Roma-Basilea: Totti e Borriello non bastano. Ranieri deve fare quadrato…

 Una Roma senza regole. Il grafico dell’andamento giallorosso, dove l’Olimpico fino ad oggi rappresentava un fattore di crescita, conosce una nuova sterzata: il Basilea rifila tre gol agli uomini di Ranieri, che dopo la confortante prestazione contro il Genoa, ora si ritrovano nei guai in Champions League. Non basta il sussulto di Borriello e la buona vena di Totti per mettere sotto gli svizzeri. Che umili e ordinati fanno festa nella Capitale.
SCELTE – Il tecnico di
Testaccio opta ancora per il 4-4-2. Il modulo lo aveva in testa già dal ritiro di Riscone, con il rientro di Taddei ora è possibile. Qualcosa non quadra, però, negli ingranaggi della Roma. Perrotta fa di nuovo l’esterno sinistro e la scelta questa volta si dimostra fatale. Da quella parte i giallorossi soffrono. Da quella parte rimediano il gol del 2-1, dopo che Frei aveva aperto le marcature e Borriello aveva rimesso in carreggiata i suoi. Solo a sprazzi Pizarro e compagni sono riusciti a tenere il pallino di gioco. Dopo un avvio di ripresa veemente, la Roma è tornata a palesare tutti i suoi limiti. Il sigillo di Cabral è lo specchio della notte.

Totti, Roma-Basilea: il capitano vuole il gol

 Dal Tempo:

Con la stessa voglia mostrata sabato scorso, sempre all’Olimpico, contro il Genoa. Ranieri è chiaro con la sua Roma che continua, malgrado tutto, a mettere «tra le prime dieci d’Europa». E stasera contro il Basilea per la terza tappa di Champions Totti & Co. avranno modo di dimostrarlo provando a «chiudere» il discorso qualificazione: o almeno a mettere una grossa ipoteca sugli ottavi dell’Europa che conta. Ranieri, ancora alle prese con infortuni pesanti (fuori De Rossi, Vucinic e Menez oltre a Julio Sergio e Adriano) dovrà andare avanti con quello che ha a disposizione.

Champions League: la Roma non può sbagliare

 Dal Messaggero:

Da un esame all’altro, in tre giorni. L’inizio di stagione deludente, impone alla Roma di chiarire a se stessa, ai dirigenti, all’allenatore e ai tifosi, quale ruolo avrà nei prossimi mesi. Con verifiche ravvicinate e delicate. Dopo il successo sofferto e vitale contro il Genoa in campionato, i giallorossi si ripresentano stasera all’Olimpico, stavolta contro il Basilea, per la terza gara della prima fase di Champions. E con lo stesso obiettivo di sabato: vincere. Senza pensare ad altro, almeno per il momento: la situazione è critica e bisogna avere pazienza. Mentalmente e psicologicamente questa squadra non sta ancora bene e lo sanno tutti, anche gli avversari.

Roma-Basilea, Burdisso: “Sono pronto”

 Dal Corriere dello Sport:

Ieri sembravo proprio un bandito perfetto. Ricordato che è stato Claudio Ranieri a definirlo bandito con l’intenzione di fargli soltanto un complimento, Nicolas Burdisso si è presentato in sala stampa con quella faccia da uomo che non deve chiedere mai e con tanto di cerotto sopra l’occhio si nistro, la protezione necessaria per i tre punti che gli sono stati applicati al termine della partita contro il Genoa (giocata in buona parte dal l’argentino con un turbante in testa). Cerotto o non cerotto, toccherà ancora a lui, stasera, comandare la difesa giallorossa in cui si prevede un turno di riposo per Juan e l’inserimento di Philippe Mexes a far coppia con il bandito.

Roma-Basilea: probabili formazioni

 Squadra che vince non si cambia. Soprattutto adesso, con una crisi di risultati da lasciare alle spalle il prima possibile e con il solito problema di carenza, visto che nessuno tra gli infortunati – De Rossi, Vucinic, Menez, Julio Sergio – ha recuperato pienamente. Claudio Ranieri dovrebbe affidarsi all’undici schierato nel corso della sfida contro il Genoa: Lobont, dai pali, non si muove; le fascie restano di proprietà di Marco Cassetti (unico ballottaggio, quello tra l’italiano e Cicinho) e John Arne Riise mentre al centro della difesa il binomio Juan – Nicolas Burdisso (“I tre punti di sutura? Io gioco”) resta attualissimo. I quattro a centrocampo, con supervisione di David Pizarro, sono Matteo Brighi, Rodrigo Taddei e Simone Perrotta. Tandem offensivo, Francesco Totti e Marco Borriello.

Roma-Basilea, Ranieri: “Totti stratosferico, con Borriello sono la coppia principale”

 Roma-Basilea: la conferenza stampa di Claudio Ranieri alla vigilia del match di Champions League:

FORMAZIONE – “ Non c’è uno schema base della Roma. Menez e Vucinic non sono pronti, non si sono allenati come sarebbe servito. Era inutile portarli in ritiro se poi non potevano neanche andare in panchina. Spero di averli a disposizione per la prossima partita, anche se gli alenamenti sono quelli che sono.”
BASILEA
–  “Il Basilea è una buona squadra, con un buon allenatore, stava vincendo fino a pochi minuti dalla fine contro il Bayern Monaco. Sanno difendersi e partire in contropiede. Già ci abbiamo perso l’anno scorso, non dobbiamo farci di nuovo sorprendere. Sappiamo i loro punti forti e i loro punti deboli che cercheremo di sfruttare.”

“Il Basilea può sconfiggere la Roma”

 La conferenza stampa di Thorsten Fink, allenatore del Basilea, alla vigilia della sfida di Champions League tra gli elvetici e la Roma:
ROMA-BASILEA.Sono molto contento di essere qui a Roma. Siamo passati dall’Europa League alla Champions e questo ci rende molto felici. Nessuna delle due squadre ha cambiato molto rispetto alla scorsa stagione. Il Basilea può battere la Roma“.
TATTICA.Non attaccheremo fin dall’inizio, prenderemo il nostro tempo e magari nel finale riusciremo a strappare qualche punto. Il nostro obiettivo è fare punti, vogliamo andare avanti in Champions. Sarebbe buono arrivare secondi nel girone ma almeno dobbiamo arrivare terzi“.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.