La Roma ricorda Luciano Fioravanti con una donazione di sangue

E’ stata una domenica all’insegna della solidarietà per la Roma, che ha partecipato alla manifestazione “Insieme per la vita” nella quarta edizione in programma nel corso della quale si è richiamato il ricordo dello sfortunato Luciano Fioravanti.

Il presidente, il tecnico e il suo staff, compresi i giocatori giallorossi, hanno donato il sangue, ed in 900 li hanno seguiti con partecipe amore. Tra le vecchie glorie del passato, erano presenti anche: Aldair, Desideri, Carboni, Boniek, Faccini, Scarchilli, Rizzitelli, Agostini, Gautieri, Tovalieri, Iorio e Maini.

Francesco Totti è sicuro: “Il quarto posto? Uniti si può fare. Contento per Panucci”

Facendo i dovuti scongiuri affinchè non accada nulla durante la settimana che sta per iniziare, Francesco Totti è pronto al rientro contro il Bologna per lasciare il segno in questa ultima e cruciale fase di campionato nel corso della quale la squadra di Luciano Spalletti si gioca la stagione. La sua ultima presenza risale in Champions League nella sfortunata gara persa contro l’Arsenal dopo la lotteria dei penalty, dove ha giocato con un tutore al ginocchio, segnando anche uno dei rigori della fase finale.

Il capitano è il primo fondamentale tassello da recuperare per poter ancora puntare al quarto posto, distante ora di cinque lunghezze, ed occupato dal sorprendente Genoa che sta sbalordendo tutti andando oltre ogni previsione. Il numero dieci è stato prescelto per spegnere il Colosseo nell’iniziativa del Wwf, ma ha voluto fare il punto della situazione della sua Roma.

“Il derby non conta adesso, pensiamo prima al Bologna, perché se non dovessero arrivare i tre punti sarebbe poi molto dura battere la Lazio”.

Una risposta a chi lo critica.

Bruno Conti: Totti è come me

Bandiere a confronto: Bruno Conti emblema della Roma scudettata targata Liedholm, parla dell’ultimo imperatore Francesco Totti.

Intervistato al magazine di LA7 Victory in onda questa sera alle 23.30, l’ex mancino al potere rivela come il suo personale percorso con la società, con i tifosi sia in tutto identico a quello di Francesco.

Il Manchester City all’assalto di Doni

Potrebbero dividersi le strade tra la Roma e Alexander Doni. Il Manchester City ha preparato un’offerta sulla base di 14 milioni di euro.

Il brasiliano che quest’anno non sta vivendo una stagione esaltante, potrebbe essere sacrificato per poter trattenere l’argenteria di famiglia e rinnovare i contratti di Aquilani e Totti.

Il City da parte sua dopo il fallimento dell’operazione Kakà l’inverno scorso, vorrebbe accreditarsi ai propri tifosi, prendendo un giocatore da una grande squadra.

Totti e Aquilani potrebbero farcela per il Bologna

Settimana di duro lavoro per la Roma, che sta tentando di recuperare la lunga lista degli infortunati e potrebbero a tal proposito giungere ad upo i giorni di pausa garantiti dagli impegni delle Nazionali di calcio.

La notizia positiva, attesa dai tifosi da un po’ di tempo a questa parte, è che il ginocchio di Francesco Totti si sta sgonfiando, anzi ora è asciutto, e quindi il capitano è tornato ad allenarsi nel rispetto di una tabella di marcia oramai consolidata e che gli consente di  scalare i gradoni dell’impianto di Trigoria.

Roma 2009/10: si riparte da Spalletti, Totti e De Rossi

La Roma ha deciso, il futuro ripartirà da Luciano Spalletti, Francesco Totti e Daniele De Rossi: saranno loro i perni giallorossi per la prossima stagione. Per quanto riguarda gli altri, se ne parlerà al termine del campionato. Il tecnico spesso contestato per alcune scelte dai tifosi, ha già programmato con la società il nuovo piano di lavoro: il ritiro non si farà più a Trigoria ma in una località al fresco (forse Brunico), meno ferie ai giocatori, ed una miglior preparazione atletica con uno staff medico completamente rinnovato.

La stagione è stata caratterizzata da troppi infortuni, addirittura contro la Juve ne mancavano ben 11: davvero troppi per sperare in un risultato positivo e per riuscire a programmare con efficacia una tabella di marcia in vista dei traguardi stagionali. Serve un portiere: Doni ha intenzione di andar via, e la Roma si sta adoperando per trovare un sostituto all’’altezza.

Roma, il quarto posto si allontana. Ecco il piano-Spalletti

La Roma si interroga sui motivi della brutta sconfitta interna contro la Juve, e con un quarto posto che viste le vittorie di Genoa e Fiorentina, è ora distante di cinque punti e rimane l’obiettivo di stagione numero 1.

Quindici giorni di duro lavoro attendono i giallorossi, chiamati a tornare alla vittoria contro il Bologna, anche perchè le dichiarazioni di Rosella Sensi nel dopo gara di Roma-Juventus sono state chiare e non lasciano adito ad alcun dubbio.

Totti-Spalletti: tutto chiarito. Mister e Capitano, a lieto fine.

Luciano Spalletti e Francesco Totti hanno avuto un chiarimento stringendosi la mano.

