Comunicato ufficiale di Rosella Sensi

 Dal sito ufficiale della Roma il comunicato di Rosella Sensi a proposito del silenzio stampa:

Credo che nei momenti di grande difficoltà, soprattutto nello sport, il lavoro rappresenti la migliore medicina. Le risposte si danno con i fatti e i nostri fatti passano dal campo di allenamento, al sudore in palestra, dall’alimentazione ai comportamenti. Nello sport di squadra è il gruppo che risponde, per questo ne usciremo tutti insieme. La Roma in questi giorni deve sposare solo due concetti: silenzio e fatica. Poi tutti potranno esprimersi sabato 16 ottobre alle 20,45, contro il Genoa all’Olimpico.”

La teoria del “complotto” contro la Roma

 Dal Sole 24 Ore:

 Un Russo lo invocavano da anni per risollevare le sorti della As Roma. Ma quel Russo, di nome Carmine arrivato da Nola, chiamato a dirigere Brescia-Roma era e resterà per molto tempo ancora il solo russo che la tifoseria giallorossa non vorrà più vedere.
Ciò che è accaduto mercoledì sera al Rigamonti di Brescia, con le “rondinelle” vittoriose 2 a 1 sulla squadra della Capitale, ha scatenato l’ira dei tifosi giallorossi. Divisi tra chi vede nella quaterna arbitrale una totale incapacità e chi invece ipotizza complotti e giochi di palazzo finalizzati, non tanto a danneggiare la squadra in classifica, ma piuttosto a deprezzare la Roma in questa delicata fase di cessione del pacchetto di controllo (67%). “Un arbitro così non è presentabile neanche per un incontro tra scapoli e ammogliati – l’opinione più diffusa tra i tifosi”. E qui scatta l’ipotesi complotto. “Un arbitro incapace, sottolinea Carlo Zampa-telecronista tifoso di Mediaste Premium

I Sensi e poi?

 Dalla Gazzetta dello Sport:

L’intuizione è stata adattarsi al nuovo ruolo: presidente a tempo, con il fiato della banca sul collo, ma pure con le sue garanzie. Da quando si è messa l’anima in pace — un giorno la Roma non sarà più roba sua —, Rosella Sensi ha saputo cogliere il lato positivo della nuova situazione: volete che gestisca la transizione? Che valorizzi la società e la consegni al nuovo proprietario? Allora mi diverto.

Shopping Con due effetti immediati. Primo, si è rilassata. Pare sia diventata perfino più buona e accomodante, «prima diceva no a tutto...» suggeriscono i suoi. Poi, non ha badato a spese. Ingaggi stellari, acquisti sontuosi. Burdisso è costato 8 milioni, per Borriello ce ne vorranno 10, ma tra un anno, e allora non sarà più affare di Rosella, ma del suo successore. UniCredit, che tra qualche giorno farà il punto della situazione con Rothschild, conta di vendere la Roma entro l’anno.

Presentazione Borriello, Sensi: “Siamo felici e soddisfatti, abbiamo un attacco stellare”

 Borriello-Roma: la conferenza stampa.

Anche Rosella Sensi, Gian Paolo Montali e Daniele Pradè erano presenti alla presentazione del nuovo attaccante giallorosso. Queste le parole del Presidente:
“Devo fare tanti ringraziamenti. Siamo felici e soddisfatti per l’arrivo di Borriello così come per quello di Nicolas Burdisso. Abbiamo un attacco stellare ed una rosa competitiva in tutti i ruoli. Ringrazio anche Galliani e il presidente Berlusconi per la coerenza dimostrata. Tra noi e loro la parola data è come un contratto firmato. Ringrazio Pradè e tutti i componenti del mio staff. Noi lavoriamo insieme con unità d’intenti. Grazie anche a Bronzetti. Sgarbo alla Juve? Sicuramente da tifosa si può vedere così, per me l’intenzione non era ovviamente quella di fare sgarbi.

Roma: il 10 settembre Rothschild consegna la sua relazione a Unicredit

 Il Romanista:

Rothschild ha finito di compiere dopo l’8 agosto gli adempimenti relativi al mandato irrevocabile per la cessione del club. Cioè, l’atto che consente alla banca diretta da Daffinà di cercare un investitore. Lo scouting internazionale, la caccia al magnate, è già stato avviato, ma i frutti si vedranno dopo il 10 settembre, quando dovrebbe essere presentata la prima relazione a Unicredit. Saranno giorni importanti per Piazza Cordusio.

Roma, quanti nodi da sciogliere

 Dalla Gazzetta dello Sport:

I nodi sono già venuti al pettine. Si è scatenato pure il fuoco amico, segno che la crisi è ufficialmente aperta. La sconfitta con l’Inter ha dato il via libera a tutti, adesso è un unico cahier de doléances: il futuro è incerto, e intanto le casse sono vuote, gli stipendi ricominciano ad accumularsi (da maggio…), il mercato è ancora bloccato, i dirigenti litigano, Ranieri non sa se essere più preoccupato o arrabbiato, il suo contratto è chiuso in un cassetto ma forse sta per essere tirato fuori per un rinnovo fino al 2013, la tenuta psicofisica dei calciatori già traballa.

