Nuovo Stadio Roma, Scarpellini: “Pronto ad aiutare i Sensi”

 L’intervista rilasciata al Romanista da Sergio Scarpellini, il proprietario dei terreni dove dovrebbe sorgere lo Stadio Franco Sensi:

Scarpellini, conferma l’accordo con i Sensi?
“Certo”.
Stando alle cifre di Legambiente, il terreno vale 25 euro a metro quadro, per un totale di 37.5 milioni. Giusto?
“Sì, penso di sì. Sono dati corretti. Ma non capisco il perché di tutte queste polemiche. Lo stadio sarebbe una buona cosa anche per i quartieri limitrofi, oltre che per i romanisti”.
C’è chi teme un’enorme speculazione.
“Chi l’ha detto che si debba speculare sopra?”.
Legambiente e un discreto numero di esponenti politici. Persino di centrodestra.
“Bisogna vedere il progetto. Perché non lo si va a vedere?”.

Nuovo Stadio Roma, Zingaretti detta l’iter

 Edificabilità, sostenibilità dell’area e interesse pubblico dell’urbanistica. Tre questioni da risolvere, per lo Stadio Franco Sensi. Nicola Zingaretti, presidente della Provincia di Roma, detta l’iter dalle colonne di Repubblica: “Sono perfettamente d’accordo con l’idea di rispondere positivamente alle richieste delle tifoserie e delle società delle squadre romane. Prima di parlare di una questione così delicata, ho aspettato, ma credo ora sia giusto intervenire anche perchè, tra pochi mesi, con l’approvazione del Piano Territoriale Provinciale, la Provincia assumerà fondamentali competenze in materia urbanistica e, dunque, sarà direttamente investita da questo tema. Nel nuovo Prg il quadrante della città che dovrebbe ospitare il nuovo stadio è già interessato da un vasto programma urbanistico, frutto di compensazioni e interventi di edilizia residenziale pubblica, per un totale di circa 4 milioni di metri cubi, in particolare per la riqualificazione della zona delle cave tra via Magliana e via Aurelia, a ridosso del Gra.

Ranieri: “Trovate un posto per lo stadio della Roma. Totti? Vediamo come reagisce all’allenamento”

 Roma-Napoli sarà “una gara difficile tra due squadre ferite“. Ranieri presenta così, in conferenza stampa, il match dell’Olimpico: “Sia noi che loro vogliamo fare punti: la Roma per dare continuità ai risultati, il Napoli per il cambio di rotta“. Il tecnico è chiamato a rispondere sui dubbi della vigilia. Dubbi che riguardano le condizioni fisiche di Totti e Mexes: “Vedrò come avranno risposto alle sollecitazioni che hanno avuto stamani. Parlerò con i ragazzi, quindi deciderò. Dovrò aspettare fino a domani. Totti non l’ho rischiato contro il CSKA, devo parlare con lui, con il dottore, poi prenderò la mia decisione“.

Nuovo Stadio Roma, Giro: “Stadio unico per Roma e Lazio”

 Le dichiarazioni del sottosegretario ai Beni Culturali Francesco Giro a Radio Radio:

“Ieri c’è stata una riunione del tavolo tecnico tra Ministero, Comune di Roma e la Regione. Nel corso di questa riunione sia Comune che Regione hanno ammesso in maniera inequivocabile che non hanno nelle mani alcun progetto relativo allo stadio. Ho letto le parole del sindaco Alemanno, ma evidentemente ha delle informazioni parziali. Nessuno di noi ha visto alcun progetto. C’è stata una conferenza nel corso della quale sono state mostrate delle immagini che non costituiscono il progetto. Non abbiamo le carte, l’esatta perimetrazione, la zona precisa.

Nuovo Stadio Roma, Alemanno: “Chi è interessato alla società si faccia avanti”

 Il sindaco di Roma Gianni Alemanno, in un intervista radiofonica realizzata da “1927” di TeleRadioStereo, ha invitato gli ispiranti alla società di Trigoria a farsi avanti in maniera concreta: “Se qualcuno vuole la Roma, metta le carte in tavola e si faccia vivo con chi di dovere“, ha affermato Alemanno. Il sindaco è tornato poi sulla questione legata allo Stadio Franco Sensi: “Lo stadio era nel mio programma elettorale e ha avuto il consenso di tutti i partiti. Poi, quello della Roma, al momento, rappresenta un’idea. Abbiamo partecipato alla conferenza organizzata dalla Roma perchè abbiamo apprezzato il tentativo di rompere il ghiaccio della famiglia Sensi, mentre la Lazio ha preferito aspettare l’approvazione della legge sugli stadi.

