“Credo che per nessuno sia una partita normale se è di queste parti, il derby è il derby. Da domani inizieremo a pensarci”. Claudio Ranieri, nel dopo gara di Roma-Basilea, incontro di Europa League che ha visto i giallorossi imporsi per 2-1 e raggiungere la matematica qualificazione ai sedicesimi di finale, ha un pensiero fisso: il derby. Sarà la sua prima stracittadina da allenatore giallorosso, anche se da giocatore ha già affrontato la Lazio con la maglia giallorossa: “Le mie sensazioni sono uguali alla prima volta, come quando affrontai la Lazio nelle giovanili della Roma. Erano dei derby molto combattuti e molto coreografici. Mi auguro che quello di domenica sia un derby caldo, ma leale” ha dichiarato a margine della conferenza per la presentazione dell’evento “Roma scende in campo per combattere la fame nel mondo”, in programma oggi al Campidoglio. Un derby che ha un sapore particolare per Philippe Mexes, francese di nascita ma romano d’adozione: “E’ una partita diversa dalle altre, quando arriverà domenica ci penseremo, non vedo l’ora. Sono tranquillo”, aveva dichiarato alla vigilia della gara contro il Basilea.
derby
Domani conferenza di Ranieri alla vigilia del derby
Domani, sabato 5 dicembre, Claudio Ranieri incontrerà i giornalisti in
Trigoria: la Roma si prepara per il derby
La Roma si è ritrovata questa mattina al centro tecnico
Derby: i bookmakers scommettono sulla Roma
Dopo la vittoria sul Basilea e la consegiente qualificazione ai
Vucinic: “Ancora non sono io”
Dal Corriere dello Sport:
Huggel ha portato in vantaggio il Basilea, avete esultato pure voi? In tribuna si sono stappate bottiglie di spumante per una festa pure riuscita. Quel goal era (quasi) la garanzia che la Roma avrebbe centrato con un turno d’anticipo la qualificazione, in ballo è rimasto il primo posto che conta, per ottenerlo bisognerà vincere a Sofia e potrebbe essere sufficiente pure un pareggio. Perchè la Roma di Ranieri ha abituato alle rimonte e al ribaltamento del risultato. Con quello di ieri sera siamo arrivati a quota nove risultati favorevoli dopo essere andati sotto nel punteggio, sei in campionato, tre in Europa League (in precedenza entrambe le vittorie con il Fulham) sei vittorie e tre pareggi lo score preciso, e ci apre un bello score, più bello, francamente, della Roma vista in campo contro il Basilea che, pur sforzandosi, non è mai riuscita probabilmente a togliersi dalla testa il nome Lazio.
Derby, Burdisso per fermare Zarate
Dal Corriere dello Sport:
Derby, basta la parola. La Roma ha provato a non pensarci fino a ieri sera, ma non scommetteremmo un euro che ci sia riuscita. A ricordarglielo, se mai ce ne fosse stato bisogno, ci hanno pensato i tifosi giallorossi presenti all’Olimpico (non moltissimi, come era prevedibile) che non si sono fatti mancare qualche coro all’indirizzo della Lazio. Sarà la prima stracittadina di Claudio Ranieri che con la parola derby ha dovuto fare i conti solo nella sua esperienza biennale a Torino sulla panchina della Juventus, con un bilancio che dice tre vittorie e un pareggio, e pure nessun goal al passivo, roba che da quando è a Trigoria non è mai risucito a festeggiare. Il grande dubbio che accompagnerà il tecnico sino alle scelte finali, non potrà che essere uno: ridare fiducia al tridente che in queste ultime due settimane ha dato risposte incoraggianti oppure, vista la delicatezza dell’impegno soprattutto dal punto di vista psicologico, optare per una Roma inizialmente con due attaccanti? Qualsiasi sia la risposta, l’unica certezza è quella legata al nome di Francesco Totti. Per il resto, bisognerà attendere.
