Dai Roma, è il momento degli attributi!

La Roma si appresta ad affrontare un vero e proprio tour de force. I giallorossi infatti domani scenderanno in campo all’Olimpico contro l’Udinese nell’anticipo delle ore 16, poi martedì sempre in casa sono attesi al riscatto: ci si gioca tutto contro l’Arsenal.

Vittoria obbligata per il passaggio ai quarti (con almeno due gol di scarto). Una sfida per volta ha, detto Spalletti nella conferenza stampa della vigilia. Il tecnico si ritrova a fronteggiare diversi problemi di formazione: Totti risente del solito fastidio al ginocchio operato e dopo l’Inter sarà costretto a saltare anche la sfida contro Di Natale e compagni; Baptista è in forte dubbio a causa della febbre alta che solo stamattina ha accennato a diminuire  e non si è mai allenato durante la settimana.

Spalletti:”Dobbiamo fare di più”

Non fa drammi Luciano Spalletti nelle dichiarazioni del post partita. Il tecnico analizza serenamente l’andamento della gara, riconoscendo come la sua squadra sia scesa in campo con un’impostazione troppo “timida”, lasciando per lunghi tratti il pallino del gioco all’avversario.

“L’Arsenal ha giocato una buona gara, diversamente da quello che dicevano i pronostici non ha sofferto le assenze-esordisce il mister- anche noi eravamo rimaneggiati e spero che gli indisponibili possono recuperare per la gara di ritorno. E’ chiaro che bisogna fare di più”

Van Persie piega la Roma

 Non ce la fa la Roma ad uscire indenne dall’Emirates Stadium di Londra. L’Arsenal passa grazie ad un acuto di Robin Van Persie che trasforma un calcio di rigore a dieci minuti dalla fine del primo tempo.

La gara è stata piacevole dal punto di vista del gioco, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto. I padroni di casa hanno esibito un ottimo calcio, mentre la Roma ha sofferto gli acciacchi di capitan Totti, il quale è rimasto statico non incidendo sulla partita.

Arsenal- Roma le formazioni ufficiali

 Le formazioni uffciali per la gara tra Arsenal e Roma, valevole per gli ottavi di finale di Champions League. Confermate le sensazioni della vigilia: Totti in campo al suo fianco c’è Julio Baptista. Pizarro se ne va in panchina, mentre in tribuna vanno Juan, Cicinho e Alberto Aquilani.

Totti stringerà i denti

 Vuole esserci nella gara dove si decide il destino di una stagione. E ci sarà senz’altro. Francesco Totti ieri è uscito anzitempo dall’allenamento all’Emirates Stadium per precauzione, causa una botta all’adduttore della gamba destra.

I medici sono ottimisti e nonostante il numero dieci non si sia allenato stamattina, la sensazione è che varrà messo in piedi in un modo o nell’altro per recitare la parte del protagonista nella sfida di questa sera. Tutto è comunque rimandato all’allenamento di rifinitura di quest’oggi, dove il tecnico Spalletti scioglierà le riserve.

Per l’Arsenal problemi in attacco

 Se Atene piange Sparta non ride verrebbe da dire. Si perchè non solo la Roma quest’anno è stata bersagliata dagli infortuni, ma anche i Gunners hanno qualche problema soprattutto in attacco.

Un dato significativo è la cronica sterilità dei cecchini in maglia rossa: nell’ultimo mese di campionato l’Arsenal ha messo a segno quattro pareggi, tre dei quali per zero a zero. L’unico attaccante che ha ripreso confidenza con la rete ultimamente è Eduardo, in gol con una doppietta in FA Cup, ma infortunatosi subito dopo.

Totti e Baptista, ecco le ossessioni di Wenger

 E’ uno degli allenatori più titolati d’Inghilterra. Proprio lui un francese che ha conquistato la terra che da sempre la vede opposta alla natia Francia: l’Inghilterra. Eppure Arsene Wenger, uomo dalla grande esperienza internazionale, avverte tutti dei pericoli derivanti dai giallorossi.

Non è spocchioso come il suo collega Alex Ferguson, forse perchè conscio del fatto che il suo Arsenal non sta passando un bel momento tra infortunati, poca esperienza dei giocatori disponibili e impossibilità di schierare la stella Arshavin, il tecnico dei londinesi mette in riga la sua squadra, dicendo che i pericoli si chiamano Francesco Totti e Julio Baptista.

Juan:” Sto meglio”, per Londra può farcela

 Sta meglio lo ha confessato lui stesso una volta uscito da Villa Stuart:” Si ora va meglio”, ha detto Juan dopo i primi accertamenti medici del post Roma- Siena, dove il difensore brasiliano era uscito anzitempo per un colpo rimediato in partita.

Juan ha sibilato queste poche parole  sottovoce un pò per scaramanzia (che da queste parti è quasi d’obbligo) e un pò anche perchè i medici hanno escluso fratture, ma al tempo stesso non sono sicuri dell’impiego del giocatore per la gara di Londra.

Squillo di Taddei e la Roma va

 La Roma passa tra le mura amiche dell’Olimpico e scaccia la presunta flessione del dopo Atalanta. Con un acuto dell’ex Rodrigo Taddei la banda Spalletti riprende spedito il suo cammino verso il 4′ posto, in attesa di sapere cosa faranno domani le dirette concorrenti.

Unica nota stonata della serata è l’infortunio di Juan uscito alla fine del primo tempo, per una botta rimediata, in attesa di sapere con precisione di cosa si tratta e se il brasiliano è a rischio per la gara di martedì contro l’Arsenal.

I convocati per la gara contro il Siena

 L’AS Roma ha diramato le convocazioni ufficiali per la gara di campionato Roma- Siena. Ce la fa Vucinic che all’ultimo viene inserito in lista. Out invece Aquilani insieme agli infortunati Cassetti, Tonetto e Menez oltre al consueto forfait di Panucci.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.