Nuovo Stadio Roma, per ora c’è solo il caos

 L’articolo del Corriere dello Sport sul progetto per il nuovo stadio della Roma:

Parole. Una valanga. Come del re­sto era più che prevedibile avvenisse. Per­ché la presentazione dello stadio Franco Sensi, quello che dovrà essere il futuro sta­dio della Roma, non poteva che generare reazioni con un effetto domino che speriamo si fermi in fretta. Le più di­vertenti, consentitecelo, le ha dette il dottor Paolo Fiorenti­no, numero due di Unicredit, istituto bancario creditore di oltre 300 milioni nei confron­ti del gruppo Italpetroli: «Noi con lo stadio non c’entriamo nulla, io il progetto l’ho visto su Youtube» . Esilaranti, so­prattutto ricordando che Unicredit ha il 49% di Italpetroli.

Nuovo Stadio Roma, che bufera

 L’articolo della Gazzetta dello Sport, relativo allo Stadio Franco Sensi:

Lo scontro tra Beni Cul­turali (ieri perfino il ministro Bondi è sceso in campo: «Non conosco il progetto, sono stupi­to ») e Comune e Regione (Ale­manno ha detto tes tuale: «È inaccettabile che si alzi questo o quell’esponente politico per dire pregiudizialmente ‘no’») è nato da un equivoco: quando il sottosegretario Francesco Giro ha visto Alemanno e Marrazzo al fianco della Sensi, copresen­tatori dello stadio, molto più di semplici invitati, ha pensato che il progetto fosse in stato avanzato e fosse passato sopra la sua testa.

Stadio Franco Sensi: da lassù, con un sorriso così…

 Diviso tra emozione e apprensione, orgoglio e curiosità, con un sorriso che ci piace immaginare possa condensare tutti i sentimenti insieme. E rassicurare la figlia Rosella. Franco Sensi forse avrà vissuto così il giorno della presentazione del progetto per il nuovo stadio della Roma. Un impianto che porterà il suo nome, perchè la famiglia Sensi così ha preteso. Lo stadio di proprietà era già al centro dei programmi del presidente, come in quelli di Dino Viola. Lo ha ricordato, con gli occhi lucidi, la figlia stessa di Franco. La nuova struttura, progettata dall’architetto Gino Zavanella, ospiterà cinquantacinquemila posti a sedere (estendibili a sessantamila). Sarà uno stadio “attivo 7 giorni su 7” e ci vorranno “dai 24 ai 26 mesi di tempo per la costruzione effettiva“, come ha precisato il progettista. I tempi burocratici, tuttavia, non sono quantificabili. La politica sta prendendo posizione, in questo senso. Si va dal “giudizio positivo” di Gianni Alemanno, che pure ha ricordato “che tutti i livelli decisionali dovranno esprimere i loro pareri“, al rigore di Marazzo (“Domani ci sarà la prima riunione con la sovrintendenza perchè ci deve essere un percorso in cui ognuno si assumerà le proprie responsabilità. Se ci sono vincoli dovranno essere rispettati, senza ’se’ e senza ‘ma’. Non si fanno sconti alle squadre di calcio come non si fanno alle altre imprese“), fino alle posizioni più estreme: “L’idea è trasformare 130 ettari di Agro Romano del tutto inedificabili in cemento“, la denuncia di Legambiente. Il timore maggiore, di una certa parte della politica, è che sullo stadio della Roma si facciano speculazioni. La signora Maria Sensi ha affermato che “ora i costruttori spuntano come funghi” e che “potevano pensarci prima“.

Nuovo Stadio Roma, cronaca di una giornata attraverso i titoli

 Una giornata intensa. Una giornata dedicata a Franco Sensi. Nella Sala Champions di Trigoria, stamani, è stato presentato il progetto relativo al nuovo stadio della Roma. Riviviamo attraverso i titoli di Asromalive.com (cliccabili) le tappe della presentazione, con i commenti dei protagonisti e le reazioni del mondo della politica.
Nuovo Stadio Roma, ecco il progetto
Nuovo Stadio Roma, R.Sensi: “Stadio di proprietà da sempre al centro del programma”
Nuovo Stadio Roma, Alemanno: “Il nostro giudizio è positivo”
Nuovo Stadio Roma, architetto Zavanella: “Ci vorranno 24-26 mesi per la costruzione”
Nuovo Stadio Roma, Marrazzo: “Non si fanno sconti, vincoli saranno rispettati”
Nuovo Stadio Roma, Mazzoleni: “Italpetroli non c’entra”.
Nuovo Stadio Roma, Rosella Sensi precisa: “Sarà di proprietà”

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.