“Francesco Totti. Poi tutto il resto”

Da Il Messaggero:

Ancora il San Paolo, con i suoi spifferi marini e i suoi mille suoni, sarà tappa cruciale per il futuro della Roma. E’ successo spesso, ultimamente. E in passato: nel giugno 2001, penultima puntata, proprio dal Golfo avvistò il terzo scudetto. Stavolta il viaggio a Napoli arriva presto, ma la scadenza in calendario può già certificare le ambizioni dei giallorossi, dopo sei giornate del torneo, colpa della partenza disastrosa e della classifica angosciante. L’obiettivo è dar continuità ai risultati ottenuti di fila contro l’Inter e il Cluj, le uniche vittorie stagionali su sette impegni ufficiali. Se la Roma vuole risalire e tornare in corsa, dovrà accelerare qui, dove il Napoli cerca il primo successo casalingo in campionato, l’ultimo il 9 maggio, doppietta di Quagliarella che oggi veste alla juventina.

Vucinic e Julio Baptista pronti a entrare

Da Il Corriere dello Sport:

Ranieri si affida a Totti e Borriello, ma ha due armi in più per battere il Napoli. Partono dalla panchina Vucinic e Baptista, che lo scorso anno gelarono il San Paolo portando in vantaggio la Roma. Il 28 febbraio scorso i due attaccanti giallorossi sbloccarono il risultato nella ripresa, ma poi nel finale il Napoli trovò prima il gol di Denis e poi, nei minuti di recupero, quello di Hamsik per un rigore concesso per fallo di Juan che fece molto discutere.
Oggi partono dalla panchina, ma sono pronti ad aiutare la Roma a vincere.

Napoli-Roma, Borriello-Cannavaro è sfida nella sfida

Da Il Messaggero:

Dici Roma e il Napoli pensa ad un tabù. Che dura da troppo tempo. Addirittura tredici anni. Ecco perché Paolo Cannavaro ha stuzzicato l’amico Marco Borriello. Galeotti gli sms: «Ce ne siamo scambiati alcuni». De Rossi scrisse al bomber di San Giovanni a Teduccio ‘ annamo a vince’ per convincerlo definitivamente del passaggio in giallorosso. Il capitano azzurro – che ha recuperato dal problema muscolare – ha pensato ad altro: «Gli ho detto, ‘ venite a perdere’. Non capita dal 1997». Una battuta, ovviamente, che fa trasparire – però – la voglia di riscatto da parte del Napoli. Il compito non sarà facile e Paolo Cannavaro mette in guardia tutti: «Affrontiamo una squadra in ripresa. Dico che sarà una bellissima partita. Sia noi che loro proveremo a vincere. Lo spettacolo sarà protagonista». Inutile fare un pronostico: «E’ da tripla». Cannavaro – però – ce la metterà tutta: «Lo dico ai cinquantamila. Faremo il massimo per conquistare l’intera posta in palio e regalare una gioia ai nostri tifosi». Il piano è pronto: «Intensità e pressing a tutto campo, altrimenti diventiamo prevedibili. Il Napoli visto a Genova con la Samp è un modello da seguire». La versione ‘rumena’, invece, un po’ meno.

Roma – Napoli andata e ritorno

 Il Tempo:

Il treno della speranza è partito alle 17, a bordo la truppa giallorossa chiamata a un’impresa che può trasformare questo avvio di stagione. Una vittoria oggi pomeriggio al San Paolo vale doppio: serve a cancellare la crisi e può dare un senso più concreto ai due successi di fila contro Inter e Cluj. La Roma ci riprova sul campo dove ultimamente ha raccolto tanti punti, ma Ranieri invita tutti alla prudenza. E fa bene: stavolta di fronte c’è un avversario ancora più forte e affamato. Martedì scorso in Champions il tecnico giallorosso si è tenuto nel taschino qualche asso da getare sul tavolo oggi: Cassetti, Riise e Juan in difesa, Borriello davanti. Un turnover in funzione del Napoli, la partita più importante secondo i calcoli fatti a Trigoria.

