossi che, peraltro, in Europa già da un pezzo bazzicavano, una vittoria nella Coppa delle Fiere in bacheca.