Unicredit – Italpetroli: meno uno alla resa dei conti

 Lunedì 5 luglio, il giorno dell’arbitrato: Italpetroli e Unicredit si troveranno di fronte al Collegio arbitrale presieduto da Cesare Ruperto e comunicheranno il risultato degli incontri precedenti. In caso di accordo, la partita finirebbe così, altrimenti sarà lo stesso Ruperto a sentenziare. Il lodo, a quel punto, indicherebbe anche le sorti della A.S. Roma. Da Il Romanista:

L’ultimo incontro è in agenda domani davanti al presidente del collegio arbitrale, Cesare Ruperto. Se Unicredit e Compagnia Italpetroli non avranno raggiunto un accordo in zona Cesarini, si andrà a sentenza arbitrale. Al momento, le parti sarebbero ancora distanti. Meno distanti di quando sono iniziate le trattative. Ma distanti. E non ci sarebbe ancora – ribadiamolo – un’intesa. Due gli ostacoli principali. Primo, la valutazione che verrebbe data da Unicredit agli asset di Compagnia Italpetroli sarebbe di gran lunga inferiore a quella fatta effettuare dalla holding della famiglia Sensi. Secondo, il futuro dell’ As Roma. Da chi sarebbe gestita?E come? La stessa banca avrebbe intenzione di lasciare che se ne occupi un soggetto terzo. I Sensi sono preoccupati.

E un eventuale traghettamento della Roma a carico della Sensi potrebbe ancora essere preso in considerazione, sia pura condizioni da mettere meglio nero su bianco di quanto finora ipotizzato. La direzione di marcia, al momento, è comunque sempre l’arbitrato. Come è stato anche spiegato a palazzo Chigi dove c’è attenzione per la delicata situazione. Queste sono le notizie. L’argomento, chiaramente, tiene banco da diversi giorni sui principali quotidiani italiani sportivi e non. Per “Corriere dello Sport” e “Gazzetta”, l’accordo sembra fatto. Sembra. Perché mentre le rispettive titolazioni lasciano poco spazio alle interpretazioni  «Nasce la nuova Roma», per il CorSport – all’interno – viene ricordato come l’ultima parola spetti sempre e solo a Rosella Sensi. Nel sommario di prima pagina, anzi, il quotidiano di piazza Indipendenza precisa: «Gli avvocati creano le basi per sottoscrivere un accordo». Accordo che quindi ancora non c’è. “Il Corriere della Sera” non prende una posizione netta. «Roma, gli avvocati passano la palla alla Sensi», è il titolo. Idem “Repubblica”, secondo cui «Italpetroli dovrà dare la risposta definitiva lunedì (domani, ndr)».

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.