Torna il derby del sud

 Dalla Gazzetta dello Sport:

«È la tentazione, la tentazione dell´inferno!», scriveva il Verga a proposito della Lupa. Alta, magra, labbra rosse e fresche, quella « non era sazia giammai». Cattiva, determinata, maconvalescente, pure questa Lupa ha fame. Di successi, punti, svolte finalmente. Stanca? Non importa, «le energie si recuperano con le vittorie», garantisce Francesco Totti. Il più affamato del branco, lui che all´approssimarsi dell´autunno, solitamente, ha già fatto razzie, quest´anno è ancora incredibilmente a bocca asciutta. Ecco. Lui e gli altri lupacchiotti oggi vorrebbero mangiarsi il Napoli e digerirlo serenamente nelle due settimane di sosta.

Napoli-Roma: De Niro sugli spalti e Ranieri come Al Pacino

 Napoli-Roma: tutto esaurito al San Paolo. Cinquantamila tifosi ad assistere al Derby del Sud. E tra il pubblico dello stadio partenopeo dovrebbe esserci anche Robert De Niro; l’attore americano invitato dal presidente De Laurentiis ad assistere alla gara di domani pomeriggio alle ore 15,00. Hollywood sugli spalti e un po’ di magia del cinema negli spogliatoi. Claudio Ranieri, per incoraggiare la sua Roma, potrebbe travestirsi da Al Pacino e interpretare il discorso in “Ogni Maledetta Domenica” per spronare i giallorossi. Alla caccia della seconda vittoria consecutiva in campionato, la terza considerando la Champions League e risalire dall’inferno del penultimo posto in campionato.

“Tutto si decide oggi. Ora, o risorgiamo come squadra o cederemo un centimetro alla volta, uno schema dopo l’altro, fino alla disfatta. Siamo all’inferno adesso, signori miei. Credetemi. E possiamo rimanerci, farci prendere a schiaffi, oppure aprirci la strada lottando verso la luce. Possiamo scalare le pareti dell’inferno. Un centimetro alla volta. Sapete, la vita è un gioco di centimetri. E così è il football.

Napoli-Roma: la scheda dell’arbitro Tagliavento

 Napoli-Roma: arbitra Tagliavento.La scheda dell’arbitro umbro da LaSignoraInGiallorosso.it:

La partita allo stadio San Paolo, sesta gara del campionato italiano di serie A con fischio d’inizio alle ore 15,00, è stata affidata a Paolo Tagliavento. L’arbitro di Terni durante i suoi 88 fischietti in A ha visto vincere la formazione casalinga in 44 incontri (50,00%), mentre 19 sono le volte finite in parità (21,59 %) e 25 le vittorie esterne (28,41 %). Ha concesso inoltre 42 rigori ed in 34 occasioni ha sventolato il cartellino rosso.

Napoli-Roma, Cannavaro manda un sms a Borriello: “Vieni a perdere”

 Napoli-Roma: la sfida è stata lanciata. Da LaSignoraInGiallorosso.it:

Paolo Cannavaro, capitano e giocatore simbolo della formazione partenopea, lancia un messaggio a Marco Borriello: “Vieni a perdere”. Il difensore biancoceleste, secondo Sky Sport, avrebbe ironizzato sul sms spedito da Daniele De Rossi (“Andiamo a vincere”), poco prima del trasferimento dell’attaccante a Trigoria. Scherzando Cannavaro avrebbe spedito un messaggio a Borriello, con scritto “Venite a perdere”. I due, entrambi nati a Napoli, sono molto amici e domani pomeriggio si ritroveranno da avversari nel Derby del Sud.

Napoli-Roma, Ranieri: “Prima viene Totti, poi tutto il resto”

 Napoli-Roma, alla vigilia della gara del San Paolo, Ranieri esalta il capitano della Roma: “Prima viene Totti, poi tutto il resto”. Da Repubblica.it:

“TOTTI SU TUTTI” – Una dichiarazione d’amore, che continua con l’elogio della condizione fisica del numero dieci: “Corre tantissimo, mi soddisfa completamente. Se la partita lo richiede lo metto, lo tolgo o lo inserisco. Ma sotto l’aspetto fisico ha vent’anni”. Ma giocherà? “Lo vedrete domani”. Come la prenderebbe Totti se, dopo tutto questo zucchero, arrivasse l’amaro di una esclusione? Scenario difficile da immaginare, a questo punto. Con il capitano e Borriello e uno tra Vucinic e Menez. Per Ranieri il francese “è molto importante, sta imparando ad avere continuità e praticità. Vucinic è diverso, è una punta esterna senza la resistenza di un centrocampista. Menez ha qualità di resistenza migliori”.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.