Roma-Adriano: un Imperatore alla conquista della Città Eterna

 Dal Corriere della Sera

Intesa raggiunta: non ha ancora firmato ma è questione di giorni. Adriano Leite Ribeiro può considerarsi il primo colpo della Roma della stagione, anche se l’ufficializzazione dell’accordo che lo legherà ai colori giallorossi per i prossimi tre anni è rimandata. Alla seconda settimana di giugno, probabilmente tra il 7 e il 12, quando l’Imperatore sbarcherà nella capitale per perfezionare gli ultimi dettagli della trattativa e poi sottoporsi alle visite mediche. Nella commossa conferenza d’addio al Flamengo Adriano ha parlato chiaramente di una nuova sfida: «Mi mancava qualcosa per cancellare ciò che ho fatto in Italia. Dovevo tornare, anche per una questione di rispetto, di orgoglio e non per soldi. Questa scelta è stata ben ponderata con la mia famiglia e sono molto felice. Sono della Roma al 90%».

Ranieri e Toni presenti alla partita del cuore

 Dal Romanista:

Batte forte il cuore di Modena. Come nella coreografia che è comparsa all’inizio della diciannovesima Partita del Cuore che si è disputata ieri sera tra la Nazionale Cantanti, in cui ha giocato Luca Toni, e il Team Telethon allenato da Claudio Ranieri. La città emiliana si è ritrovata sulle tribune del Braglia, abituato ad ospitare le gesta del Modena e del Sassuolo, ma poco avvezzo a serate come quelle di ieri sera. Tutto blindato intorno allo stadio, inaccessibile con qualsiasi mezzo di che cammini su ruote. Ci sono le bandiere, ma non sono quelle delle squadre di calcio, ma sono quelle rosso Ferrari. Sembra si sentirlo l’odore della Formula Uno, da queste parti e non è un caso che Fernando Alonso e Felipe Massa raccolgano più applausi di Raul Bova e Claudio Baglioni, che comunque in quanto a fan si difendono bene. “Tremate tremate, le rosse son tornate con Fernando, con Giancarlo e con Felipe” e poi “Ferrari il sogno di una vita. Felipe e Fernando la certezza del momento” si legge nella curva nord del Braglia.

Aldair: “Adriano? Può fare bene e nessun problema tattico con Totti”

 Dal Romanista:

«Con Adriano la Roma guadagna non solo in potenza ma anche in qualità». La benedizione alla scommessa che la Roma vuole fare portando nella Capitale l’Imperatore arriva da Aldair. Da quello che Ottavio Bianchi ha definito come «il giocatore perfetto dentro e fuori dal campo». Pluto non si fa distrarre dalla voci sulla vita privata dell’ex interista, per lui sarebbe un super acquisto: «E’ un grande attaccante – ha detto a Forzaroma.info – e può ancora far bene qui in Italia. Se Ranieri lo vuole, è perché è consapevole che, con una preparazione adeguata, può riportarlo forte e potente come alcuni anni fa. Sulle qualità di Adriano non ci sono dubbi».

Toni-Napoli: apertura di De Laurentiis

 Da Leggo

Il piatto non è sontuoso, ma il patron diffonde fiducia e ottimismo nel giorno del suo 61° anniversario, rivolgendosi alla Torcida azzurra, attraverso Radio Marte. All’ordine del giorno il calciomercato: 10 milioni di euro l’investimento, oltre i soldi che arriveranno dalle cessioni: «Il regalo che vorrei fare ai tifosi è quello di costruire una squadra solida. Bisogna intendere questo anno come la partenza del secondo quinquennio. Vogliamo vedere nei prossimi quattro anni cosa saremo capaci di raggiungere. Il traguardo che ci siamo prefissi è quello di vedere un Napoli che sia protagonista in Italia ed in Europa».