Rosella Sensi avvisa: “Chi non contribuisce alla causa si esclude da solo”

 Rosella Sensi, l’articolo di TuttoSport sulla lettera di ieri sera:

Nel giorno del ricordo del compianto Franco Sensi torna a parlare la figlia Rosella: «Sabato inizierà ufficialmente la stagione – si legge in una lettera pubblicata sul sito del club – Sarà un anno molto importante da affrontare con la massima compattezza e con la determinazione che in passato hanno permesso alla Roma di farsi apprezzare sia in campo nazionale che in quello internazionale. Oggi, guardando a San Siro, al campionato e alla Champions, bisogna fornire le stesse risposte, moltiplicando l’impegno e dimostrando la capacità di superare le insidie che nel calcio giungono da tutte le parti. La Roma è forte e competitiva, ma dovrà fare i conti con una concorrenza sempre più motivata. Per la Roma rispondo come sempre in prima persona.

Franco Sensi: due anni dopo è ancora nel cuore della gente

 Franco Sensi, a due anni dalla scomparsa del Presidente il ricordo del Corriere dello Sport:

Due anni. Settecentotrenta giorni orfani del presidente Franco Sensi che se ne è andato il 17 agosto del 2008 dopo una lunga malattia che, mai, però, lo aveva allontanato dalla sua Roma. Due anni che non hanno certo ridimensionato il ricordo di un presidente che prima di ogni altra cosa è stato uno straordinario, vero, autentico tifoso della Roma. Per que sto, forse ancora più per quello scudetto vinto il 17 giugno del 2001, era entrato nel cuore della gente romanista. E lì è rima sto con la sua capacità di essere au tenticamente romano, con il suo coraggio di prendere di petto tutto e tutti, con quella veracità che non guar dava in faccia nessuno, con lo spirito di chi voleva cambiare un calcio trop po uguale a se stesso da sempre.

Rosella Sensi: “Saremo vincenti in campo e fuori”

 Roma, presente, passato e futuro, le parole di Rosella Sensi riprese da Repubblica.it:

“Il  17 agosto per me e per la mia famiglia sarà per sempre un giorno di dolore ma soprattutto di indelebili  ricordi di  gioia”. Questo il ricordo di Rosella Sensi del padre Franco, scomparso il 17 agosto di due anni fa. L’attuale numero uno della Roma da Visso, dove si trova per la cerimonia di inaugurazione di un parco dedicato alla memoria di Franco Sensi, apre la nuova stagione giallorossa. Con un speranza che sa di certezza: “La Roma è forte e competitiva, la nostra sarà ancora una squadra vincente in campo e fuori”. Poi, una rassicurazione sul proprio ruolo: “Per la Roma rispondo come sempre in prima persona”. Il messaggio è chiaro: in attesa di nuovi proprietari, la Roma rimane della famiglia Sensi.

Rosella Sensi: “La Roma è forte e competitiva”

 Rosella Sensi, attraverso il sito della società giallorossa, nel giorno del secondo anniversario della scomparsa del padre Franco, ha voluto dichiarare:

“Il  17 agosto per me e per la mia famiglia sarà per sempre un giorno di dolore ma soprattutto di indelebili  ricordi di  gioia, nel ricordo di un padre  e marito speciale e di un Presidente che ha saputo realizzare una fantastica opera nel calcio portando alla città di Roma e ai suoi colori prestigio e rispetto. Proprio per questo, nel giorno dell’anniversario  della scomparsa del Presidente invito tutti i romanisti – alla vigilia del via ufficiale della nuova stagione – a stringersi intorno alla nostra squadra. Sabato inizierà ufficialmente la stagione : un anno molto importante da affrontare con la massima compattezza e con la determinazione che in passato hanno  permesso alla Roma di farsi apprezzare  sia in campo nazionale che in quello  internazionale.

Futuro Roma, Rothschild: un piano per vendere la società

 Futuro societario, l’articolo di Repubblica:

Rothschild pronta a presentare il dossier Roma. A venti giorni dalla firma di Unicredit e Italpetroli su un accordo che, di fatto, pone ufficialmente il club giallorosso sul mercato, la banca d´affari, nominata advisor per la vendita della squadra, è pronta a presentare l´information memorandum per illustrare a eventuali acquirenti la situazione economica del club giallorosso. E proporre un piano aziendale per il rilancio del club a breve, medio e lungo termine. Nel 2000/01 – stagione dell´ultimo scudetto – il fatturato annuale della Roma (123 milioni) era superiore a quello del Barcellona (110): dal 2003 ad oggi, però, il giro d´affari del club catalano si è impennato fino a 365.9 milioni, 2 volte e mezzo quello dei giallorossi (146,4).

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.