Claudio Ranieri, alla vigilia della sfida di Coppa Italia contro l’Udinese, valida per le semifinali di andata, ha parlato nella conferenza stampa a Trigoria:
VERSO ROMA-UDINESE: “Rendere la competizione più accattivante? E’ questione di cultura, di quello che uno crede, possiamo tentarle tutte ma in Italia il campionato è padrone. Lo vedi dal fatto che la partita di ritorno è stato posticipato a data da destinarsi. In Inghilterra viene prima la coppa poi il campionato. Si dà massima priorità alla coppa. Per noi la coppa è una cosa diversa. Adesso che vale il sesto posto in Europa comincia ad avere valenza. E’ cultra. Puoi cambiare i moduli, ma è sempre una cosa vista non tanto bene. La Coppa a me piace vincerla, la vedo sempre con favore, quando l’ho vinta mi è piaciuto molto. Mi piace fare risultato con l’Udinese. Non vedo più in là. Giuro, sono super concentrato alla partita di domani sera. E non vedo più in là. La stella d’argento? No, inutile immaginarla e non poterla indossare. Vediamo alla partita di domani, è molto difficile. L’Udinese si gioca gran di chance di entrare in Europa. Ognuno nella vita ha quello che si merita.
Coppa Italia
Roma-Udinese: i convocati. Presenti Totti, Vucinic e Menez
In vista della gara di domani sera contro l’Udinese, valida
Coppa Italia: info biglietti Roma-Udinese
L’As Roma, attraverso il proprio sito ufficiale, ha comunicato le informazioni sull’acquisto dei tagliandi per la partita Roma-Udinese, valevole per l’andata delle semifinali di Coppa Italia, che si disputerà allo Stadio Olimpico il 4 febbraio prossimo alle ore 21,00.
PREVENDITA BIGLIETTI:
Dalle ore 16.00 di venerdì 29 gennaio 2010, alle ore 18.00 di giovedì 4 febbraio 2010 (A.S. Roma Store) e fino alle ore 21.00 di giovedì 4 febbraio 2010 (Ricevitorie L.I.S. e Gran Teatro)
PREZZI (inclusi diritti di prevendita):
Coppa Italia: gli squalificati ed il programma delle semifinali
Ieri si è giocato l’ultimo quarto di finale di Coppa Italia: l’Inter ha raggiunto Roma, Udinese e Fiorentina alle semifinali, avendo battuto la Juventus per 2-1. Dopo il programma completo dei quarti di finale, il giudice sportivo ha squalificato per due giornate Augustyn (Catania) e per un turno Bellusci (Catania) e Donadel (Fiorentina). Gabriele Oriali, recidivo, è stato inibito a svolgere ogni attività in seno alla Federcalcio, a ricoprire cariche federali e a rappresentare la società fino al 10 febbraio, e punito con un’ammenda di 5.000 euro, per gli insulti ad un assistente. Il giudice ha deciso anche un turno di squalifica al preparatore dei portieri della Juventus Michelangelo Rampulla e all’assistente tecnico bianconero Adolfo Sormani, entrambi puniti per aver rivolto espressioni ingiuriose a un assitente dell’arbitro. Ammonito con diffida, invece, Andrea Rinaldi uno dei collaboratori tecnici dell’allenatore della Lazio. Ammende alle società: 5.000 euro a Inter e Roma, 1.500 euro alla Fiorentina.
Questo il programma completo delle semifinali:
Uefa: Roma, avanti con De Rossi
Anche la Uefa elogia la Roma. Ecco l’articolo apparso sul sito ufficiale dell’organizzazione europea (www.uefa.com) dopo la qualicazione alle semifinali di Coppa Italia raggiunta grazie alla vittoria per 1-0 ai danni del Catania:
L’AS Roma batte 1-0 il Calcio Catania e si qualifica per le semifinali di Coppa Italia. Allo Stadio Olimpico, i Giallorossi piegano gli etnei grazie a un gol di Daniele De Rossi al 73′ e adesso aspettano la vincente dell’incontro tra AC Milan e Udinese Calcio.
Cambio
Dopo un buon avvio della squadra di Siniša Mihajlović, gli uomini di Claudio Ranieri iniziano a premere. De Rossi con un’iniziativa personale sfiora il vantaggio al 44’, ma la mira è imprecisa. Nella ripresa, uno spento Jérémy Menez è sostituito da Alessio Cerci.
Roma-Catania, Daniele De Rossi fa 8
Da Il Romanista:
Come quando, da piccolo, segni nel campetto sotto casa. Perché la casa di Daniele De Rossi è, e sarà sempre, la Curva Sud. Per questo ieri c’è voluto lui, col suo sinistro su assist di Okaka, a sbloccare una partita che per la Roma si era fatta più complicata del previsto, nonostante un Catania ridotto in 9, e venuto a Roma per cercare di limitare i danni.
Le Pagelle di Roma-Catania: Cerci accende la luce, De Rossi da vero capitano
Doni: 6 –Tranquillo e sicuro per tutti i novanta minuti. Spettatore non pagante dell’incontro: il Catania finisce la partita con zero tiri in porta.
