L’onda lunga dello “stile Roma” può avere effetto anche sulla prossima sessione di mercato. Tre giocatori aspettano la società giallorossa alla riapertura delle liste: Diego Lugano, Valon Behrami e Federico Marchetti. La Roma, in attesa di conoscere il futuro societario, sa che può avere la possibilità di rendere ancora più competitiva la rosa. IL CENTRALE – Per Diego Lugano sembrava cosa fatta due settimane fa. C’è stata una trattativa serrata per due o tre giorni, quando sembrava che il ritorno di Burdisso fosse sfumato. C’era la volontà del giocatore, lusingato dalla possibilità di vestire la maglia giallorossa. Era pronto a giocare con la Roma, rinunciando anche a dei soldi. L’agente Fifa che lo se gue è Alessandro Lucci, che ha un accordo esclusivo con il gruppo Figer per l’Italia.
Valon Behrami
Behrami: “Roma? Deluso dal fallimento della trattativa”
Da The Sun: Valon Behrami ha ammesso di essere deluso
Behrami potrebbe arrivare a gennaio
Alla fine è rimasto col cerino in mano, Valon Behrami. E’ lui il grande deluso della giornata di mercato di ieri. Lo svizzero ha aspettato fino all’ultimo minuto disponibile la formazione giallorossa, ma alla fine si è dovuto arrendere ed è rimasto al West Ham. Il suo passaggio alla Roma era già deciso, ma i continui rifiuti di Julio Baptista di accettare qualsiasi destinazione hanno fatto saltare tutto e fatto infuriare la Roma. Saltata l’ipotesi last minute, la dirigenza giallorossa ha dovuto solo prendere atto della decisione di Baptista, che almeno fino a gennaio non si muoverà da Roma.
Borriello riaccende l’entusiasmo. A Pradè non riesce l’impresa
Dalla depressione all’entusiasmo nel giro di poche ore. I tifosi giallorossi preparano l’accoglienza al nuovo idolo e festeggiano il doppio sgarbo (dopo Nicolas Burdisso) alla Juventus, spazzando via con un colpo di spugna polemiche e malumori. La Roma ha acquistato il centravanti che le serviva: Marco Borriello è il colpo last minute, ma, più che un saldo di fine estate, è la svolta in una squadra che con lui completa le carenze in fase offensiva. La trattativa, condotta in prima persona da Rosella Sensi con Adriano Galliani già nella tarda mattinata di ieri, è stata chirurgica. Proprio quando si aspettava l’annuncio dell’accordo tra l’attaccante napoletano e la Juve è arrivato il colpo di mano della Roma. Il gran rifiuto del giocatore al club bianconero ha spalancato le porte alla società giallorossa, che, inserendosi tempestivamente, ha trovato l’intesa con la formula del prestito gratuito, con diritto di riscatto obbligatorio fissato a 10 milioni di euro. Un modo per diluire il pagamento ma Rosella Sensi si è già impegnata a completare l’operazione il prossimo anno.
Roma scatenata: per Behrami il tutto per tutto
Valon Behrami non è affatto un acquisto tramontato, tutt’altro. La
Roma: Doni congela Marchetti e Rubinho, ultimo assalto a Behrami
Ieri la Roma ha incassato una serie di no, che rendono complicato il completamento della campagna acquisti. Oggi è l’ultimo giorno di mercato e solo un colpo a sorpresa potrebbe consegnare a Ranieri un nuovo rinforzo. Il primo no è arrivato da Lisbona. Rui Costa ha dovuto rinunciare a Doni, dopo aver tentato invano di cedere Roberto. Così per tutta la giornata di ieri il valzer di portieri ha preso un’altra direzione. Roberto Mancini ha fatto sapere attraverso un suo emissario di essere disponibile a uno scambio tra Doni e Given. Ma il portiere irlandese vuole garanzie su un impiego da titolare e fa fatica a lasciare l’Inghilterra per la scuola dei figli. Discorso complicato, quindi. Per Doni resta in piedi un’ultima possibilità, un altro club inglese. Oggi se ne saprà di più. Con Marchetti e Rubinho che restano congelati. Per l’azzurro la Roma spera ancora di poter fare un prestito oneroso, spostando i soldi di una cessione «last minute».
