Fulham F.C. 1879: la più antica squadra di Londra

Abituati agli avamposti capitolini dal nome spartano e fascinoso – Tuscolana, Testaccio, Ostiense e così via fino a richiamare ciascuno dei 35 rioni che insistono nella Capitale – occorre intraprendere un viaggio tanto lungo – in miglia Roma è distante 1147.9 (ci fidiamo di mappy.it e lasciamo ai vogliosi la trasposizione in chilometri) – per giungere in un angolo della fumosa Londra, dal nome tanto formale e lungo che da solo è un viaggio a parte, e che dà i nativi ai prossimi avversari di De Rossi e compagni.
London Borough of Hammersmith and Fulham
, ovvero il quartiere londinese che presta il nome alla più antica squadra di calcio formatasi nei pressi della città di Londra. Il Fulham Football Club.
LE ORIGINI. Fondato nel 1879
da un gruppo di fedeli alla Chiesa d’Inghilterra, il club vanta una Storia fascinosa e un trascorso ricco di amarezze e soddisfazioni. Altalena tra quarta serie e Premier League nel corso dei decenni a cavallo tra lo scorso secolo e l’attuale, la società ha sempre difeso e tutelato il nazionalismo tanto dal punto di vista societario e strutturale quanto per la volontà di puntare su calciatori della madrepatria.
I SUCCESSI.
Fino a che, inutile accennarlo, la dimensione e le ambizioni del club sono state quelle di una società di basso profilo. Con le vittorie, infatti, sono arrivate a snodarsi trame che si conoscono a menadito: obiettivi importanti, necessità di una rosa degna degli stessi, un occhio e mezzo ai bilanci che cominciavano a non quadrare. Da qui in avanti, è altra storia. In cui l’Inghilterra non è più riferimento socio-economico ma punto fermo della sola geografia spaziale. Storia nuova nella quale entra a pieno diritto il capitalismo e l’arpione arabo che divora i confini a palate di milioni.

Liverpool, Aquilani: “Ai Reds grazie a Benitez”. Il cuore resterà per sempre giallorosso…

Alberto Aquilani è un giocatore del Liverpool, con tanto di maglietta nuova e di sciarpa tra le mani. Fa un certo effetto non vedergli più la casacca giallorossa addosso e non aiuta a lenire la stranezza che provoca l’immagine di Aquilani con la maglia dei Reds, neppure il fatto che ci sia una tonalità di rosso simile a quella della società capitolina.

Le prime parole di Aquilani al Liverpool, in occasione della presentazione alla stampa avvenuta oggi pomeriggio, richiamano ancora il suo grande amore. La Roma.

Menez futuro lontano da Roma, lo attende un grande club italiano o la Premier League

 Uno dei giocatori di cui radiomercato parla in uscita è Jeremy Menez. Il francese continua a d accusare dei fastidi muscolari, niente di grave, ma indubbiamente ne condizionano il suo rendimento e – anche questo è inutile nasconderlo – hanno compromesso forse in maniera decisiva la passata stagione.

Lasciare partire un giovane di ottime capacità potrebbe essere un azzardo, ma qualcuno va pure sacrificato.

Peccato, perchè quando la Roma lo ha preso lo scorso anno pagandolo 11 milioni di Euro dal Monaco, ci sarenmmo aspettati tutti qualcosa di più. Una stagione sfortunata causa infortuni, e sopattutto quel suo carattere chiuso che a tratti lo isola con il gruppo.

A Riscone di Brunico è stato capace di far saltare i nervi anche a Spalletti che pur stimandolo, ha manifestato le sue difficoltà di inserirsi nel contesto del gruppo. Con Philippe Mexes c’è un buon rapporto perchè è anche lui fancese, ma con gli altri no.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.