Supercoppa, Inter-Roma: una gara da record

 Inter-Roma: una gara da record. La Supercoppa Italiana di questa sera contro l’Inter sarà una sfida particolare per Totti Ranieri, come ricorda ilTempo:
Per Ranieri che oggi disputa la sua cinquantesima partita sulla panchina giallorossa, un successo all’esordio con la sua «prima» Roma (lo scorso anno la ebbe in eredità da Spalletti a campionato avviato) vorrebbe dire essere il primo tecnico romano a vincere qualcosa. Numeri e record ai quali Tottiinvece è affezionato e che cercherà di ritoccare ancora: anche nelle competizioni di coppa a San Siro non è mai riuscito a segnare all’Inter. Altro tabù da sfatare e se il capitano dovesse riuscire a conquistare la Supercoppa sarebbe il romanista che ha vinto più trofei nella storia di questo club (6 esclusi quelli «personali») e forse anche per questo tiene particolarmente a questa competizione come lui stesso ha tenuto a precisare.

Bari-Roma, Pizarro prende i giallorossi per mano

 Bari-Roma: la vittoria passa per il centrocampo. Ed il centrocampo giallorosso ha un nome: David Pizarro. Ecco l’articolo de Il Corriere dello Sport sul cileno romanista:

Insostituibile. Così lo ha defi­nito Claudio Ranieri. Se uno non sapes­se chi è, potrebbe pensare svariati no­mi della rosa giallorossa. Solo dopo qualcuno si arriverebbe al giusto de­stinatario. Perché è David Marcelo Pi­zarro, l’uomo del Cile che gioca con la testa e con il cuore. Il metronomo del gioco romanista, l’uomo per il quale il tecnico ha spostato la zona di campo per un certo Daniele De Rossi, perché lì in mezzo nel cuore del gioco nella zona di campo dove si vincono quasi sempre le partite, Ranie­ri ha voluto Pizarro, nella convinzione, fin qui assolutamente ripagata, che piedi e pensieri del giocatore sarebbe­ro stati la possibile chiave della stra­ordinaria risalita della squadra giallo­rossa.

Europei 2012: presentato il logo

Presentato a Kiev alla presenza del presidente dell’Uefa Michel Platini, del presidente ucraino Viktor Iushenko e del premier Iulia Timoshenko il logo degli Europei di calcio del 2012 in Ucraina

Tra Champions e campionato, Ranieri è meglio di Ferrara

 Football Data ha preso in esame il momento della Juventus di Ciro Ferrara, eliminata ieri dalla Champions League ad opera del Bayern Monaco, paragonandolo con il rendimento della stessa formazione bianconera dello scorso anno allenata da Claudio Ranieri:

La sconfitta per 1-4 di ieri sera contro il Bayern Monaco è la massima sconfitta bianconera in casa nelle coppe europee. Il precedente record risaliva al 25 febbraio 2003, quando, sempre in Champions League, fu il Manchester Utd a vincere a Torino, fermandosi a 3-0. In trasferta, invece, i bianconeri hanno subito anche passivi più pesanti: in ordine di sconfitte più nette si ricordano lo 0-7 di Vienna dell’1 ottobre 1958 contro il Wiener (coppa Campioni), lo 0-4 datato 9 marzo 2000 a Vigo contro il Celta (coppa Uefa), per arrivare all’1-4 di ieri sera che aveva avuto un precedente a Sofia contro il Cska, in coppa Campioni, il 12 ottobre 1960.

Capello, tecnico più pagato d’Inghilterra

Fabio Capello è l’allenatore più ricco d’Inghilterra. Il magazine inglese FourFourTwo stila una speciale classifica che tiene conto dei patrimoni in possesso dei tecnici. Il ct della Nazionale inglese si

175 volte grazie a Francesco Totti

Vale la pena dirlo, soprattutto da romanisti: perchè in noi c’è la certezza che tutti quei gol, il Capitano li ha firmati con addosso i colori della sua vita professionale e personale. Il giallo e il rosso. 175 reti messe nel sacco agli avversari della Roma e grazie alle quali Francesco Totti ha preso per mano la squadra in ogni occasione: lui, il Capitano, le ha vissute proprio tutte. Anate storte e stagioni sensazionali, giornate grigie e notti stellari.

La doppietta messa a segno con il Lecce ha consentito a Francesco Totti di entrare nella storia del calcio italiano. Il capitano si è infatti piazzato al 10° posto nella graduatoria dei più prolifici ed ha scavalcato di una rete (175) il grande Amadei che si era fermato a 174. Non solo, Francesco è soltanto a tre gol da Giampiero Boniperti, ed è diventato questo il suo obiettivo da qui alla fine della stagione.

La Roma a ridosso delle grandi

 Sono i più importanti, i più prestigiosi, quelli con il più alto appeal tra gli appassionati di calcio. E sono anche i più ricchi. E la Roma è li insieme alle stelle ad adornare il cielo dei più grandi club di calcio d’Europa.

E’ arrivata la speciale classifica delle squadre con il più alto fatturato nell’ultimo anno, stilata dalla prestigiosa Deloitte & Touche una delle più autorevoli società di revisioni e servizi del mondo.