Julio Baptista, l’uomo dai gol pesanti: nove milioni per nove gol in campionato, quasi tutti decisivi

 Julio Baptista: l’uomo dai gol pesanti. L’avventura romana per Júlio César Clement Pereira Baptista, noto semplicemente come Baptista (o la Bestia) sembra essere arrivata al capolinea; è imminente, infatti, il suo passaggio alla corte di Moratti. A Milano si porterà in dote i suoi nove gol in maglia giallorossa in campionato (in 38 incontri); 12 reti complessive, se si contano anche le coppe (2 in Champions League ed una in Coppa Italia martedì scorso). Giunto a Trigoria il 14 agosto 2008 direttamente da Madrid firmò un contratto quadriennale con la Roma, percependo circa 4,5 milioni di euro lordi. Il club dei Sensi sborsò nelle casse delle merengues 9 milioni di euro (pagabili in 3 anni più un corrispettivo aggiuntivo in caso di qualificazione alla Champions). Un milione a realizzazione. Un prezzo troppo alto per il contributo dato alla causa giallorossa, ma che, in termini di punti ha fruttato una media considerevole.

Baptista verso l’Inter: scambio di cartellini con Burdisso

 “Sono felice per me e per la squadra” aveva dichiarato Julio Baptista al termine dell’incontro di Coppa Italia. Lui è il brasiliano, la squadra è la Roma, la sua, almeno fino a domenica. Dopo l’acquisto di Pandev, l’Inter non si fermerà sul mercato ed è pronta a regalare un altro rinforzo a Josè Mourinho. E Baptista è l’elemento giusto per la formazione di Milano visto che potrà rendersi utile anche in chiave Champions League. Da quanto si apprende la trattativa per portare l’ex Real Madrid ad Appiano Gentile è molto avanzata. L’operazione potrebbe concretizzarsi dopo la gara casalinga contro il Genoa, con uno scambio tra la società capitolina e quella milanese di cartellini: la Bestia alla corte di Moratti (in cerca di un sostituto di Eto’o partito per la Coppa d’Africa) e Burdisso a Roma a titolo definitivo (assieme a qualche milione di euro – così vorrebbero a Trigoria). Dopo il primo gol stagionale contro la Triestina, il brasiliano aveva dichiarato: “Io sto tranquillo per il futuro. Mi aspetto di rimanere qui”. Ma così, probabilmente, non sarà. “Colpa” dell’arrivo di Luca Toni in giallorosso, le maglie per il reparto avanzato scarseggiano, e potrebbe essere proprio il brasiliano ad essere il sacrificato. Continuano, dunque, gli intrecci di mercato fra Roma e Inter; sono aperti i dialoghi e le due società stanno lavorando seriamente all’operazione.

Bloccati Simplicio e Sorrentino. Via Mexes o Juan?

 Ecco le strategie della Roma per il mercato estivo secondo Il Messaggero:

La prima mossa, se la squadra si piazzerà almeno al quarto posto, sarà il riscatto di Toni. Queste le cifre stanziate dalla proprietà per prendere il centravanti a titolo definitivo: biennale da due milioni e mezzo netti a stagione.

Roma e Inter pensano allo scambio Baptista-Mancini

 Da Il Corriere dello Sport:

Baptista, ma non solo. Per dare a Mou­rinho il centrocampista che chiede, il brasiliano rap­presenta la soluzione rite­nuta ideale dal punto di vi­sta economico. L’Inter, in­fatti, punta a mettere un piedi un’operazione low­cost, da sistemare con un semplice prestito – ma la Roma, che non disdegne­rebbe una cessione defini­tiva, pretende che sia one­roso – o con uno scambio (sempre a titolo tempora­neo) con Mancini.

L’Inter ripiomba su Baptista

 Da Il Corriere dello Sport:

Via Vieira, dentro Julio Baptista. L’Inter non si ferma ed è pronta a regalare un altro rinforzo a Josè Mourinho. Un rinforzo diventa­to una necessità nel momento in cui il club nerazzurro ha raggiunto un accordo con il Manchester City per il trasferimento del francese. L’emer­genza a centrocampo contro il Chie­vo (squalificati Stankovic e Thiago Motta, infortunati Muntari, Khrin e quasi certamente Cambiasso), scon­siglia di correre rischi in prospettiva Chelsea.

Totti: “Qualcuno alla Roma mi disse che non mi dovevo interessare al mercato”

 E’ un Francesco Totti a 360 gradi quello che scrive sulle colonne de Il Corriere dello Sport:

La proprietà ci ha regalato un nuo­vo acquisto, un campione del mondo del calibro di Luca Toni, un attaccan­te di valore, che sono certo ci darà una mano a centrare il traguardo della qualificazione in Champions League. Già in estate Toni era stato contattato da me per venire alla Roma ma per una serie di motivi non riuscì ad arri­vare. Forse se fosse arrivato prima, avremmo qualche punto in più e sa­remmo più in alto in classifica.

Ma ri­cordo anche che durante quella diffi­cile trattativa estiva, qualcuno alla Roma mi disse che non dovevo inte­ressarmi alle vicende di mercato per­ché non mi competevano. Il nostro 2010 comincia da Cagliari, una trasferta difficile, negli ultimi tempi in Sardegna ci abbiamo lascia­to spesso le penne.

Il Cagliari di Alle­gri, con il Chievo e il Parma, è una delle squadre rivelazione del campio­nato. Ci sarà un ciclo di partite tra gennaio e febbraio molto impegnative su tutti e tre i fronti e ci dovremo far trovare pronti, soprattutto perché ci saranno tante insidie sia tecniche che ambientali, con temperature rigide e campi pesanti. Una buona condizione fisica può risultare determinante. Il calcio è strano, all’inizio di questo campionato si sono sprecati gli elogi per Ciro Ferrara, che ora attraversa un momento di difficoltà. A lui sono molto affezionato e sono sicuro che uscirà da questa brutta situazione. So­lo l’Inter può essere sicura dello scu­detto, grazie a una rosa molto compe­titiva.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.