Tifosi Roma: vogliamo bene solo alla maglia

Difficile qualunque tipo di analisi che precluda dalla delusione e dall’amarezza. Sfiducia, certo, e rassegnazione a dover attendere una stagione migliore. Una stagione così era assolutamente impensabile, almeno dopo la vittoria sul Chelsea in Champions e l’eliminazione ai rigori da parte dell’Arsenal. Proprio da lì sono arrivati i problemi della Roma, la squadra ha staccato la spina, come se non avesse più la forza di lottare. Dopo una settimana tribolata, contro il Chievo, tutto ci saremmo aspettati tranne che uno squallido 0-0.

Si squallido, perché i giallorossi hanno giocato discretamente un tempo sparando a salve contro un Sorrentino in stato di grazia, ma nella ripresa è finita la benzina e hanno rischiato anche di perdere. A questo punto anche la Coppa Uefa è in forte dubbio, infatti il Palermo andrà a Siena, ma i bianconeri con i tre punti sul Napoli sono salvi, mentre la Roma andrà a far visita ad un Cagliari che è ancora in lotta per l’Europa, e vuole vendicare le cinque reti subito ieri contro Miccoli e compagni.

Comunicato A.S. Roma: “Infondate le voci di cessione”

Come non bastasse, il periodo di concentrazione assoluta richiesto ai giallorossi per tentare la scalata alla classifica e raggiungere il quarto posto – ultimo utile all’accesso in Champions League per la stagione 2009/10 e unico biglietto da visita per una campagna acquisti di primo ordine – viene intoppato anche da clamorose voci di mercato. Per tutta la giornata di ieri sono rimbalzate nella Capitale false notizie – che non fossero veritiere lo apprendiamo in seguito agli sviluppi odierni – relative ad una presunta vendita societaria imminente.

Spalletti: “Mie le responsabilità di una stagione deludente”

Luciano Spalletti ha voluto ringraziare il direttore tecnico Bruno Conti e la società Roma per le confortanti parole espresse nei suoi confronti dopo il ko nel derby. Il tecnico ieri è volato a Milano per commentare per Sky la serata di Champions League, competizione di cui evidentemente già sente la mancanza.

Spalletti ha parlato del suo futuro che sarà ancora alla Roma qualsiasi sia l’obiettivo finale, anzi con una battuta ha smorzato le voci di mercato che lo vedrebbero lontano dalla Capitale.

“Come si fa a dire che ho mille richieste se la mia Roma sta disputando un campionato inferiore alle attese, ed io che sono il trainer della squadra sono il primo responsabile. La società mi ha dato una buonissima rosa, ma per diversi motivi il nostro rendimento è stato inferiore alle attese. Purtroppo siamo partiti male, abbiamo fatto una bella rincorsa per uscire da una situazione a noi scomoda ed inusuale, ed adesso stiamo di nuovo in difficoltà. Ho parlato con i ragazzi, e gli ho detto che con 21 punti disponibili tutto può ancora accadere, ma da qui in poi dobbiamo provare a vincerle quasi tutte, sperando che Genoa e Fiorentina abbiano un blackout”.

Vucinic, pronto il rinnovo; Baptista vorrebbe restare, ma…

La Roma sta iniziando a pianificare il futuro cercando di ripartire con una parte del gruppo attuale e sfrondando laddove è possibile. Notizia di oggi è la decisione di prolungare il contratto a Mirko Vucinic fino al 2013: è tutto pronto, manca soltanto la sua firma sulla quale Rosella Sensi e la dirigenza contano davvero.

Il montenegrino ha realizzato 9 gol, ma ha avuto anche un rendimento altalenante, è fermo da due settimane per un problema al gluteo. La Roma è comunque soddisfatta del suo contributo, anche se il giocatore deve migliorare dal punto di vista tattico e cercare di essere più prolifico in attacco. Considerata la giovane età del bomber e il suo feeling con la tifoseria, viene spontaneo pensare che su Vucinic lo stesso Spalletti fa grande affidamento.

Ritorna il metronomo, Daniele De Rossi finalmente in campo

E’ stato un mese a guardare soffrendo dalla tribuna, ma adesso è pronto a dare il suo contributo per poter continuare ad alimentare le speranze di Champions. Parliamo di Daniele De Rossi, che non gioca una gara in giallorosso dal 7 Marzo contro l’Udinese, in seguito delle due giornate di squalifica comminate dal giudice sportivo, per il gesto di reazione nel match con i friulani nei confronti dell’arbitro Tagliavento.

Daniele ha saltato Sampdoria e Juventus, ma anche l’Arsenal in Champions League, per via di una diffida. Il centrocampista però è tornato utile in Nazionale, dove ha disputato 180 minuti con Montenegro e Irlanda.