Bianchi: “Adriano? Basta farlo giocare”

 Dal Romanista:

«Quando l’ho avuto io, è stato un ragazzo esemplare». Niente vita notturna, niente stravizi, l’Adriano che Ottavio Bianchi ha conosciuto nel 2002, nei mesi in cui entrambi erano alla Fiorentina, era il giocatore perfetto. O almeno lui lo descrive così.
Mister, si parla di un ritorno in Italia di Adriano, lei che ricordo ne ha?«Era ancora un ragazzo, era esuberante e aveva una forza fisica fuori dal comune. Era in grado di fare dei gol incredibili e di sbagliarne di semplici. Ma da allora è migliorato molto tecnicamente».
E fuori dal campo come era? «Un bravo ragazzo, un tipo semplice, uno che aveva solo voglia di giocare. E’ un brasiliano e, come capita spesso ai brasiliani, ha degli alti e dei bassi. A parte Aldair che faceva eccezione ed era sempre perfetto. Ma in generale loro hanno un carattere particolare, hanno bisogno di sentire l’entusiasmo, hanno bisogno di sorridere».
Negli ultimi anni Adriano aveva perso il sorriso? «Difficile da dire, bisognerebbe andare a trovare la sua chiave psicologica. Quando era con me non faceva problemi, stava sul campo a tirare le punizioni e i rigori e stava bene».
Lei ha avuto a che fare con un tipo difficile come Maradona, come si fa a recuperare Adriano al massimo livello? «Per carità, non sono io a poterlo dire. Gli anni passano, la vita cambia di anno in anno.

Adriano alla Roma spinge Toni al Napoli

 Da Calciomercato.it

Adriano – Il centravanti è in scadenza di contratto alla fine di questo mese con il Flamengo, squadra alla quale è approdato nell’aprile del 2009 dopo la ‘fuga’ dall’Inter. La Roma avrebbe ormai deciso di puntare su di lui per rinforzare l’attacco in vista della prossima stagione. Unico ostacolo sembra essere l’alto ingaggio che Adriano richiede, oltre alla sua movimentata vita privata: 4.5 milioni di euro all’anno, quanto attualmente percepisce, grazie agli sponsor, in Brasile. La dirigenza capitolina dovrà incontrare a breve il suo agente, Gilmar Rinaldi, per definire l’ingaggio di un altro suo assistito, Fabio Simplicio, e in quell’occasione verrà formulata l’offerta: 3 milioni di euro all’anno.

Roma, Sensi: “Ranieri il futuro; Totti, Toni e Perrotta meritavano il Mondiale”

 Continuare nel nome di Claudio Ranieri. La Roma del prossimo futuro ha il volto del testaccino: questo il senso delle dichiarazioni di Rosella Sensi a margine dell’evento “Insieme alla Roma per donare la vita”. Ancora: per il Presidente giallorosso anche Luca Toni, Francesco Totti e Simone Perrotta avrebbero meritato di giocare il Mondiale 2010 ma, nonostante questo, in vista della Coppa del Mondo in Sud Africa bisogna tifare Italia. Da Il Messaggero:

«De Rossi piace al Real? Mi offende che mi facciate ancora domande su Daniele: lui è della Roma, punto. E vorrei non rispondere più a quesiti del genere». Firmato Rosella Sensi. Decisa, determinata con uno sguardo teso a fulminare il malcapitato giornalista che con il dovuto garbo le aveva posto una semplice domanda sul futuro del centrocampista. Le parole del presidente non ammettono repliche, rappresentando così un segnale forte sia per le sirene madridiste (e inglesi) che per la piazza, infastidita dalle continue voci sul conto di De Rossi. Anche ieri allo stadio Olimpico, in occasione dell’iniziativa “Insieme alla Roma per donare la vita” (585 i donatori di sangue) la maggior parte dei cori del migliaio di tifosi presenti sono stati tutti per Daniele, benché questo non fosse presente.

Ranieri: “Adriano? ci punterei”

 Dal Corriere dello Sport

Ora lo dice pure Claudio Ra­nieri. E se lo dice lui, allora vuole di­re che qualcosa di concreto c’è. Per­ché il tecnico romano e romanista, protagonista di una stagione fantasti­ca sulla panchina dei suoi sogni, in questa sua prima annata a casa, mai in precedenza aveva dato la pur minima indicazione di mercato. Stavolta, no. L’ha data. E l’ha fatto sul nome più gettonato per il futuro della Roma, quello di Adriano, il centravanti brasi­liano che po­trebbe- dovreb­be prendere il posto di Luca Toni che la Ro­ma non pare per nulla intenzio­nata a riscattare dal Bayern Mo­naco. Dunque, ieri mattina, Claudio Ra­nieri ha partecipato, con grande pia­cere e disponibilità, alla conferenza stampa di presentazione del “ Derby del cuore”, a Roma, viale Mazzini, se­de centrale della Rai, partita di bene­ficenza a favore di Telethon, che si giocherà a Modena il prossimo venti­cinque maggio con l’allenatore giallo­rosso che sarà il tecnico del Telethon team.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.