Pizarro, il suo futuro è legato a Caceres

 Nella giornata di oggi è previsto un incontro Beppe Marotta e Beppe Bozzo, il procuratore di Pizarro, che la Roma ha messo sul mercato, anche per abbassare il monte ingaggi.

Il destino del cileno è legato a Martin Caceces, il difensore del Siviglia che la Juventus vorrebbe far tornare in bianconero. Juventus che se dovesse acquistare l’uruguayano non potrebbe tesserare Guarin del Porto, per il discorso relativo agli extracomunitari e tornerebbe sul numero 7 giallorosso.

Sempre dalla Juventus la Roma ha rifiutato l’inserimento nella trattativa l’attaccante italo-brasiliano Amauri, giocatore che non ha riscosso i favori nelle segrete stanze di Trigoria.

Quando parte Borriello arriva un centrocampista

 Il mercato della Roma è bloccato. Fino a quando non si concluderà il passaggio di Marco Borriello alla Juventus, Franco Baldini e Walter Sabatini possono solo sondare, parlare con società e procuratori, ma nulla più.

Con la cessione dell’attaccante ai bianconeri, si creerà un effetto domino, che porterà un centrocampista a vestire la maglia in giallorossa.

I nomi sono Guarin, De JongCasemiro e Paulinho. Ma prima, va risolta la questione del numero 22, che al momento rimane nel suo albergo della Capitale, in attesa di partire per Torino.

Roma: altra rimonta subita

 Dal Corriere dello Sport:

E’ bastato un colpo di tac­co per scoprire il bluff della Roma. E per cambiare la storia della par­tita. Il colpo di tacco l’ha inventato Amauri, che in cinque minuti ha se­gnato quanto non gli era riuscito in mesi e mesi. E il colpo di tacco, ol­tre a mettere in ginocchio la Roma, ha scosso il Parma e rimesso Amauri su un piedistallo, che aveva perso da tempo. Se basta un colpo di tacco, sia pur bello e velenoso, per mandare in tilt la Roma, vuol dire solo una cosa: che Montella, come si supponeva, non è il mago Merlino e la Roma resta una squa­dra malata, spenta e in seria diffi­coltà. Molti hanno insinuato che nelle ultime esibizioni si fosse ‘ri­sparmiata’ per fare dispetto a Ra­nieri.

Amauri, Cassano, Balotelli tra Buffon, De Rossi e Montolivo: è l’Italia di Prandelli

 Ripartire il più in fretta possibile, dimenticare con altrettanta velocità. Cesare Prandelli sa come reimpostare il lavoro e su chi puntare per disegnare la nuova Italia. Di fianco a riferimenti indiscutibili (Gianluigi Buffon, Daniele De Rossi, Riccardo Montolivo) compariranno volti nuovi e rimpianti fino a qualche settimana fa (Mario Balotelli e Antonio Cassano ma anche Amauri). Da Apcom:

Difesa a quattro, Buffon capitano, talenti anche “difficili” e oriundi. Sono questi i capisaldi della nuova nazionale pensata da Cesare Prandelli. Il ct azzurro, in un’intervista alla Gazzetta dello Sport, racconta l’andamento dei lavori in attesa dell’esordio in amichevole il 10 agosto a Londra contro la Costa d’Avorio. “Saranno convocazioni particolari“, spiega in vista del debutto sulla panchina azzurra.

Amauri: la Roma per rinascere?

 Da Calciomercato.it:

La grande stagione appena chiusa non ha portato alcun titolo nella bacheca della Roma di Ranieri. Colpa della corazzata Inter e del generale Mourinho, che però ora è a Madrid, lasciando comunque un pò di incertezza intorno ai campioni d’Europa, chiamati ad iniziare un nuovo ciclo con Rafa Benitez. Ecco allora che insieme alla Juventus i giallorossi sembrano essere la squadra più scatenata sul mercato, per tentare di colmare il gap che li distanzia dai nerazzurri. Finora la Roma ha centrato due acquisti fondamentali a parametro zero: Adriano e Fabio Simplicio.

Roma: Adriano o Amauri

 Dal Romanista:

Adriano, ma non solo. Il mercato non è ancora cominciato ufficialmente ma la Roma si sta già muovendo per dare a Claudio Ranieri l’attaccante per il prossimo anno. Il brasiliano è in pole position: la Roma ha in mano il giocatore, che si libererà dal Flamengo a parametro zero e che ha come procuratore Gilmar Rinaldi, lo stesso che ha portato in giallorosso Fabio Simplicio. Il Flamengo, attualmente impegnato nella coppa Libertadores, ha fatto un’offerta che Adriano e il suo agente valuteranno la prossima settimana ma che è nettamente al di sotto di quello che potrebbe garantire la Roma.

Calciomercato Roma: Giuseppe Rossi, Amauri

 I nomi caldi per l’attacco giallorosso si infittiscono sempr di più. Giuseppe Rossi e lo juventino Amauri sono le recentissime novità di mercato che potrebbero incrociare il proprio percorso calcistico con quello della squadra capitolina. Di quanto Claudio Ranieri apprezzi al piccola punta del Villareal si sa da parecchio tempo e, ultimamente, ha imparato a riconoscergli parecchio talento anche Marcello Lippi, che nel corso del Mondiale 2010 potrebbe decidere di usufruire dei servigi dell’attaccante. A confermare l’interesse della Roma verso Rossi, ci pensa Andrea Pastorello, agente del calciatore, intervenuto a calciomercato.it: “Ci sono molte probabilità che il Villareal prenda in considerazione una sua cessione, anche perché questa è stata una stagione di ridimensionamento per gli spagnoli. In Italia piace a parecchie squadre. Juventus e Roma, ma anche Fiorentina e Napoli sono delle piazze che mi piacciono“. Poi, si diceva, Amauri: è, tra tutti, il nome dell’ultimo giorno, venuto fuori perchè – dopo una stagione poco esaltante – la Juventus potrebbe anche decidere di venderlo per fare cassa.

Juventus-Roma, Amauri vuole tornare a fare gol

La punta brasiliana della Juventus, Amauri, è fermo a quattro reti in campionato. Una media che non fa onore a un campione acquistato dai bianconeri proprio per risolvere il problema gol e che continua a vivere momenti di cali di forma evidenti. Si è parlato con insistenza di un suo approdo in Nazionale italiana, ma pare ovvio che per solleticatìre le attenzioni di Marcello Lippi, Amauri debba riprendere quel feeling speciale con la posrta avversaria. Lui, che non va in rete da tre mesi, ci proverà già stasera contro la Roma, consapevole di giocarsi, da qui alla fine della stagione, sia la chiamata in Azzurro che la permanenza alla Juventus. A illustrare in maniera dettagliata la vicenda, un articolo apparso stamane sulle pagine de La Gazzetta dello Sport:

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.