“Spero di fare sei mesi alla grande qui a Roma”. Firmato Luca Toni. La punta classe ’77 parla già da romanista. L’augurio del bomber campione del mondo in Germania 2006 – attraverso Radio Centro Suono Sport – è condiviso da tutti i tifosi giallorossi. Il curriculum dell’attaccante nato a Pavullo è di quelli che fanno ben sperare: 161 reti divisi tra la “A” e le serie minori, più i 38 siglati in Bundesliga ed i 16 in azzurro. “Sono straconvinto di essere il 2 gennaio a Roma” ha assicurato questa mattina il giocatore; ormai è prossimo a vestire la maglia della Roma. Restano alcuni dettagli da limare, come le modalità del divorzio per sei mesi con il Bayern Monaco. Il tanto sospirato annuncio dovrebbe arrivare proprio il secondo giorno dell’anno nuovo, anche se non sono escluse sorprese per cui Toni potrebbe arrivare nella città eterna con qualche giorno di anticipo, rispetto alla data indicata, e sostenere già le visite mediche. “Sono molto carico, voglio questa situazione e alla fine succederà”. E’ anche l’augurio di tutti i sostenitori della Sud che potranno (forse) ammirare il suo gesto d’esultanza già al Flaminio nell’amichevole contro la Cisco (il 2 gennaio alle ore 15,00). Aspettando l’appuntamento ufficiale, fissato per mercoledì 6 gennaio a Cagliari, ore 15, allo Stadio Sant’Elia.
CICINHO CHOC – Cicinho vuole tornare in Brasile e lasciare così la Roma. Ha fretta di abbandonare la Capitale e rientrare nel suo paese d’origine. L’esterno carioca, attraverso il sito Globoesporte.com, ha annunciato la sua decisione: “Ho già chiarito qual e’ la mia volontà e ho detto che volevo ritornare, ma il San Paolo non e’ in condizione di comprarmi”.
Arrivederci Roma, Antunes vola in Portogallo
Gennaio è alle porte, il mercato sta per aprire i suoi battenti ed in casa Roma c’è chi viene e c’è chi va. Se Toni festeggerà la notte di San Silvestro nella Capitale c’è chi, tra i romanisti, non celebrerà l’anno nuovo con la maglia giallorossa addosso. Cerci e Guberti sono vicini ad un trasferimento, il primo con destinazione Bari, il secondo verso Bergamo. Ma c’è un altro giallorosso con le valigie pronte; si tratta di Gabriel Antunes, il giovane terzino classe ’87 giunto a Roma dal Paços de Ferriera per 1,2 milioni di euro. Antunes sperava, e credeva, di potersi giocare le sue chances nella formazione di Trigoria, ma prima Spalletti e poi Ranieri lo hanno tenuto segregato negli ultimi posti delle gerarchie preferendogli nell’ordine Riise, Burdisso, Tonetto, Cassetti e Andreolli. Non potendo neanche giocarsi le sue carte in Europa League – essendo escluso dalla lista Uefa – a gennaio cambierà nuovamente maglia e lascerà la capitale con un biglietto di andata (e ritorno) con destinazione Portogallo. Antunes non fa parte del progetto giallorosso, tanto che i dirigenti della Roma hanno trovato una nuova sistemazione all’esterno sinistro. Si tratta del Leixoes Sport Club, una società di calcio di Matosinhos in Portogallo nel distretto di Oporto che per garantirsi le prestazioni del giovane esterno ha fatto uno sforzo economico notevole.
Riise: “Nel 2010 voglio vincere due coppe”
L’intervista di John Arne Riise rilasciata al canale tematico della società giallorossa Roma Channel:
Come hai passato le vacanze?
“Molto bene, anche se al freddo. Eravamo 15 gradi sotto lo zero. A me il Natale piace passarlo con la famiglia e gli amici”.
In Inghilterra si gioca anche il 26 dicembre.
“Qui è meglio. Preferisco fare un po’ di vacanza. Ci sono troppe partite anche in Italia, ma a Liverpool non mi fermavo veramente mai”.
Sei d’accordo con Platini, quindi. Meno partite.
“Le vacanze sono importanti per tutti”.
Ne risente la qualità?
“Sicuro. Adesso, per esempio, sto molto bene fisicamente”.
Ti sei allenato?
“Mi sento bene, ho perso mezzo kilo. Mi sono allenato per due ore tutti i giorni. Questo è un periodo importante per me e la squadra e vogliamo continuare così”.
Floccari alla Lazio, Suazo al Genoa
Sergio Floccari dal Genoa è passato alla Lazio. L’attaccante passa
Cicinho: “Ho pensato di rescindere il contratto per tornare in Brasile”
Cicinho vuole tornare in Brasile e lasciare così la Roma.
Zamparini: “La Roma ha fatto un grande acquisto con Toni. Simplicio e Cavani sono incedibili”
Il presidente del Palermo Maurizio Zamparini ha parlato del mercato
Trigoria, l’allenamento del pomeriggio
Intorno alle 15,15 la Roma è scesa sul terreno d’allenamento
Zarate: “Totti è finito e non segna da dieci derby”
Mauro Zarate, attaccante della Lazio, ha rilasciato una breve intervista
Cisco-Roma in diretta su Roma Channel
L’amichevole del 2 gennaio tra la Roma e la Cisco
Ag. Taddei: “Rodrigo vuole terminare la carriera a Roma ma non mancano le squadre interessate a lui”
Alessandro Lucci, manager che cura gli interessi di Rodrigo Taddei,
Verdone: “Io, loro e Lara”. E la Roma
Carlo Verdone, in occasione del debutto del film “Io, loro e Lara”, nelle sale dal 5 gennaio prossimo, ha parlato della sua ultima fatica cinematografica, di Roma e della sua passione per i colori giallorossi: «L’amore per questa squadra nasce come per tutti i bambini, sui banchi di scuola delle elementari, con la raccolta delle figurine, quando si faceva la raccolta delle figurine Panini. Poi naturalmente diventi della squadra per cui tifa la maggior parte dei bambini. C’erano molti romanisti e mi fecero diventare romanista i ragazzini che ci tenevano molto a compilare sull’album Panini la squadra della Roma, che disegnavano sul quaderno il gol della Roma. All’epoca non si vedevano le partite su Sky, continuamente, in duretta e differita. Non c’era diretta gol. Facevano vedere di sera un tempo di una partita. Ci si ricordava il gol e lo si rifaceva sul quaderno. Poi chiaramente la prima volta che vai allo stadio e già avevi una simpatia è fatta. Diventi romanista perché qualcuno ti ha portato in Curva Sud a vedere la partita.
Milano Finanza: La Roma nella “lista grigia” della Consob
L’articolo di Milano Finanza:
Per effetto della crisi la black list della Consob è sempre più affollata: i gruppi quotati iscritti nella lista nera dell’istituto guidato da Lamberto Cardia sono saliti a 19, cui si aggiungono altre 20 società collocate nella nuova “lista grigia”. In cima a quest’ultima (per puro ordine alfabetico) l’As Roma.
I dati sono emersi dalla prima pubblicazione su internet delle società obbligate a un’informativa più stringente verso il mercato. L’innovazione risponde all’esigenza di fare chiarezza sui gruppi quotati in difficoltà, il cui numero è cresciuto molto nel 2009.
Sotto la pioggia di Trigoria la Roma torna ad allenarsi
La Roma si è ritrovata questa mattina a Trigoria per
Toni: “Il 2 sarò a Roma, spero di fare sei mesi alla grande”
Luca Toni parla già da romanista. Questa mattina ha confermato