Unicredit – Italpetroli: meno uno alla resa dei conti

 Lunedì 5 luglio, il giorno dell’arbitrato: Italpetroli e Unicredit si troveranno di fronte al Collegio arbitrale presieduto da Cesare Ruperto e comunicheranno il risultato degli incontri precedenti. In caso di accordo, la partita finirebbe così, altrimenti sarà lo stesso Ruperto a sentenziare. Il lodo, a quel punto, indicherebbe anche le sorti della A.S. Roma. Da Il Romanista:

L’ultimo incontro è in agenda domani davanti al presidente del collegio arbitrale, Cesare Ruperto. Se Unicredit e Compagnia Italpetroli non avranno raggiunto un accordo in zona Cesarini, si andrà a sentenza arbitrale. Al momento, le parti sarebbero ancora distanti. Meno distanti di quando sono iniziate le trattative. Ma distanti. E non ci sarebbe ancora – ribadiamolo – un’intesa. Due gli ostacoli principali. Primo, la valutazione che verrebbe data da Unicredit agli asset di Compagnia Italpetroli sarebbe di gran lunga inferiore a quella fatta effettuare dalla holding della famiglia Sensi. Secondo, il futuro dell’ As Roma. Da chi sarebbe gestita?E come? La stessa banca avrebbe intenzione di lasciare che se ne occupi un soggetto terzo. I Sensi sono preoccupati.

Roma – Behrami: giallorossi interessati, ma la testa è all’arbitrato

 Valon Behrami rientra di diritto nei programmi della Roma, che ha già sondato il terreno con il West Ham – che ne detiene il cartellino – e immagazzinato l’informazione più importante: non è impossibile mettere le mani sull’esterno. Valutato 8 milioni di euro. Il problema, tuttavia, è che l’arbitrato in corso sospende o rimanda di fatto qualunque attivita di mercato. Da Il Romanista:

Il contatto c’è stato. La Roma ha chiesto informazioni al West Ham per Behrami. Solo informazioni, per ora. Perché basta ragionarci un attimo sopra per capire come a Trigoria, adesso, abbiano altro a cui pensare. Domani è in agenda l’ultimo, decisivo, incontro tra Unicredit e Compagnia Italpetroli davanti al presidente del collegio arbitrale, Cesare Ruperto. Poi, in settimana, Pradè e Branca torneranno ad affrontare la questione Burdisso. Behrami può aspettare. Non è un’urgenza, anche se il giocatore può contare su parecchi estimatori a Trigoria. Da Ranieri a Bruno Conti. Roma e West Ham hanno iniziato a parlare dell’esterno naturalizzato svizzero approfittando della necessità, da parte della nostra società, di piazzare Baptista, Doni e Cicinho.

Roma, Unicredit e Italpetroli verso il lodo

 Organi di stampa e di informazione che non riescono a capirci più nulla: nessuna colpa, per carità, ma la complessità e la segretezza della trattativa tra Unicredit e Italpetroli per cancellare il debito della holding petrolifera producono – quale effetto evidente – quello di non sapere più a che punto dell’accordo ci si trovi per davvero. Tant’è che le versioni sono spesso contrastanti. Per Finanza Mercati, sarà alla fine Cesare Ruperto a dover prendere una decisione. Testuale:

Si rafforza l’ipotesi di andare al lodo arbitrale tra la famiglia Sensi e UniCredit per dirimere la controversia sui 325 milioni di debiti della Italpetroli verso la banca guidata da Alessandro Profumo. Secondo quanto riferito da più fonti, le parti sono ancora distanti dal prezzo e sulla struttura di un eventuale conciliazione, pertanto appare sempre più plausibile che la terna arbitrale le presieduta dal professor Cesare Ruperto decida lunedì prossimo di emettere una sentenza.

Sensi – Unicredit: “E’ il momento di chiudere”

 MF – Dow Jones:

Si avvicinano e si allontanano. Come due ex che stanno decidendo i beni da dividersi nella separazione. A te il divano, a me la tv. Ma qui si tratta di molto di piu’. Tra Unicredit e la famiglia Sensi per risolvere la vicenda Italpetroli occorre piu’ di una ex lista di nozze. La situazione che stanno cercando di risolvere i rispettivi avvocati, incontratisi ieri e che si rimetteranno attorno ad un tavolo anche domani, e’ molto piu’ complicata. Perche’ al centro di tutta la vicenda c’e’ la As Roma.

Unicredit – Italpetroli: il futuro della Roma sta per essere svelato

 Mancano pochi giorni per giungere alla scadenza sancita da Cesare Ruperto: entro il 5 luglio Unicredit e Italpetroli hanno necessità di trovare un accordo, previo intervento del Collegio arbitrale, alle cui sentenze occorrerà poi solo sottostare. A che punto siamo? Per La Repubblica sono i momenti decisivi. Testuale:

Ore importanti per il futuro della Roma. Tra oggi e domani si incontreranno gli avvocati di Unicredit e Italpetroli (presso lo studio Carbonetti o Gambino?) per riuscire a trovare un accordo di massima da presentare sul tavolo del professor Ruperto lunedì prossimo.

Italpetroli-Unicredit: Domani l’arbitrato che ci dirà la verità

 Da Repubblica.it:

Il tempo delle parole è finito. Domani, ore 12, si riunirà il collegio arbitrale per discutere la contesa  tra Italpetroli e UniCredit (azionista al 49% della holding), sul debito di 325 milioni dell’ammiraglia di casa Sensi nei confronti dell’istituto. Nello studio del presidente del collegio Cesare Ruperto, oltre agli arbitri di parte Romano Vaccarella (Italpetroli) ed Enrico Gabrielli (UniCredit), saranno presenti anche Rosella Sensi,

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.