Tutti in ritiro a Trigoria ad oltranza: Totti il primo a presentarsi


Come era prevedibile è iniziato il processo alla Roma dopo la debacle di Firenze. Fortunatamente la sconfitta del Genoa a Bologna evidenzia che anche i grifoni dopo aver corso tanto stanno rallentando, ma è la Fiorentina ora il pericolo numero uno. Parliamo come se nulla fosse accaduto a Firenze sabato sera, con la speranza che contro il Chievo possa arrivare una vittoria scaccia crisi e due favori da Torino e Sampdoria.

Spalletti: zero sconfitte con i Viola. Totti non ha mai segnato alla Fiorentina

Sognare costa poco, ma realizzare il desiderio molto, così la Roma è partita in treno per Firenze con la consapevolezza che domani sera nell’anticipo del Franchi possa arrivare una bella vittoria che servirebbe a raggiungere i viola a 55 punti, e mettere pressione al Genoa nella gara di domenica del Dall’Ara.

Solo che come al solito è sempre lunga la lista degli indisponibili: niente da fare per Doni, Juan, Cicinho, Aquilani e Mexes, ma Spalletti recupera Panucci e Taddei, (che si era di nuovo fermato nel riscaldamento prima della gara con il Lecce), solo panchina per Vucinic e Menez. La Roma ci crede, ed anche i tifosi sperano che i giocatori tirino fuori gli attributi in una gara da dentro o fuori.

Luciano Spalletti: “Pensiamo solo a battere la Fiorentina”

Conferenza stampa di Luciano Spalletti alla vigilia della delicata gara di Firenze. Il tecnico ha affrontato diversi argomenti,dalla notizia di una probabile cessione della società, al raggiungimento degli obiettivi,   Spalletti ha iniziato proprio dalla voce del gruppo tedesco Flick:

”Che io sappia non ci sono sviluppi, Queste voci non mi hanno nè dato fastidio, nè caricato. A me non hanno detto nulla quindi io non so rispondere. Io via in caso di nuovi proprietari? Io di queste cose ne parlo solo con la società”.

Spalletti non si è detto preoccupato del piccolo infortunio di Totti, anche se non ha voluto sbilanciarsi più di tanto.

Fiorentina-Roma: Spalletti e Prandelli, il contributo decisivo dei mister

Il pre partita di Fiorentina-Roma comincia a scaldarsi e paradossalmente, se da un lato i giallorossi sono nel bel mezzo di voci e trattative di mercato che vedono protagonista la società, anche in casa Viola le acque sono burrascose. La protesta della curva Fiesole nei confronti del gruppo di Cesare Prandelli è forte e veemente, non lascia adito a dubbi.

Causa scatenante: la sconfitta dello scorso turno di campionato contro l’Udinese.

“19-4-09 Vergogna!!! Pretendiamo rispetto per la nostra città. Basta discoteche e più serietà!!!”:

questo lo striscione apparso davanti ai cancelli dello stadio Franchi. Presa di posizione forte che potrebbe avere un effetto opposto: quello di scuotere la squadra o quello – se lo augurano i tifosi della Roma – di affossarla ancora di più. Al gesto degli ultras hanno risposto prima Riccardo Montolivo e poi Alberto Gilardino.

Cessione A.S. Roma, quanta confusione!

Ripartire con chiarezza e con delle certezze. Innanzitutto Volker Flick, il magnate tedesco che pare a questo punto essere il capo della cordata di cui fanno parte svizzeri e italiani. Il suo mondo, inteso dal punto di vista professionale, è quello dell’impiantistica. Potrebbe integrarlo con quello del calcio. O meglio, vorrebbe farlo.

Roma, quarto posto: la parola ai tifosi

Tifosi divisi sulla possibilità che ha la Roma di raggiungere il quarto posto. Nei tam tam delle radio si parla di un ritrovato ottimismo, ma da qui a dire che la strada in discesa ce ne vuole. Tutto dipenderà dal match di Firenze di sabato sera, la Roma si gioca tutto, non ci sono dubbi che non vincere significherebbe partecipare alla Coppa Uefa la prossima stagione, anche perché pochi credono che il Genoa possa sbagliare un’altra volta contro il Bologna, che comunque sia si gioca la salvezza.

Verso Fiorentina-Roma: rientrano Doni, Panucci, Juan e Vucinic

La sofferta vittoria ottenuta contro il Lecce per 3-2 ha riacceso le speranze nella lotta per il quarto posto, ma quanta difficoltà per piegare un avversario che ha un piede e mezzo in B. Una partita che sembrava messa in discesa per i gol di Francesco Totti e Matteo Brighi, ma dopo la rete di Munari, nella Roma è subentrata la paura di non farcela e prontamente è arrivato il pareggio del greco Papadopulos al suo primo centro stagionale.

Francesco Totti: “Battere la Fiorentina e vincere ovunque”

Francesco Totti tiene in corsa la Roma per il discorso relativo al quarto posto. La doppietta del capitano al Lecce, vale il decimo gol in campionato e scavalca anche il suo amico Mirko Vucinic fermo a 9. Il capitano ora dopo aver toccato quota  175 spera da qui alla fine del torneo di segnare altre reti per raggiungere il grande Giampiero Boniperti.

“Sarei contento di farlo perché è stato un personaggio che ha fatto la storia del calcio italiano, anche se con una maglia diversa rispetto a quella giallorossa”.

La gara con il Lecce non gli è piaciuta ma l’importante era vincere.

