Ufficiale: Cagliari-Roma 0-3 a tavolino

 Adesso è arrivata anche l’ufficialità: il giudice sportivo Tosel ha assegnato lo 0-3 a tavolino per Cagliari-Roma. La notizia era nell’aria già da ieri sera quando nella persona del dg Franco Baldini, la società giallorossa aveva annunciato il ricorso.

I fatti ormai sono arcinati. La scorsa settimana il prefetto di Cagliari aveva detto che la gara in questione si sarebbe dovuta giocare a porche chiuse. Nella giornata di sabato il patron rossoblu Cellino aveva invitato i propri tifosi andare ugualmente allo stadio per seguire la partita contro i giallorossi.

Il Cagliari contro Baldini: “Sei un avvoltoio”

 Il Cagliari si è scagliato contro Franco Baldini, che ha richiesto lo 0-3 a tavolino per la gara che ieri non si è giocata a causa dei problemi relativi allo stadio rossoblu.

Il direttore generale della Roma aveva annunciato l’intenzione di fare ricorso, oggi è arrivata la risposta della società sarda.

Cagliari-Roma, a Zeman preoccupano le condizioni di Totti e Osvaldo

 Dall’abbondanza alla quasi emergenza. Il confine labile è stato tracciato dagli stop di Francesco Totti e Pablo Daniel Osvaldo, che ieri si sono bloccati durante l’allenamento. Il capitano dovrebbe farcela, così come il numero nove, che però desta un po’ di preoccupazione rispetto al compagno.

Le riserve verranno sciolte solo domani, quando si capirà meglio la vera entità dei loro infortuni. Secondo quello che fanno sapere da Trigoria, Zeman li avrà a disposizione entrambi, con un piccolo dubbio per l’ex Fiorentina.

Piris in bilico per Cagliari-Roma

 L’incredibile sconfitta contro il Bologna ha riportato a galla vecchi problemi e nuovi interrogativi. Da una tenuta psicologia piuttosto fragile a una difesa ballerina, passando per un attacco che segna molto meno rispetto alla palle gol create.

In più, in queste prime tre giornate di campionato, delle sei reti subite, molte sono arrivate dalla parte del neo acquisto Piris. Buttare la croce addosso solo al laterale paraguayano sarebbe ingeneroso e inutile, ma le sue opache prestazioni stanno preoccupando la dirigenza e Zdenek Zeman, che domenica l’ha sostituito sul 2-2.

Destro ko, in dubbio per Cagliari-Roma

 Non bastavano le polemiche per la rocambolesca sconfitta contro il Bologna di domenica scorsa. Ora, ad abbassare l’umore in casa Roma c’è anche l’infortunio di Mattia Destro.

L’attaccante non ha preso parte all’allenamento mattutino in vista della trasferta di Cagliari per un trauma contusivo al piede sinistro, come scritto dal diretto interessato sul proprio profilo Twitter.

Cagliari-Roma, si giocherà a porte chiuse o a Trieste

 Cagliari-Roma si giocherà o a porte chiuse all’Is Arenas oppure a Trieste.

Ieri la commissione di vigilanza ha comunicato l’inagibilità dello nuovo stadio, che quindi non potrà essere il teatro della partita con la squadra di Zeman.

Cagliari-Roma 4-2, la delusione di Luis Enrique e Totti

 I presagi contro la Juve sono diventati avvisaglie con il Bologna. Avvisaglie che sono diventate veri e propri campanelli d’allarme ieri a Cagliari, dove una Roma sciupona e disorientata soccombe per 4-2 contro una squadra, che fino a poche ore fa aveva segnato solo 6 gol fra le mura amiche.

Vecchi fantasmi sono tornati ad aleggiare sulla formazione di Luis Enrique, che a fine gara ha ammesso:

“Sono molto deluso. Ho visto venti minuti incredibili e altri venti patetici. Così dispiace tantissimo, non è questo che io voglio. Ricominciamo col discorso atletico? La squadra ha corso, abbiamo avuto palle gol e dovevamo essere più cattivi. Loro hanno fatto quattro gol e noi due, questo conta nel calcio. Non è nemmeno un problema psicologico ma solo tattico: sono dei professionisti, non possono avere problemi psicologici. Sarebbe incredibile”.

Cagliari-Roma, Luis Enrique ha tre dubbi

 Archiviato il mercato invernale, la Roma si ributta sul campionato. Questa sera alle ore 20:45 la banda di Luis Enrique farà visita al Cagliari di Davide Ballardini, una trasferta molto ostica, visto che non si espugna la Sardegna dai tempi di Carlo Mazzone.

