Verso il quarto posto: bottino di sole vittorie

Roma-Lecce 3-2

Roma (4-2-3-1): Arthur, Riise, Diamoutene, Motta, Tonetto, De Rossi, Pizarro, Brighi, Perrotta, Baptista (37’ st Cassetti), Totti (45’ st Montella). A disp: Bertagnoli, Loria, Filipe, D’Alessandro, Brosco. All Spalletti.

Lecce (4-4-1-1): Benussi, Polenghi, Fabiano, Esposito, Giuliatto, Munari, Edinho (24’ st Konan), Zanchetta, Ariatti, Caserta (8’ st Papadopulos), Tiribocchi (26’ st Ardito). Rosati, Stendardo, Basta, Castillo. All De Canio

Arbitro: Mazzoleni di Bergamo

Marcatori: 2’e 59’(rig) Totti, 12’ Brighi, 30’ Munari, 55’ Papadopulos,

Espulso al 26’ st Ariatti per gioco falloso

Ed ora, avanti tutta fino alla fine. Senza passi falsi. La corsa al quarto posto si è fatta meno proibitiva di ieri, quando i punti di differenza tra Genoa e Roma erano 8, ma non per questo il cammino è agevole.

Innazitutto perchè bisogna sperare in altri tonfi genoani, in secondo luogo perchè bisogna pure fare la corsa sulla Fiorentina che, nonostante la sconfitta sul campo dell’Udinese, sta avanti di 2 punti. Serve una Roma perfetta, ancor più tonica di quella vista oggi: la prestazione contro il Lecce porta un elemento positivo su tutti. La determinazione. La caparbietà. La fame di vittoria che porta i giallorossi a spingere fino alla fine.

E poi, immenso come al solito, Francesco Totti. All’ennesima doppietta della carriera e capace di prendere per mano i compagni in ogni contesto. Il primo banco di prova, decisivo forse più degli altri non solo per i lrisultato che ne scaturirà ma pure per la tenuta psicologica, è quello dell’anticipo della 33^ giornata.

Contro la Fiorentina, a Firenze. In quell’occasione, i viola potrebbero pure accontentarsi del pareggio (dando per scontato che il Genoa finisca sconfitto pure a Bologna), ma per i giallorossi il pari non servirebbe a nulla. Superato l’ostacolo Viola, a ruota: Chievo, Cagliari, Catania, Milan e Torino. Diciotto punti in palio che Spalletti e la sua truppa devono conquistare per intero. Non ha convinto, ancora una volta, la tenuta della difesa: nonostante Marco Motta abbia spinto come un dannato sulla fascia, nonostante Riise abbia tenuto la posizione.

Le reti del Lecce hanno avuto quale protagonista negativa – in due episodi – Daniele De Rossi: sul primo gol ha favorito con un rimpallo il passaggio a Munari, in occasione della seconda rete leccese ha perso palla a centrocampo. Per il resto, il De Rossi di sempre: combattivo e capace di prendere le redini di un reparto di cui è leader indiscusso. Servirà molto la sua grinta, servirà come il pane Vucinic e occorrerà che ciascuno – comprese le riserve chiamate a giocare – faccia al meglio il proprio dovere.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.