Motta: 6 – Torna titolare sulla fascia destra vincendo il ballottaggio con Cicinho. La percorre tutta avanti e indietro senza fermarsi mai. Si fa vedere sia in fase avanzata che in quella difensiva. E’ reattivo e concentrato, ma sbaglia qualche appoggio di troppo, soprattutto nei cross, che in assenza di Toni si perdono tra le maglie rossoblu. Nella ripresa commette qualche leggerezza di troppo, che di sicuro a Ranieri non sarà piaciute. Al 38’ s.t. Cicinho: S.V.
Burdisso: 6 – Gestisce i pochi attacchi catanesi con attenzione. Grinta e applicazione per tutti i novanta minuti.
Mexes: 6,5 – Concentratissimo al suo rientro in campo. La sua ultima apparizione in giallorosso risaliva al derby vinto lo scorso 6 dicembre, ma il francese non è mai in difficoltà di fronte ai – pochi – attacchi siciliani.
Riise: 6,5 – La gioia per il gol vittoria a Torino gli dà la carica giusta per cominciare l’incontro a mille all’ora. Corre in avanti e ripiega ad aiutare i compagni di reparto. La corsia di sinistra è sua.
Okaka: “Era da tanto che non giocavo. Resto a Roma? Non so nulla”
Le dichiarazioni di Stefano Okaka nella zona mista dello Stadio
Doni: “Oggi ho preso solo freddo”
Le dichiarazioni di Doni nel dopo gara di Roma-Catania: “La
Burdisso: “E’ un periodo positivo, siamo concentrati e dobbiamo continuare così”
Nicolas Burdisso, nel dopo gara di Roma-Catania, gara valevole per
Coppa Italia, Roma-Catania 1-0: De Rossi spezza porta stregata e porta i giallorossi in semifinale
Roma-Catania Risultato finale: 1-0 Marcatore: 28′ st De Rossi ROMA
Formazioni ufficiali Roma-Catania.
Le formazioni ufficiali di Roma-Catania, gara valida per i quarti
Coppa Italia, Roma-Catania: largo a Menez
«La Roma sta entrando in piena velocità, nella curva fatidica, a questo punto non dobbiamo sbandare”. Parola di Ranieri. Il tecnico di San Saba, nella conferenza stampa di presentazione della sfida di Coppa Italia di domani sera, valida per i quarti di finale – contro il Catania – ha fatto il punto sulla situazione in casa giallorossa, sulla squadra, la sua, che corre come una macchina di Formula Uno ed è diretta verso traguardi insperati qualche mese fa. “L’organico che ho a disposizione è idoneo per combattere su ogni fronte” ha spiegato il tecnico trasteverino. La Roma, conquistato il terzo posto in campionato ed i sedicesimi di Europa League, cercherà di dire la sua anche in Coppa Italia. E proprio contro il Catania si cercherà di dare continuità ad un momento felice arricchendolo con il diciassettesimo risultato utile consecutivo fra campionato e coppe. “Domani potrebbe esserci spazio per il turn-over». Turn over sì, ma non oltremisura. Senza Totti, Vucinic e Julio Sergio, Ranieri non vorrebbe rischiare ulteriormente. Per questo, in difesa, l’unica novità dovrebbe essere rappresentata dal ritorno di Mexes, che con Cassetti, Burdisso e Riise formerà la linea a quattro.
Coppa Italia, Roma-Catania (diretta Rai 2): Ranieri insegue la Stella d’Argento
Domani sera all’Olimpico ritorna la Coppa Italia con fischio d’inizio alle ore 21,00 (diretta televisiva su Rai 2). La Roma affronterà il Catania di Sinisa Mihajlovic per continuare il percorso verso la finale del 5 maggio. Da anni è la coppa più denigrata, ma per i colori giallorossi ha un sapore particolare; la Roma ha conquistato, fino ad ora, 9 titoli, il decimo vale la Stella D’Argento. Il simbolo, similmente a quello dorato previsto per le vittorie in campionato, sarebbe il coronamento di una tradizione iniziata nel 1964, anno della prima Coppa vinta dai giallorossi. Una soddisfazione che gli uomini di Ranieri non dovranno farsi sfuggire, considerando che la finale si disputerà, per il terzo anno consecutivo, allo Stadio Olimpico di Roma. Inoltre negli ultimi 7 anni la formazione capitolina ha disputato ben 5 finali (1 con il Milan e 4 con l’Inter), riuscendo però ad alzare il trofeo solamente nelle ultime due disputate, che hanno fatto salire la formazione di Trigoria sul gradino più alto dell’albo, per quanto riguarda il maggior numero di Coppe Italia vinte, insieme alla Juventus. “Vogliamo andare in finale” ha dichiarato Claudio Ranieri nella conferenza stampa odierna alla vigilia della sfida contro i siciliani. Per farlo bisognerà vincere le 4 partite che rimangono verso la finalissima dell’Olimpico, ottenendo il diciassettesimo risultato utile consecutivo tra campionato e coppe.