Un po’ di apprensione e, finalmente, il sospiro di sollievo: Perrotta è partito per Torino, nonostante un colpo ricevuto alla caviglia destra durante la partitella, che l’ha costretto ad uscire anzitempo. «Sto bene», le uniche due parole pronunciate da “Supersimo” prima di imbarcarsi con la squadra sull’aereo che li avrebbe portati in Piemonte, hanno tolto ogni dubbio circa le sue condizioni.
Rodrigo Taddei
Coppa Italia, Juventus-Roma: Taddei prenota una maglia
Mentre la testa e i sogni dei tifosi sono a New York, la realtà della Roma si chiama Coppa Italia. Domani sera la squadra di Ranieri è attesa dalla Juventus (diretta tv Rai 1, ore 20.45) in una gara ad eliminazione diretta: la vincente approda in semifinale. Per il tecnico rimane il dubbio se affidarsi o meno al tridente Menez-Borriello-Vucinic (anche ieri abbastanza nervoso in allenamento): al momento sono più alte le possibilità di vedere uno schieramento a due punte.
Derby coppa Italia: Mexes spera, centrocampo rebus
Non sarà una Roma rivoluzionata, ma ci sarà inevitabilmente più di una novità rispetto alla formazione che abbiamo visto in campo ieri contro il Cesena. In difesa Ranieri si augura di poter recuperare Philippe Mexes. Oggi il difensore francese dovrebbe tornare ad allenarsi con il gruppo, c’è ottimismo sulla sua presenza. Con Mexes abile e arruolabile, l’altro centrale probabilmente sarebbe Nicolas Burdisso se non altro perché con l’ammonizione rimediata ieri il prossimo turno di campionato dovrà vederlo dalla tribuna perché squalificato.
Roma-Catania: De Rossi quasi out, il centrocampo è un rebus
Dal Romanista: Sembra non essere un periodo fortunato per la
Taddei: piccolo stop
Dal Messaggero: Aspettando il ritorno dei sudamericani, la Roma continua
Taddei: “Dobbiamo essere più cinici, il campionato è ancora lungo”
Le dichiarazioni di Rodrigo Taddei a Roma Channel:
Rodrigo, sei tornato con tanta voglia di lavorare…
“Sì, perché io ho avuto 2 infortuni, ho passato momenti brutti, spero di mettermi a disposizione per il resto del campionato”Non sei stato fermo durante le vacanze…
“No perchè ho anche un fratello allenatore, diplomato ISEF”![]()
Vucinic-Pizarro: storie così uguali, così diverse
A ognuno il suo Natale: chi al caldo del Sud America (Pizarro in Cile, Juan, Taddei, Baptista, Cicinho, Adriano e Simplicio in Brasile, Burdisso in Argentina), chi nel caldo esotico (Julio Sergio alle Maldive, Riise a Dubai), chi al freddo dell’Europa (Vucinic tra Montenegro e Salento, Menez e Mexes in Francia, Totti tra le montagne delle Dolomiti). A ognuno il suo albero e i suoi desideri: e se riesce francamente difficile immaginare che i calciatori possano sognare regali particolari, a livello professionale un po’ tutti hanno le loro belle richieste da sottoporre all’anno che verrà.
Ranieri pensa al 4-4-2
Secondo il Romanista la squadra giallorossa sabato sera potrebbe scendere in
Roma-Bari, forse Taddei
Da Il Romansita:
E sono 22. Con la partita di oggi Marco Cassetti raggiungerà le 22 presenze stagionali con la Roma, confermandosi il giocatore più utilizzato da Ranieri. E´ lui una delle certezze della formazione che affronterà il Bari con l´obbligo di mettersi in tasca i tre punti. Come è certo che tra i pali della porta giallorossa ci sarà Lobont che, complice l´infortunio di Julio Sergio, potrebbe essere titolare anche nella sfida decisiva con il Milan di sabato prossimo. Ma alla capolista ci si penserà da domani. Ora c´è da concentrarsi sull´ultima, ovvero il Bari e su una difesa con qualche incognita. A sinistra potrebbe tornare Riise che è stato convocato ma che non è ancora al meglio. Ranieri potrà scegliere se lasciare in campo Castellini o se invece schierarlo per rodarlo in vista di San Siro. Nel mezzo, invece, i favoriti sono Juan e Mexes. Il brasilianoè praticamente certo del rientro dopo aver saltato le trasferte di Verona e Cluj.
Cluj-Roma, le formazioni ufficiali: dentro Cassetti e Menez
Cluj-Roma: le formazioni ufficiali: CLUJ (4-4-2): Stancioiu; Panin, Cadu, Rada,
Brighi difende Taddei: “Campo disastroso”
Tutto nasce da una rimessa della quale si incarica Rodrigo
Chievo-Roma: Totti e Borriello in ballottaggio
Taddei sì, Perrotta praticamente no. Sono queste, a 48 ore di distanza da Chievo-Roma, le notizie che filtrano da Trigoria dopo le due ore di intenso allenamento a cui Ranieri ha sottoposto il gruppo giallorosso. Il tecnico romanista, in vista della trasferta di Verona, è alle prese con parecchi dubbi di formazione, alla luce soprattutto della prestazione – non eccezionale – del Barbera. Dalla difesa, dove rientra Burdisso, al centrocampo, dove la coppia De Rossi-Pizarro non appare più granitica come prima (almeno all´esterno), all´attacco, dove col rientro di Vucinic e i mugugni di Borriello, più o meno palesati, la questione si fa complicata.
Roma: quanto mancano Perrotta e Taddei
Roma, il problema non è De Rossi-Pizarro, ma l’assenza di Perrotta e Taddei. Dal Romanista:
(…) Menez è un campione acclarato, ma siamo sicuri che sia un trequartista? Per suo istinto naturale ci sembra che lui cerchi sempre la fascia destra e che partendo da lì diventi molto più pericoloso per le difese avversarie che entrando dal centro. E che dire di De Rossi e Pizarro? A sentire alcuni commenti post Palermo sembra che la squadra soffra la loro convivenza, la stessa sulla quale Ranieri costruì la grande Roma della stagione passata. Ma per piacere. Sono le statistiche a dirci che non è così: delle 103 partite di campionato giocate con De Rossi e Pizarro titolari, infatti, la Roma ne ha vinte più della metà (56) e perse solo 20 (27 i pareggi). Certo, fino all’anno scorso giostravano in un 4-2-3-1 in cui erano vicini e quasi in linea davanti alla difesa, mentre col rombo di quest’anno sono uno dietro all’altro. Ma i giocatori di calcio non sono gli omini del Subbuteo che restano fermi e immobili. Sono uomini che si muovono autonomamente e che in campo trovano da soli collocazione e distanze.
Chievo-Roma: Ranieri torna al 4-4-2
Da Leggo: Torna Taddei e Ranieri cambia tutto. Il 4-3-1-2