Totti: “Ora pensiamo al derby, sarà una partita difficile”
Francesco Totti, dal proprio sito internet, ha commentato la prova
Pizarro: “Per vincere il derby serve qualcosa in più”
David Pizarro, nel dopo gara di Roma-Basilea, ha commentato l’incontro
Julio Sergio: “Il derby è importante, una partita che va oltre la classifica”
Il portiere giallorosso Julio Sergio è stato intervistato da Roma Channel nel dopo gara di Roma-Basilea: “Sono contento, oggi abbiamo fatto una prestazione importante. La parata sulla linea? Ho seguito la palla, il giocatore del Basilea non è stato veloce e ho recuperato la posizione. Il derby? E’ importante, c’è poco da dire. Domenica possiamo arrivare in alto”. Il portiere ha commentato la sua prestazione, e quella della squadra giallorossa, a Mediaset Premium: “Sono contento di giocare devo continuare a dimostrare in campo che merito questa fiducia, per ora sono contento così. La squadra? C’è ancora cammino da fare, una squadra come la nostra può fare di più sulla qualità ma siamo sulla strada giusta. Il Basilea è una squadra che gioca bene a calcio e ogni tanto ci ha messo in difficoltà, ora ci siamo qualificati e dobbiamo pensare al primo posto e a domenica, stiamo facendo un lavoro graduale e ci stiamo riprendendo partita dopo partita.
Doni vuole convincere Ranieri
Da Il Romanista:
Chi segue con attenzione gli allenamenti della Roma, fuori dei cancelli del “Bernardini” o nelle sintesi di Roma Channel, si sarà senz’altro accorto in questi giorni di un Doni più determinato e grintoso. Giorno dopo giorno, il trentenne di Jundiaì sta lavorando con l’intenzione di far ricredere Claudio Ranieri, che da qualche partita a questa parte gli ha preferito come titolare Julio Sergio.
Mercato: il Portsmouth su Baptista
Dal Corriere dello Sport: MISSIONE INGLESE PER BAPTISTA – Avraham
Mihajlovic: “Il derby alla Lazio, Zarate meglio di Totti”
Da Il Tempo: Sinisa Mihajlovic ha la Lazio nel cuore
Roma, il derby può attendere
Da Il Tempo:
Dimenticare il derby. Almeno fino alle 23 di questa sera, quando l’arbitro francese Chapron fischierà la fine della partita contro il Basilea. Mi rendo conto che non sarà facile per i tifosi che vivono questa settimana nell’attesa del match di domenica con una frenesia frizzantina, che rispecchia in pieno l’arrivo della temperatura invernale nella capitale del mondo.
Ranieri prepara la sfida al Basilea con un pensiero verso il derby
Ad un giorno di distanza dalla sfida di Europa League, a tener banco nei pensieri di tutti i tifosi giallorossi è la stracittadina di domenica pomeriggio. Domani sera all’Olimpico scenderà il Basilea, primatista con nove punti del girone E, ma la gara contro gli svizzeri sembra essere solo un ostacolo verso il centosessantaquattresimo derby tra campionato e coppe. La domanda è una: meglio concentrarsi alla sfida ai cugini per distanziarli ancora di più in campionato e tenerli così ancorati nelle zone basse, bassissime, della serie A, oppure cercare di concentrare tutti gli sforzi contro il Basilea e centrare la qualificazione in Europa League? A risolvere l’enigma c’ha pensato Claudio Ranieri, che oggi, durante l’infuocata conferenza nella sala stampa di Trigoria, ha dissipato ogni dubbio: “Qual’è il match più importante tra il Basilea e la Lazio? Tutte e due”. Domani sera arriverà il Basilea, sarà un match decisivo per il passaporto europeo che dovrà portare la Roma verso i sedicesimi di finale di Europa League. “In Europa vogliamo andare avanti, dobbiamo fare risultato – continua il tecnico giallorosso – Il Basilea è una signora squadra, gioca bene, e noi la dobbiamo battere”.