Lucescu: “Shakhtar-Roma? Il problema dei giallorossi è mentale”

 Dal Romanista:

«Solo dopo il Sevastopol cominceremo a pensare alla Roma». Sarà vero? Di certo questo è quello che Mircea Lucescu va dicendo alla vigilia della ripresa del campionato e a meno di sette giorni dalla sfida di ritorno degli ottavi di Champions contro la Roma. Il tecnico dello Shakhtar ha parlato ai giornalisti prima della partenza per la trasferta e poi è intervenuto anche a Centro Suono Sport, spiegando l’opinione che si è fatto della formazione giallorossa e del suo momento dopo l’avvicendamento in panchina tra Ranieri e Montella: «Credo che cambi ben poco – ha spiegato -. Il problema della Roma quest’anno è stato senza dubbio mentale, e non fisico. Ho visto le partite, la Roma era decisa a recuperare il risultato, Totti ha fatto la miglior partita degli ultimi tempi.

Roma: è lotta per la Champions League

 Dal Tempo:

Undici gare, quelle che decideranno tutto. Lo scudetto, ormai una roba molto milanese dopo il ridimensionamento napoletano nella scontro diretto di San Siro, ma soprattutto i posti in Champions. La squadra di Mazzarri resta la candidata principe per quella terza piazza che come le prime due vale l’accesso diretto alla massima competizione europea del prossimo anno. La vera bagarre è per il quarta posto, ultimo utile per la Champions (almeno fin quando il ranking Uefa li «taglierà» a tre: ossia il prossimo anno), per il quale sono lizza ben sei squadre: Napoli compreso (anche se i partenopei oltre ai quattro punti di vantaggio sulla prima inseguitrice hanno dalla loro un calendario tutto in discesa).

DiBenedetto: 300 milioni per rilanciare la Roma

 Dal Tempo:

Altro che colletta da dieci milioni a testa, come ha ironizzato qualcuno. Il consorzio guidato da Thomas DiBenedetto, con il supporto finanziario di Unicredit, è pronto a investire 300 milioni di euro in due anni per rilanciare la Roma. Anzi, per salvarla: i dati dell’ultimo bilancio semestrale confermano lo stato di semi-agonia dei conti. La relazione diffusa lunedì sera dal club giallorosso è piena di segni «meno».

Roma. Senza Europa che conta si rischia il tracollo

 Da MF-DJ:

Chissá se la previsione di budget di chiudere l’anno (a giugno 2011) con  una perdita di 38 milioni sará rivista al ribasso o al rialzo. Certo è che la semestrale  rilasciata ieri dalla As Roma non fa ben sperare in questo senso.

Preparazione Roma: i giallorossi hanno poca benzina nella gambe

 Dal Messaggero:

Guardate la classifica, ma non prendetevela con il verduraio sotto casa o quello di vostra fiducia al mercato di zona. Perchè, è angosciante e triste ricordarlo, abbiamo sentito anche questo da Claudio Ranieri, prima dell’addio: secondo l’allenatore uscente basta chiamare e coinvolgere uno che fa un dignitosissimo mestiere, che vende broccoli e carciofi, per far correre i giocatori della nostra serie A e renderli efficaci per un’intera stagione. Purtroppo il film di questo torneo sta mostrando l’esatto contrario: se la Roma avesse fatto una preparazione atletica almeno decente, tale da garantire fiato ai suoi calciatori o semplicemente da permettere loro di reggere per tutta la gara e non solo per un’ora, adesso sarebbe in zona Champions, in una posizione di assoluta tranquillità.

Shakthar-Roma: a Trigoria si pensa già alla Champions

 Dal Romanista:

Ovviamente nessuno lo ammetterà mai, ma a Trigoria già si pensa all’8 marzo: data della sfida di ritorno con lo Shakhtar. Un appuntamento atteso con ansia dai tifosi, una trasferta che potrebbe regalare, finalmente, una serata da sogno. Prima, però, le energie dovranno essere convogliate tutte al campionato: venerdì, alle 20.45, la Roma farà visita al Lecce, nell’anticipo (dell’anticipo) del ventottesimo turno di serie A. Passare il turno di Champions League è molto importante sotto l’aspetto economico, tanto quanto centrare uno dei quattro posti disponibili per la prossima edizione del torneo europeo.

Genoa-Roma: non cambia i piani di Dibenedetto

 Dal Corriere dello Sport:

Tom ha saputo tutto in diretta o quasi. Tom è mister DiBenedetto, l’im­prenditore americano che, con i suoi soci, sta trattando in esclusiva, l’acquisto della Roma. Era prima mattinata negli States, ma il filo diretto con i suoi interlocutori italiani, ban­ca compresa, è stato prati­camente ininterrotto. Tom, ovviamente, non è che sia rimasto contento della domenica genovese di quella che tra qualche settimana diventerà una società e una squadra di sua proprietà.