Non che ce ne fosse bisogno, vista la stima reciproca che esiste tra i due, ma le parole del tecnico nel dopo gara di Marassi contro la Sampdoria: “A Roma si può fare calcio senza Totti e De Rossi“, non sono molto piaciute al capitano, che però ha capito anche l’esigenza del momento del mister, di voler fare i complimenti ai suoi ragazzi, che in dieci uomini avevano strappato un prezioso punto alla formazione di Mazzarri.

Roma, tifosi in festa a Trigoria: “11.3.09 il vostro coraggio premiato. Per noi nessuno ha sbagliato”

Dimostrazione definitiva di quanto il pubblico giallorosso abbia apprezzato l’ottima prestazione messa in mostra dalla squadra di Spalletti contro l’Arsenal. Non importa il risultato, quel che conta è la capacità di mettere in campo tutto quello che si ha. Fino al 90′ ma anche oltre, se serve. Il calcio giocato ha detto che Roma-Arsenal è finita 1-0 per i giallorossi, gol di Juan.

Che poi i rigori, epilogo inevitabile, abbiano concesso il passaggio del turno ai Gunners, è altra storia. Grande prova, Roma di cuore e carattere, nonostante gli incerottati e gli indisponibili abbiano reso la vita dura al tecnico giallorosso. I rincalzi non sono stati certo a guardare, anzi: tutti hanno corso e si sono battuti fino alla fine. Questo è ciò che conta. Soprattutto per il tifo.

I cancellli di Trigoria stamattina si sono aperti per consentire agli spettatori di assistere alla rifinitura in vista del match contro la Sampdoria e all’appello hanno riposto la bellezza di quasi 5000 giallorossi – la cifra si attiene a quella comunicata dalla Questura –  assiepati dietro una delle due porte del campo di allenamento ad incitare fin da subito la squadra, accolta all’ingresso in campo con boati e applausi scroscianti.

Pagelle Roma: Motta e Riise due pilastri. Brighi si danna, Totti fa il Capitano

Le pagelle della Roma

Doni 6 Mai seriamente impegnato para il primo rigore di Eduardo, poi però non ne prende più uno

Juan 6,5 Gioca 27 minuti, si fa male subito, rientra e sblocca il risultato, poi lascia il posto a Baptista

Diamoutene 6,5 Gioca al posto del febbricitante Mexes, non sbaglia nulla

Riise 7 Forse la sua migliore prestazione in giallorosso, e ha il merito di entrare anche nel tabellino dei rigoristi

Roma-Arsenal: Totti più si che no. Forza Capitano!

Tra tanta negatività, arriva da Trigoria una buona notizia: Francesco Totti dovrebbe essere in campo contro l’Arsenal per la delicata gara di ritorno degli ottavi di Champions League. Il capitano non è al massimo, anzi, le sue condizioni attuali sono 40% però non può mancare in un momento dove la parola emergenza è davvero troppo frequente.

Il numero dieci giallorosso ha lavorato tanto tra palestra e piscina, e il ginocchio sembra non abbia avuto grandi problemi. La Roma ha bisogno di Totti, una sua giocata potrebbe risultare decisiva  per scardinare la difesa dei Gunners, e cercare di segnare subito quel gol che renderebbe il compito meno difficile.

Roma-Arsenal, tra acciacchi e dubbi. Chi gioca?

Archiviata con qualche rimpianto la gara di campionato contro l’’Udinese, la Roma dedica tutte le sue attenzioni all’’appuntamento della storia nel ritorno di Champions League contro un’’Arsenal che può contare sulla rete di vantaggio accumulata nella gara d’andata.

Infatti, mai i giallorossi sono andati oltre gli ottavi, e l’’occasione è davvero ghiotta: Mexes e compagni però dovranno giocare una partita all’’insegna della massima concentrazione. Se è vero che c’’è da recuperare il gol subito a Londra per il rigore di Van Persie, è anche scontato che la Roma non debba subire reti all’’Olimpico, per non rendere la gara una vera e propria montagna da scalare.

Dai Roma, è il momento degli attributi!

La Roma si appresta ad affrontare un vero e proprio tour de force. I giallorossi infatti domani scenderanno in campo all’Olimpico contro l’Udinese nell’anticipo delle ore 16, poi martedì sempre in casa sono attesi al riscatto: ci si gioca tutto contro l’Arsenal.

Vittoria obbligata per il passaggio ai quarti (con almeno due gol di scarto). Una sfida per volta ha, detto Spalletti nella conferenza stampa della vigilia. Il tecnico si ritrova a fronteggiare diversi problemi di formazione: Totti risente del solito fastidio al ginocchio operato e dopo l’Inter sarà costretto a saltare anche la sfida contro Di Natale e compagni; Baptista è in forte dubbio a causa della febbre alta che solo stamattina ha accennato a diminuire  e non si è mai allenato durante la settimana.

Arsenal- Roma le formazioni ufficiali

 Le formazioni uffciali per la gara tra Arsenal e Roma, valevole per gli ottavi di finale di Champions League. Confermate le sensazioni della vigilia: Totti in campo al suo fianco c’è Julio Baptista. Pizarro se ne va in panchina, mentre in tribuna vanno Juan, Cicinho e Alberto Aquilani.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.