Verso il quarto posto: bottino di sole vittorie

Roma-Lecce 3-2

Roma (4-2-3-1): Arthur, Riise, Diamoutene, Motta, Tonetto, De Rossi, Pizarro, Brighi, Perrotta, Baptista (37’ st Cassetti), Totti (45’ st Montella). A disp: Bertagnoli, Loria, Filipe, D’Alessandro, Brosco. All Spalletti.

Lecce (4-4-1-1): Benussi, Polenghi, Fabiano, Esposito, Giuliatto, Munari, Edinho (24’ st Konan), Zanchetta, Ariatti, Caserta (8’ st Papadopulos), Tiribocchi (26’ st Ardito). Rosati, Stendardo, Basta, Castillo. All De Canio

Arbitro: Mazzoleni di Bergamo

Marcatori: 2’e 59’(rig) Totti, 12’ Brighi, 30’ Munari, 55’ Papadopulos,

Espulso al 26’ st Ariatti per gioco falloso

Ed ora, avanti tutta fino alla fine. Senza passi falsi. La corsa al quarto posto si è fatta meno proibitiva di ieri, quando i punti di differenza tra Genoa e Roma erano 8, ma non per questo il cammino è agevole.

Striscia la Notizia attapira Francesco Totti

Striscia la Notizia non si è fatta scappare l’occasione per colpire di nuovo con i suoi bei Tapiri. La vittima predestinata del simpatico inviato Valerio Staffelli è stata Francesco Totti. Ebbene, spulciando negli archivi su Internet, si è scoperto che il capitano è entrato nel Gotha dei calciatori che hanno perso più derby, ben 12.

Il numero dieci giallorosso è rimasto sorpreso della consegna del Tapiro in quanto incredulo che con la Lazio fosse andata così male.

“Mi sembrano troppi, davvero è andata così, perdere con loro mi fa davvero strano”.

Francesco però ha pensato anche a tranquillizzare i tifosi sul futuro.

Roma: ecco i perchè di un crollo

Società, tecnico e giocatori: sono tutti sotto accusa dopo il clamoroso crollo nel derby che ha spedito la Roma a otto punti dal quarto posto, occupato con pieno merito dal Genoa. I tifosi sono molto delusi e preoccupati per il futuro di una squadra partita con grandi obiettivi, e che si è ritrovata a dover fare i conti con una stagione davvero negativa.

Rosella Sensi, Francesco Totti e Luciano Spalletti, sono stati messi tutti sullo stesso piano. La proprietà perché ha deciso di puntare su un gruppo che ha perso lo smalto di qualche anno fa.

Roma con le ossa rotte: è fallimento stagionale?

Non è stata una bella Pasqua per la Roma dopo la clamorosa quanto netta sconfitta nel derby. Il 4-2 ha fatto male, ma ancora di più la vittoria del Genoa sulla Juventus che ha spedito i giallorossi a -8 dal quarto posto. Un derby che ha visto i giallorossi lasciare subito l’’iniziativa ad una Lazio che aveva fretta e voglia di uscire dalla crisi.

Errori evidenti di Marco Motta sul primo gol (ma il corner non c’’era), poi dopo la prodezza di Zarate del 2-0 la squadra si è svegliata, ha segnato il 2-1 con Mexes, colpito un palo con Julio Baptista, invocato un rigore che ha mandato su tutte le furie Spalletti, poi espulso all’’intervallo con Tare assieme al quale ha mostrato un esempio francamente pessimo, e sfiorato il pari con un salvataggio sulla linea di Siviglia.

Poi però, complice anche l’’episodio negativo che ha visto il tecnico di Certaldo, la squadra è rientrata in campo con un nervosismo incredibile, Morganti ci ha messo del suo, ma Panucci e Mexes sono caduti nelle provocazioni dei laziali. In nove contro 10 (espulso anche Matuzalem), De Rossi era riuscito con una inzuccata a rimettere i suoi in carreggiata. La prodezza di Kolarov con tutta la Roma colpevole ha chiuso i giochi.

Spalletti sicuro: “De Rossi uomo-derby”

AncheLuciano Spalletti è d’accordo con il sondaggio fatto in settimana dai tifosi: nel corso del derby il match winner sarà Daniele De Rossi. Il tecnico però prima della conferenza stampa della vigilia, ha voluto sottolineare il suo stato d’animo dopo la tragedia che ha colpito l’Abruzzo.

“Una cosa così in vita mia non l’avevo mai vista, scene orrende di grande dolore. Sono vicino a tutti i parenti delle vittime, adesso bisognerà aiutarli tutti insieme”.

Sarà una partita indubbiamente diversa dalle altre, è stata una settimana dove le radio locali e i media hanno messo giustamente in risalto il drammatico evento, però Spalletti confida nello spirito della squadra.

Francesco Totti: “Io non giocherei. Non sono per niente finito”

A due giorni dal derby c’è davvero poca voglia di parlare di calcio dopo l’immane tragedia che ha colpito l’Abruzzo, e gli italiani che si stanno muovendo con tutti i loro mezzi disponibili per venire in soccorso dei terremotati.

Anche Francesco Totti, è consapevole che quello di sabato non sarà il solito derby, anzi fosse per lui non si dovrebbe giocare, come ha fatto la B per il lutto cittadino Nazionale del venerdì santo.

“In questo momento è impossibile pensare al pallone. Io sarei propenso anche a fermarmi, quello che è successo è una cosa mai vista, ma non dipende da me. Pensare che in un attimo, tantissima gente ha perso tutto, è davvero drammatico. Sappiamo che la vita continua, ma l’importante è non dimenticare“.

Quanto al calcio,(che ripete deve passare in secondo piano), la sfida con la Lazio è un test molto impegnativo.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.