Juan, cento volte Roma

 Da Il Romanista:

JUAN, leader silenzioso di una ROMA alla ricerca della difesa perduta, giocherà oggi la sua centesima partita ufficiale in giallorosso. Nella stagione passata, insieme a BURDISSO, ha formato una delle coppie più affidabili e meno battute dell´intera serie A, mentre quest´anno, nelle due gare che hanno giocato insieme a Cagliari e Monaco, la Roma ha subito sette reti. Verrebbe da dire “quando la scoppia”, se non ci fosse quel passato luminoso succitato. Adesso che il “bandito” argentino è stato appiedato per due giornate dalla sua irruenza JUAN tornerà a ballare con MEXES al centro della difesa,  ritrovando il primo compagno che ebbe al fianco quando arrivò nella ROMA ancora spallettiana del 2007.

Cagliari-Roma: i numeri del match. Da Toni a Borriello per sfatare il tabù Sant’Elia

 Cagliari-Roma: seconda giornata del campionato italiano di serie A. Sabato sera i giallorossi affronteranno la formazione sarda cercando di sfatare un tabù che dura da 15 anni: il Sant’Elia.
La Roma non espugna l’impianto cagliaritano dal 1995: l’ultima vittoria romanista in terra isolana, infatti, è datata 29 ottobre, grazie alla doppietta di Fonseca. Da allora solo pareggi e sconfitte, come l’incontro del 6 aprile 1997 che costò l’esonero a Carlos Bianchi (sostituito dalla coppia Sella-Liedholm): Tovalieri e Silva (e Carboni) chiusero l’incontro sul 2-1 e avvicinarono la Roma allo spettro della B.

Cagliari-Roma: Sant’Elia, 15 anni di attesa

 La beffa dello scorso anno – quando il Sant’Elia regalò al pubblico di casa una rimonta incredibile maturata agli sgoccioli della gara – è solo l’ultimo episodio da aggiungersi a una quindicina di anni di agrodolce, nei quali i capitolini non sono riusciti a sfatare il tabù dello stadio rossoblu. Ultima vittoria pervenuta: 29 ottobre 1995, Cagliari-Roma 0-2 (doppietta di Fonseca, in panchina c’era Carlo Mazzone). Da La Repubblica:

Cinque giorni per sfatare un tabù. La trasferta di Cagliari trascina con sé fantasmi e paure: la Roma al Sant´Elia non riesce a vincere da ben 15 anni. (…) Era il 29 ottobre 1995, doppietta di Fonseca, allenatore Mazzone, e Roma che vinceva 2-0.

Supercoppa Italiana: l’albo d’oro. Inter cinque trofei conquistati, la Roma resta a due

 Supercoppa Italiana: l’albo d’oro. Il Milan guida la classifica di vittorie del trofeo nazionale con 5 coppe conquistate. L’Inter, grazie alla vittoria di questa sera, raggiunge i rossoneri e stacca la Juventus (a quota quattro). La Roma, resta a quota due ad una lunghezza dai cugini laziali a quota tre. Daniele De Rossi, fermo a due reti, non raggiunge Andrij Shevchenko, a quota tre, come miglior marcatore della competizione.

Inter-Roma: i numeri del match

 Inter-Roma: curiosità in cifre. Dall’Ansa, numeri a cura di Football Data:

Dall’era del girone unico (1929/30) ad oggi i precedenti tra Inter e Roma sono 178, con un bilancio di 81 vittorie nerazzurre (l’ultima 1-0 nella finale di Coppa Italia 2009/10 a Roma), 50 giallorosse (l’ultima 2-1 all’Olimpico nello scorso campionato) e 47 pareggi (l’ultimo 1-1 a Milano nello scorso campionato). Nei 91 precedenti a Milano – dove si giocherà domani la Supercoppa – lo score è di 52 successi interisti (l’ultimo 2-1 nella Coppa Italia 2008/09), 25 pareggi (l’ultimo 1-1 nella serie A 2008/09) e 14 affermazioni giallorosse (l’ultima 1-0 nella Supercoppa 2007).

Inter-Roma: Ranieri contro Benitez

 Inter-Roma: Ranieri contro Benitez. Come riporta il Tempo i due tecnici si sono incontrati solamente due volte:

Ranieri e Benitez hanno allenato in tre dei quattro maggiori campionati europei. La cosa curiosa, però, è che tutto questo loro girovagare li ha portati ad incontrarsi solo due volte tra campionati e coppe varie. E pensare che si sono seduti sulle panchine di alcune delle squadre più importanti d’Europa come il Liverpool (Benitez); il Chelsea, l’Atletico Madrid, la Juve (Ranieri) e il Valencia, guidato da entrambi. Anzi, da Ranieri ben due volte. E proprio alla seconda di queste due esperienze con la squadra dei «pipistrelli» del tecnico romano sono legate le uniche due sfide dirette con lo spagnolo, che ebbe la meglio nonostante guidasse una squadra nettamente inferiore al Valencia, l’Extremadura. All’andata di quella Liga del 1998-99, il 15 novembre ’98, gli uomini di Benitez vinsero 1-0 in casa con un gol di Toril al 60′ e nel match di ritorno del Mestalla dell’11 aprile ’99 strapparono l’1-1 con un gol di Dennis al 64′.

Calciomercato Roma: Juan Maldonado (Flamengo) può arrivare a gennaio

 Per il calciomercato della Roma, c’è un nome nuovo sul taccuino dei dirigenti giallorossi: si tratta di Juan Maldonado Jaimez Júnior (São Paulo, 6 febbraio 1982) laterale difensivo sinistro del Flamengo, dotato di passaporto comunitario, grazie all’ottenimento della cittadinanza spagnola.
Carriera – Dopo essersi fatto tutte la trafila nelle squadre giovanili del San Paolo (1994-2000), arriva in prima squadra, dove però non guadagna nemmeno una presenza (2000-2001). Nell’estate del 2001 viene acquistato in Inghilterra  dall’Arsenal dove guadagna solamente 2 presenze. Nell’estate del 2002 arriva un nuovo trasferimento, sempre in Inghilterra, al Millwall: ma anche qui guadagna appena 3 presenze. Visto che in Europa non é riuscito a sfondare e ad ottenere i risultati sperati, nel 2004 torna in Brasile al Fluminense dove, riuscendo a dimostrare finalmente le sue qualità, diventa titolare fisso, disputando in due anni ben 74 partite e mettendo a segno anche 3 reti.  Nel 2006 arriva l’ennesimo trasferimento, questa volta al Flamengo: anche qui Juan si ritaglia un posto da titolare: in 4 anni disputa 107 partite mettendo a segno ben 14 reti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.