Unicredit ai giocatori della Roma: “Pensate a giocare, noi stiamo lavorando per il futuro di tutti voi”

 Dal Tempo:

Bisogna fare in fretta. Mentre gli avvocati definiscono i dettagli della cessione della Roma agli americani, Unicredit vuole evitare che la stagione finisca a scatafascio. Quasi persa quella attuale, qualificarsi alla prossima Champions è un obiettivo fondamentale per agevolare i primi passi della nuova proprietà e i dirigenti della banca vogliono restituire tranquillità ai giocatori.

Roma a un passo dall’eliminazione

 Da Leggo:

«Scusa America, qui c’avemo ’a malattia». Alberto Sordi l’avrebbe liquidata così. Del resto di malattia si tratta. E ci vorrebbe un medico, uno stregone, qualcuno in grado di spiegarci che cosa succede. E magari spiegarlo anche agli zii d’America. Perché mentre i giocatori andavano sotto la Curva a prendersi i fischi, DiBenedetto e soci si saranno posti qualche domanda su questa Roma che stanno rilevando con tanti bei propositi ma che, intanto, apre gli ottavi di Champions facendosi scherzare dallo Shakhtar Donetsk, che non è il Barcellona ed è fermo dall’8 dicembre in campionato.

Trigoria: Cda Roma in programma oggi, ci sarà anche Fiorentino

 Dal Corriere dello Sport:

Gli avvocati dello studio Grimaldi e quelli dello studio Tonucci sono al lavoro per arrivare quanto prima alla stesura del contratto definitivo che darà il via al nuovo corso americano della Roma. Il neo-presi­dente DiBenedetto dovrebbe essere a Roma entro la fine di febbraio. In­tanto c’è la conferma che Unicredit affiancherà in mo­do importante la cordata sta­tunitense, con il quaranta per cento delle azioni.

Champions: Totti si carica la Roma sulle spalle

 Dal Romanista:

«La Roma forse non ha fatto una squadra all’altezza di Totti». Proprio nei giorni più difficili, quelli di una formazione che naviga a metà classifica e nei quali lui è costretto spesso a sedersi in panchina, ci pensa Michel Platini a ricordare chi è Francesco Totti. Il presidente dell’Uefa, intervenuto a “La politica nel pallone” su Gr Parlamento, ha speso belle parole per il capitano giallorosso: «Totti è stato ed è un grande giocatore – ha spiegato -. Purtroppo non ha avuto rilievo internazionale perché la Roma non ha fatto molto in Champions League o nel mondo. E’ stato fedelissimo alla Roma, non è andato in un altro grande club. Grandissimo giocatore, ma rimanere a Roma l’ha bloccato. La Roma forse non ha fatto una squadra all’altezza di Totti».

Roma-Shakthar Donetsk: l’Olimpico non si veste a festa

 Dal Romanista:

Si farà sentire eccessivamente l’effetto Napoli? La gente si compatterà oppure con lo Shakthar vedremo un Olimpico in stile campionato? Il momento della Roma è talmente particolare che, pur volendo, non riesce a trovare una risposta sicura a nessuna domanda. Prima dell’imbarcata di sabato, il botteghino giallorosso aveva lavorato con una certa costanza: quasi venticinquemila biglietti venduti per la sfida Champions di domani sera. Un numero che, in condizioni normali, si sarebbe potuto incrementare di almeno il 50%. Ieri, invece, per ovvie ragioni, alla faccia del trend dei giorni scorsi, ha subito un brusco rallentamento.

Il ritorno di Pizarro

 Dal Romanista:

E’ come un nuovo inizio. Domani David Pizarro volta pagina, si mette alle spalle il passato e comincia un’altra avventura. Il Pek torna a disposizione di Ranieri, della Roma e del calcio dopo una vita. Era il 28 novembre l’ultima volta in cui lo vedemmo danzare sul pallone. A dire il vero un po’ meno del solito, perché il ginocchio già gli dava fastidio e a Palermo non riuscì ad inventare traiettorie come gli piace fare. Finì male e di lui abbiamo perso le tracce. Per qualche settimana è andato a curarsi in Cile, è tornato ed ha ricominciato quasi da zero.

Roma-Shakhtar Donetsk: già venduti 25mila biglietti

 Dal Romanista:

Tre giorni e la Roma si ritufferà in Champions League. L’impegno di mercoledì con lo Shakhtar, almeno fino alla brutta sconfitta col Napoli, aveva stuzzicato le fantasie dei tifosi. Un’escalation nella vendita dei biglietti che aveva fatto sorridere la biglietteria giallorossa. 23.000 tagliandi venduti e record stagionale di affluenza allo stadio (42.789 paganti col Bayern Monaco) pronto per essere battuto.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.