Alberto Aquilani: derby e rinnovo del contratto

La caviglia fa ancora male, e purtroppo per la gara con il Bologna, Alberto Aquilani non sarà ancora disponibile. Però, il centrocampista di Montesacro sta per firmare il contratto più importante della sua giovane carriera, il rinnovo fino al 2013. Alberto è al sesto anno alla Roma, e finora ha indossato soltanto la maglia giallorossa da quando militava nel settore giovanile. Il suo esordio nella Serie A è datato 10 Maggio del 2003 contro il Torino.

Aquilani ha collezionato 102 presenze in campionato, e 18 in Champions League. In questa travagliata stagione, è stato titolare 7 volte su quattordici, realizzando due reti al Napoli (all’esordio) e alla Reggina. Anche in Champions ha giocato poco, appena quattro volte sulle otto in cui è scesa in campo la Roma. Una sola presenza invece in Coppa Italia.

Francesco Totti è sicuro: “Il quarto posto? Uniti si può fare. Contento per Panucci”

Facendo i dovuti scongiuri affinchè non accada nulla durante la settimana che sta per iniziare, Francesco Totti è pronto al rientro contro il Bologna per lasciare il segno in questa ultima e cruciale fase di campionato nel corso della quale la squadra di Luciano Spalletti si gioca la stagione. La sua ultima presenza risale in Champions League nella sfortunata gara persa contro l’Arsenal dopo la lotteria dei penalty, dove ha giocato con un tutore al ginocchio, segnando anche uno dei rigori della fase finale.

Il capitano è il primo fondamentale tassello da recuperare per poter ancora puntare al quarto posto, distante ora di cinque lunghezze, ed occupato dal sorprendente Genoa che sta sbalordendo tutti andando oltre ogni previsione. Il numero dieci è stato prescelto per spegnere il Colosseo nell’iniziativa del Wwf, ma ha voluto fare il punto della situazione della sua Roma.

“Il derby non conta adesso, pensiamo prima al Bologna, perché se non dovessero arrivare i tre punti sarebbe poi molto dura battere la Lazio”.

Una risposta a chi lo critica.

Mancano soldi e stipendi, la Roma potrebbe svendere i migliori

La Roma deve cercare di risolvere quanto prima diversi problemi che stanno caratterizzando la parte finale di stagione distogliendo forse in modo eccessivo la concentrazione della squadra verso il campionato.

In primis, quello più grave è rappresentato dalla crisi economica: infatti pare che dipendenti e giocatori non vedano il becco di un quattrino da diverso tempo, e che la mazzata finale sia arrivata con l’eliminazione dalla Champions League, una competizione dalla quale la Roma aspettava un introito importante e invece ha perso milioni di euro.

Roma-Arsenal, Mexes è out. I tifosi l’arma in più: saranno in 65.000

Al peggio non c’è mai fine, Philippe Mexes non giocherà stasera la gara di ritorno degli ottavi di finale della Champions League contro l’Arsenal. La febbre invece di passare è aumentata, e a poche ore dal fischio di inizio, il francese è a letto con l’influenza e 39 di febbre.

A questo punto è scontato il suo forfait, il cui posto verrà preso da Diamoutene che ha vinto il ballottaggio con Loria. Niente da fare invece per Aquilani e Pizarro che andranno in panchina. Sarà una Roma incerottata, anche Totti che ha deciso di rischiare, non è al meglio, ma non può tirarsi indietro.

Per l’Arsenal problemi in attacco

 Se Atene piange Sparta non ride verrebbe da dire. Si perchè non solo la Roma quest’anno è stata bersagliata dagli infortuni, ma anche i Gunners hanno qualche problema soprattutto in attacco.

Un dato significativo è la cronica sterilità dei cecchini in maglia rossa: nell’ultimo mese di campionato l’Arsenal ha messo a segno quattro pareggi, tre dei quali per zero a zero. L’unico attaccante che ha ripreso confidenza con la rete ultimamente è Eduardo, in gol con una doppietta in FA Cup, ma infortunatosi subito dopo.

De Rossi :” A Bergamo un black out”

 E’ intervenuto alla premiazione del Gentleman Olimpico per lo sport, ed ha dato la sua versione della sconfitta contro l’Atalanta. Daniele De Rossi ha commentato la caduta di Bergamo e ha onestamente ammesso che queste rovinose sconfitte, dipendono da un calo di concentrazione.

Ci mette la faccia Capitan Futuro, consapevole di essere una delle bandiere di questa squadra parla per fare autocritica ma anche per far capire all’ambiente che nulla è perduto e il cammino per un posto in Champions League non è compromesso.

Vucinic suona la carica

Un nuovo tracciato nella storia d’amore tra la Roma e l’attaccante montenegrino Mirko Vucinic. Il goleador va a ruota libera sulle pagine della rivista ufficiale del club La Roma, spiegando i motivi della sua sorprendente stagione, dovuta all’ambiente in cui si è perfettamente integrato.

Partito in sordina  all’inizio della sua avventura in giallorosso, il numero 9  si sta rivelando sempre più leader nello spogliatoio, trascinando con sè i compagni al conseguimento degli obiettivi fissati ad inizio stagione.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.