Luis Enrique che potrebbe avere a disposizione Miralem Pjanic, che sembra aver recuperato dall’infortunio di domenica scorsa, che l’ha costretto a uscire durante la partita contro il Bologna.

Se il bosniaco dovesse giocare, ci sarà un ballottaggio a tre fra Simplicio, Greco e Perrotta nel trio di centrocampo, che sarà completato da Gago.

Per il resto della formazione, Taddei e José Angel si giocheranno la maglia di laterale sinistro di difesa, mentre in attacco Bojan appare in vantaggio su Borini. Più complicato il discorso per i due difensori centrali. Kjaer potrebbe riavere una chance a discapito di Juan o Heinze.

Cagliari-Roma, Pjanic in dubbio

 Chi si attendeva buone notizie dall’infermeria rimarrà deluso. Per la trasferta di Cagliari, ancora una volta Daniele De Rossi ha alzato bandiera bianca (è in dubbio anche per l’Inter) e anche Miralem Pjanic potrebbe dare forfait.

Il giocatore bosniaco è uscito malconcio dalla gara contro il Bologna. La botta presa alla coscia ha costretto Luis Enrique a toglierlo anzitempo dal campo.

E i risultati si sono visti perché la manovra della Roma ha perso fluidità e qualità in una partita, che già si era incanalata sui binari sbagliati. Per questo la sua probabile assenza contro i rossoblu di Ballardini non fa certo stare allegri.

Roma: troppe rimonte subite

 Da Tuttosport:

Doveva essere il treno giusto per rientrare nella corsa-scudetto. A dare un’occhiata ai risultati, e con Napoli-Palermo ancora da giocarsi, la Roma si è presentata nuovamente con notevole ritardo in stazione. La doppia rimonta subita contro il Chievo dalla squadra di Ranieri, ripropone una brutta consuetudine della squadra giallorossa.

Roma: ritorna la crisi

 Dal Corriere della Sera:

È finita tra gli «olé» di scherno del San Paolo. Come a Cagliari, come a Brescia. La Roma cade a Napoli dopo tredici anni e riprende la strada della mediocrità. I successi contro Inter e Cluj potevano far pensare a una crisi archiviata, ma sono i numeri – oltre a un gioco scadente come negli anni peggiori – a inchiodare Ranieri e la squadra alle proprie, pesanti, responsabilità. L’inizio fallimentare di stagione trova solo parziale spiegazione nelle cinque sconfitte in nove gare ufficiali maturate in altrettante trasferte tra Supercoppa, campionato e Champions League e che ora relegano i giallorossi al penultimo posto in classifica a un solo punto dal fanalino di coda Udinese.

Conti: “Ranieri non si tocca”

 Dal Romanista:

La Roma sta con Ranieri. Lo ha ribadito il tecnico domenica pomeriggio nella conferenza post-Bologna, riferendosi alla squadra, lo hanno ribadito tutti i dirigenti giallorossi. In questo momento di grande difficoltà bisogna remare tutti dalla stessa parte, come ha voluto sottolineare anche il presidente Sensi nell’ultimo colloquio che ha avuto con la dirigenza dopo la sconfitta di Cagliari, e il messaggio è stato recepito da tutti all’interno di Trigoria. Non c’è stato nemmeno bisogno di ribadirlo ieri mattina, in occasione della foto sociale della squadra. C’era il presidente Sensi, ma non si è fermata a parlare né con la squadra né con i dirigenti, e il perché lo spiega il direttore tecnico Bruno Conti.

Ranieri non fa drammi

 Dalla Gazzetta dello Sport:

In conferenza, i due allenatori si comportano come hanno fatto le loro squadre in campo. Picchia duro, attacca, va giù di grinta Van Gaal. Gioca in difesa, alla ricerca di un motivo per uscirne fuori senza danni Claudio Ranieri. L’ANALISI – Il tecnico romanista è moderatamente soddisfatto, ma non di tutto. Dice: «Abbiamo tenuto bene il campo. Volevamo fare un altro tipo di partita, loro hanno un buon possesso palla. Come noi, del resto. Dovevamo fare circolare palla più veloce mente, ma la gara di Cagliari ancora non l’abbiamo smaltita. Eravamo impauriti ogni volta che do vevamo ripartire. Parlerò con i ragazzi per capire il perchè di questo atteggiamento. Sono comunque soddisfatto di quello che ho visto. Siamo sulla buona strada, anche se è chiaro che non parlo del gioco. Voleva mo di più. Ma la squadra si sta ritrovando. E questo è importante».

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.