CdA A.S. Roma, rassegna stampa

Abbiamo riportato nel corso del pomeriggio inoltrato di ieri, le dichiarazioni di Rosella Sensi e di parte degli azionisti che sono intervenuti durante il CdA della A.S. Roma. Dopo aver assistito anche alla richiesta di dimissioni del Presidente avanzata da uno dei presenti – e prontamente respinta dalla Sensi – pare interessante capire come i giornali hanno deciso di trattare la vicenda.
Per Il Romanista – in edicola con un pezzo dal titolo “Il grande ottimismo del presidente a libro paga” – la riflessione si snoda in quattro punti cardine:


“Il presidente Rosella Sensi annuncia alla platea degli azionisti inquieti (molti) – ma anche dei Carloni soddisfatti e plaudenti (pochi) – quattro ottime ragioni per guardare con grande ottimismo non solo al futuro, ma addirittura al presente. Uno: Claudio Ranieri, romano e romanista, è un valore aggiunto per un club che vanta una straordinaria tradizione nella produzione di fenomeni locali. Due: la Roma, a dispetto delle molte difficoltà incontrate nella stagione scorsa (non una fallimentare gestione societaria, non scherziamo: il calendario oggi assillante, la fisicità stressante, la necessità di motivazioni e qualità del lavoro evidentemente diversi), si è qualificata felicemente per l’Europa League. Tre: la Roma è undicesima, seconda solo al Milan. Non guardate la classifica della serie A, imbecilli. Parliamo di Europa, dove negli ultimi cinque anni, appunto, solo il club degli amici Galliani e Berlusconi ha saputo fare meglio. Quattro, Spalletti aveva esaurito il suo ciclo. Lei, invece, il presidente a libro paga (“in tutte le società è previsto un emolumento per l’amministratore delegato”), non ha alcuna intenzione di dimettersi”.
Per la Gazzetta dello Sport, la Sensi mostra di volersi tenere stretta la Roma:
“Rosella Sensi ai soci che chiedono le sue dimissioni da a.d. o quantomeno di rinunciare agli emolumenti (1,2 milioni lordi a stagione) risponde e fa rispondere dal suo staff: “Non mi dimetto e le retribuzioni (da amministratore, non da presidente, ndr) sono in linea se non inferiori alle responsabilità e con quanto avviene negli altri club”. E per dare forza al suo rilancio mette sul piatto i freschi rinnovi di Pizarro ( 2013) e Perrotta (2011), rispettivamente per 3,2 e 3,1 milioni lordi. Non solo. Al massimo entro martedì arriverà anche quello di Totti ( 2014), che passando dice: “Non vedo l’ora di tornare”. L’obiettivo resta il match col Bari (22 novembre)”.
Per il Corriere dello Sport, è stata una Sensi coriacea: Rosella Sensi al contrattacco. Difende il suo operato, presenta un bilancio positivo della società, resiste agli attacchi degli azionisti, uno dei quali arriva a chiederne le dimissioni. “Non mi dimetto, andiamo avanti!) la risposta gelida a quella che voleva essere una provocazione”.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.