Le statistiche di Juventus-Roma: i giallorossi cercano l’ottavo successo a Torino

 Sabato 23 gennaio, alle ore 20,45, lo Stadio Olimpico di Torino sarà il teatro della gara tra la Juventus di Ferrara e la Roma di Ranieri, secondo incontro del girone di ritorno di serie A. La formazione romana non raggiunge la vittoria sul terreno piemontese da nove anni: era il 30 settembre 2001 e Assuncao e Batistuta regalarono ai Campioni d’Italia di Capello la prima soddisfazione della stagione. In totale le gare disputate tra i giallorossi ed i banconeri a Torino sono 76 e la Roma è riuscita ad espugnare lo stadio (Olimpico o il Comunale “Delle Alpi”) solo in 7 occasioni mentre si è vista battere 49 volte; 20 sono le partite finite in parità. Anche il numero dei gol segnati è nettamente a favore della Juventus: 147 contro i 54 dei giallorossi. Si iniziò nella stagione 1929/30, anno in cui ha avuto inizio il campionato a girone unico, con la prima sfida ufficiale tra la Juventus di Cesarini (famoso per i suoi gol allo scadere, poi chiamata “zona Cesarini”) e la Roma di Bernardini e Burgess (allenatore giallorosso dal 24 novembre 1929). La gara di ritorno, giocata a Torino il 1 giugno 1930, vide la Roma passare in vantaggio al 2′ con Fasanelli, ma successivamente raggiunta da Zanni e superata allo scadere da Cesarini. La vittoria più larga risale al 6 marzo 1932 quando la Juventus si impose con un secco 7-1 sui giallorossi. In generale sono 153 i precedenti fra le due formazioni (dati relativi ai campionati a girone unico): 70 sono le vittorie bianconere, 35 quelle giallorosse e 45 i pareggi. Sono 238 i gol siglati dalla formazione piemontese mentre 166 sono le volte che i giocatori giallorossi hanno gonfiato la rete. L’ultimo precedente a Torino si giocò lo scorso anno: era il 2 novembre 2008 e Del Piero e Marchionni piegarono la Roma di Spalletti per 2-0. Sulla panchina bianconera era seduto Claudio Ranieri; ad un anno di distanza il tecnico trasteverino tornerà all’Olimpico di Torino da avversario, per cercare la sua rivincita personale, e per quella giallorossa.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.