Azionariato popolare: Campanile-Roma, domani il grande giorno

Da Il Romanista:

Ci siamo. Domani alle 15 a Roma, nell’elegante Palazzo Ruggieri a corso Vittorio Emanuele II, saranno svelati tutti i particolari dell’azionariato popolare romanista. Ideato dal comune tifoso (nella vita fa il controllore di volo a Fiumicino) Walter Campanile, il progetto punta a coinvolgere tutti i romanisti, senza distinzione di sesso. Ma nemmeno di età. L’obiettivo è di supportare la Roma a 360 gradi, nell’ottica di un rafforzamento della società che non sia non legato solamente alla campagna acquisti. E nemmeno alla presidenza, che sia di Rosella Sensi, di Angelini o di un altro futuro imprenditore.

Campanile: “Nessuna cordata, solo un’associazione di tifosi”

 Walter Campanile, colui che ha dato mandato allo studio Legale Biamonti e all’advisor Envent per portare avanti questo progetto di azionariato popolare per la As Roma, a Mf- Dow Jones precisa alcune indiscrezioni apparse sulla stampa oggi che non solo parlavano della creazione di una public company, ma davano anche la costituzione di una cordata di imprenditori e importanti personaggi dello spettacolo, per allargare il capitale della squadra giallorossa, ora in mano per oltre il 66% alla famiglia Sensi: “Non c’e’ alcuna cordata, ne’ tantomeno stiamo parlando di azioni da comprare. Per ora quello che stiamo pensando di costituire e’ un’associazione senza scopo di lucro, che, riprendendo quello che e’ capitato in altri paesi come l’Inghilterra e la Germania, possa avviare un processo di trasformazione anche in Italia del tifoso inteso anche come partecipante attivo della societa’ di calcio. Al momento siamo in una fase di realizzazione dell’associazione che verra’ presentata a Roma il 22 febbraio prossimo, mentre l’assemblea costituente ci sara’ il 21 aprile. – spiega Campanile – Il nostro scopo e’ raccogliere una serie di personalita’ che, fissando bene i principi e gli scopi dell’associazione, vogliano darsi degli obiettivi comuni.

Walter Campanile: “Sensi o Angelini, l’Azionariato popolare pronto ad aiutare la Roma”

 L’intevista rilasciata da Walter Campanile, fondatore dell’Azionariato Popolare AS Roma, al Romanista:
A che punto siete del progetto?
«Ho timore ad accelerare i tempi. Il popolo giallorosso non è ancora consapevole di cosa sia in realtà l’azionariato popolare ».
Prego?
«C’è chi lo scambia per una specie di abbonamento. Se fosse così, chi abita in Arabia Saudita o in Argentina non avrebbe interesse a partecipare. Quando mai si vedrebbe la Roma all’Olimpico? Invece, attraversoil nostro progetto chiunque potrà contribuire a rendere economicamente più forte la nostra società. E da  qualunque parte del mondo».

Azionariato Popolare AS Roma: un’organizzazione riconosciuta dall’Uefa sostiene i tifosi giallorossi

 L’azionariato popolare a Roma. Nella mente dei tifosi, il concetto fluttua tra due stereotipi: Barcellona e Real Madrid da una parte, la Colletta del Sistina dall’altra. Come dire, la vetta del mondo e la disperazione. Entrambi i poli confondono le idee. Il progetto dell’Azionariato Popolare AS Roma non si ispira esclusivamente al modello spagnolo. Tantomeno, il suo obiettivo è quello di elemosinare soldi ai tifosi per salvare il club di Trigoria. Dietro allo slogan “Pensa Popolare” e al manifesto dello Zio Sam che chiama a raccolta il popolo giallorosso c’è ben altro. C’è l’idea che il tifoso romanista debba appropriarsi di qualcosa che gli spetti: la Roma. Quella intrapresa dal fondatore dell’Azionariato Popolare AS Roma, Walter Campanile, non è una guerra contro i Sensi. Il progetto non è a scopo di lucro: “Il sogno è quello di vedere la società in mano ai tifosi – ha raccontato Campanile in un’intervista ad AsRomaLive.com -. Tuttavia sarebbe già un successo se il trust venisse riconosciuto in Italia e riuscisse ad entrare in società con una piccola quota“. Cos’è un trust, si chiede il tifoso. “Un gruppo che vuole portare l’azionariato nel proprio club“, spiega Campanile. Da quando il promotore del movimento ha mosso i primi passi, nell’estate romana torrida e torbida per i fatti legati a Fioranelli e al possibile cambio di proprietà, l’Azionariato Popolare AS Roma ha ottenuto un importante riconoscimento: la Supporters Direct Europe – organizzazione inglese, sovvenzionata dalla Uefa, che fornisce assistenza a quei tifosi che intendono trasformarsi in trust e diventare proprietari del proprio club – ha deciso di prestare il suo sostegno al gruppo fondato da Campanile.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.