Julio Baptista: ora diventa un caso
Quello di Julio Baptista rischia di diventare un vero e proprio caso e la Roma vuol portarlo davanti alla Fifa. Due anni fa per convincerlo a lasciare il Real Madrid la società giallorossa fece ponti d’oro, un contratto faraonico e telefonate per fargli dire sì da parte dei giocatori, Totti in testa. Al primo anno in giallorosso la “Bestia” conquistò tutti. Un gol nel derby che permise di conquistare una vittoria scacciacrisi, undici reti tra campionato e Champions League gli valsero la promozione, nonostante un grossolano errore contro l’Arsenal, che costò l’eliminazione.
Behrami, Cassano, Marchetti, Bergessio: ultimo treno per la Roma. Il Milan rifiuta Baptista
Il calciomercato sta per serrare l’uscio: ancora poche ore prima dell’arrivederci a gennaio. La Roma, dopo i rinforzi di Adriano, Aleandro Rosi, Fabio Simplicio, Paolo Castellini e Nicolas Burdisso, pare avere l’opportunità di completare la rosa con qualche innesto dell’ultimo momento. Sempre legatissimi alle cessioni (o mancate tali) di Julio Baptista e Alexander Doni, i vertici dirigenziali del club giallorosso girano con taccuino alla mano. I nomi caldi – Daniele Pradè ci sta provando fino alla fine – si sono ridotti a quattro. Due portieri – Mario Cassano del Piacenza e Federico Marchetti del Cagliari -, un centrocampista – Valon Behrami – e un attaccante – Gonzalo Bergessio. Tra tutti, il volto nuovo è proprio quello della punta argentina in quota al Saint-Etienne, che ha cominciato a prendere quota soprattutto quando il destino di Marco Borriello si è tinto di bianconero (l’ufficializzazione del passaggio alla Juventus è questione di ore): a nulla è valso il tentativo di Pradè di proporre a Galliani lo scambio della sua punta con Baptista. Il Milan ha rifiutato senza esitazione. Ultimare l’elenco a disposizione di Claudio Ranieri tentando di portare a Roma almeno uno dei quattro. Viste le piacevoli sorprese che lo scorcio di calciomercato ha regalato a più di una tifoseria (Ibrahimovic al Milan, Santa Cruz alla Lazio e appunto Borriello a disposizione di Delneri), non pare irreale ipotizzare il botto dei capitolini.
Behrami se parte Baptista
Da Leggo: Sarà Baptista a decidere il mercato della Roma.
Mercato: si aspetta Behrami, spunta un attaccante?
Mancano quarantotto ore alla chiusura del mercato, la Roma aspetta ancora Valon Behrami, ma il suo acquisto diventa più complicato. Sabato sera il suo procuratore, Alessandro Beltrami, era all’Olimpico per assistere a Roma-Cesena e ha fatto il punto con i dirigenti della Roma. Il nazionale svizzero ha rifiutato tutte le offerte per aspettare la Roma, al West Ham non si trova bene, non vede l’ora di tornare a Roma dove si è trovato benissimo e non sarebbe condizionato dal suo passato sull’altra sponda del Tevere. Anzi.
Mercato Roma, inizia la caccia a Behrami
«Il mercato della Roma in entrata è chiuso ». Potrebbe essere una bugia, ma il direttore sportivo giallo rosso Daniele Pradè, ieri, quando lo confidava, stava dicendo la verità.
Dopo il sospirato e faticoso brindisi per Nicolas Burdisso, in effetti, le casse romaniste non consentono altri azzardi (si fa per dire).
Mercato Roma, Behrami è più vicino
Behrami è più vicino alla Roma. Secondo quanto riportato da
Mercato Roma, Behrami: “Non avrei problemi ad indossare la maglia giallorossa”
Mercato Roma: Valon Behrami vuole il giallorosso. Secondo il tabloid
Ag. Behrami: “Vuole giocare le competizioni europee”
Mercato Roma: il futuro di Valon Behrami è ancora incerto. Alessandro