Roma-settore giovanile: Primavera, Allievi e Giovanissimi, scatta l’ora dei Play-Off Scudetto

 Le squadre del settore giovanile della Roma si preparano ai play-off. Lunedì nella sede della Lega sono stati effettuati i sorteggi della fase finale del campionato Primavera e dei Giovanissimi. La squadra di De Rossi incontrerà il Chievo, mentre i ragazzi di Montella se la vedranno con il Perugia. Gli Allievi, invece, conoscevano già il loro avversario dalla settimana scorsa: la Ternana di mister Cavalli. Sulla carta l’impegno più difficile sembra quello della Primavera. Il Chievo è un avversario non facile come ammesso dallo stesso De Rossi  dopo il sorteggio: “Sarà una partita difficilissima  ma noi siamo tranquilli e pronti per giocarci le nostre carte”. L’ultimo precedente tra le due squadre riguarda la stagione 2007/08, quando furono proprio i veneti ad eliminare la squadra giallorossa agli ottavi di finale pareggiando 2-2 a Trigoria e vincendo la gara di ritorno con un secco 5-0. Ma quella era una Roma diversa da quella che scenderà in campo sabato. I ragazzi di De Rossi arrivano a questa sfida  con la migliore condizione possibile e da vincitori del girone di appartenenza con venti vittorie su ventisei partite giocate. Sono numeri che pongono la Roma tra le squadre favorite per la vittoria del titolo nazionale che manca dalla bacheca di Trigoria ormai da cinque anni.
I Giovanissimi di Montella, invece, saranno impegnati domenica sul campo del Perugia. Nella doppia sfida la Roma parte con i favori del pronostico visti anche i i diversi risultati nella regular-season delle due squadre. I giallorossi si sono qualificati alla fase finale da primi classificati del girone F conquistando 79 punti sugli 84 disponibili realizzando 113 gol e subendone soltanto 12. 

Roma-Settore giovanile: vincono Primavera, Allievi e Giovanissimi

 La Roma dei piccoli continua sorridere. Nel week-end scorso, hanno vinto tutte le squadre del settore giovanile giallorosso. La Primavera ha superato il Napoli fuori casa, mentre Allievi e Giovanissimi hanno battuto rispettivamente Figline e Isola Liri.
I ragazzi di De Rossi andavano in terra campana, con la qualificazione ai play-off come prima classificata del girone F, già in tasca. Ma ciò non interessava al tecnico giallorosso che contro i partenopei metteva in campo la migliore formazione possibile facendo riposare il solo Scardina, che veniva sostituito da Montini. Ne veniva fuori una partita a senso unico che si chiudeva con il risultato finale di 4-0 per la Roma. Le reti si suddividevano in due per tempo. Nel primo andavano a segno Malomo e Montini, mentre nella ripresa trovavano la via del gol Sciarra e Stoian. La Roma conquistava così la sua ventesima vittoria in campionato su venticinque partite giocate, segno evidente di una supremazia nel proprio girone di appartenenza che non è stata mai messa in discussione, neanche quando per pura stanchezza i ragazzi di De Rossi hanno perso qualche partita come successo due settimane fa nel derby con la Lazio. Gli Allievi di Stramaccioni imbattuti da inizio stagione e trionfatori nel torneo “Beppe Viola”, nell’ultima giornata della regular-season facevano visita al modesto Figline superato in trasferta per 4-1. Le reti dei giallorossi sono state realizzate da Sabelli nel primo tempo e da Bezziccheri, Caprari e Caratelli nella ripresa. Domenica scatteranno i play-off che porteranno all’assegnazione dello Scudetto di categoria. 

Roma, il settore giovanile vince e convince

Fa sfafille, questa Roma: solo nella massima serie si fa fatica per chè per il resto – Primavera e settoire giovanile – la società capitolina sta accumulando una soddisafzione dietro l’altra.
Dalla squadra di Alberto De Rossi fino ai ragazzini di Vincenzo Montella: una storia di primati e di belle speranze che lasciano un forte auspicio per il domani ma che evidenziano, nell’immediato, qale buon lavoro sia stato fatto in tal proposito.
Eppure, in tanto trionfalismo legittimato dai risultati, una nota dolente: la rinuncia a Ivano Stefanelli, responsabile del settore giovanile fino a ieri. Il suo posto verrà ricoperto da Bruno Conti e un fido (ancora in via di definizione).
A svolgere le tematiche ora enunciate ci ha pensato La Gazzetta dello Sport in un articolo odierno:

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.