Il pagellone della Roma 2019/2020 dopo il girone di andata

Con la sconfitta rimediata all’Olimpico contro la Juventus, per la Roma si chiude il girone di andate. Come sempre avviene in questi casi, ci sta un primo bilancio per capire chi stia andando oltre le aspettative estive e che, al contrario, al momento ha un po’ deluso. La squadra si trova appena dentro la zona Champions League, a pari punti con l’Atalanta, ma nettamente staccata dal terzetto che sta conducendo il campionato.

Roma

Vandali rovinano l’auto di Tachtsidis

E’ alta la tensione per la stracittadina che si giocherà domani sera tra Roma – Lazio. A pagarne le conseguenze è Panagiotis Tachtsidis che si è ritrovato la carrozzeria della

Chievo-Roma, il vice-Riise è Paolo Castellini

 Dal Romanista:

«Odio restare fuori». Ma, di fronte agli infortuni, anche John Arne Riise deve alzare bandiera bianca. Purtroppo non è neppure la prima volta in stagione.

A settembre, a bloccarlo era stato il colpo alla testa rimediato in allenamento con la nazionale norvegese e che ne aveva condizionato lo stato di forma. Ben più grave quello rispetto al problema muscolare alla coscia che gli impedirà di essere in campo a Verona contro il Chievo. Per quella che nelle sue intenzioni doveva essere la partita della rivincita dopo la brutta prestazione contro il Palermo. «Non ho giocato bene – ha spiegato John sul suo blog – e volevo rifarmi col Chievo. Purtroppo non ci potrò essere. Dalle analisi fatte è stato confermato che dovrò saltare la partita di questo week end, ed è una cosa che odio!». Out, ma per quanto? «La durata dello stop è ancora piuttosto incerta. E’ un infortunio leggero, ma spesso voglio rientrare troppo in fretta dopo le lesioni. C’è il rischio che possa saltare anche la partita di Champions con il Cluj. L’obiettivo è quello di esserci con il Bari (sempre che si giochi, ndr), ma è importante non correre rischi inutili.

Liverpool risarcito, ma la Roma?

 Dalla Stampa:

Novanta minuti e non un’ora come concordato. La partita di Steven Gerrard con la maglia dell’Inghilterra è durata giusto il tempo perché il giocatore simbolo del Liverpool usurasse oltremodo i muscoli. Verdetto? Problema agli adduttori e la furia dei Reds contro sir Fabio Capello, sconfitto prima in campo dalla Francia e, poi, nei giudizi dei tabloid («Un fesso col cappello», lo ha definito il Sun). Il tecnico friulano ha provato a giustificarsi raccontando come il contrattempo capitato a Barry lo avesse costretto a tenere in campo Gerrard oltre i 60 minuti promessi al Liverpool. Capello è finito nel tritacarne, la Football Association dovrà risarcire i Reds per una cifra pari a 600 mila euro, il costo dello stipendio di Gerrard per le tre o quattro settimane di inattività. Liverpool sulle barricate e FA costretta ad un indennizzo che, adesso, avrà l’effetto di riaprire vecchie «ferite».

Roma-Udinese, Pizarro è tornato

 Dalla Gazzetta dello Sport:

Torna Pizarro, viva Pizarro. Il cileno si riprende la Roma con perfetta scelta di tempi: si fa male De Rossi, ma c’è il Pek. Guarito. Abile ed arruolato. […] È uno che fa squadra da solo: negli allenamenti, indossa un fratino diverso dagli altri. Ranieri gli ordina infatti di recitare da play maker per tutte e due le squadre. Palla ai «rossi»? C’è Pizarro con il fratino verde a dirigere le operazioni. Palla ai gialli? C’è sempre Pizarro a fare il regista. Della serie, uno, nessuno e centomila. Pirandelliano.

Juventus-Roma, il ricordo di Riise

 Dalla Gazzetta dello Sport:

Dieci mesi fa, esattamente il 23 gennaio 2010, sotto un cielo torinese nero nero, fu una questione di cuore. Che non partiva, inceppato come un motore, ma quando si accese fu un canto e un sorpasso, in un fazzoletto di metri: Juventus battuta al fotofinish. Ma fu anche questione di muscoli, quelli di John Arne Riise: aprì la Juve come una scatoletta di spinaci e la finì in due bocconi.

Juventus-Roma, la formazione è fatta

 Dal Corriere dello Sport:

Totti in vantaggio su Borriello. La Roma anti-Juve è fatta. […] Ieri sono stati esclusi dal la lista dei convocati Pizarro, Juan e Perrotta, che vanno ad aggiungersi a Taddei. […]

POCHI CAMBI – Così dopo le vittorie nel derby e contro la Fiorentina, Ranieri cambia pochissimo. In porta Julio Sergio […], in difesa rientra Cassetti a destra, con Riise a sinistra. Al centro conferma per la coppia centrale formata da Nicolas Burdisso e Mexes. […] L’argentino in particolare era stato praticamente già ceduto dall’Inter al club bianconero, ma ha preferito la Roma. […]