Inter-Roma, romanisti in trasferta solo con la tessera del tifoso

 I tifosi romanisti che vorranno andare a vedere la partita più importante della 24esima giornata del campionato italiano di calcio(Inter-Roma), potranno assistere all’incontro solo se in possesso della tessera del tifoso. Queste solo le ultime disposizioni del Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive (Casms).

Chievo-Napoli (Serie A) del 02//02/2011, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Provincia di Napoli;
Inter-Roma (Serie A) del 06/02/2011, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Lazio;
Bologna-Catania (Serie A) del 06/02/2011, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella regione Sicilia;

Casms: vietate le traferte di Bologna e Torino

 Ecco le dieci le gare di serie A dei prossimi due turni (29-30 gennaio e infrasettimanale dell’1-3 febbraio) per le quali il Casms ha deciso di vietare la presenza di tifosi ospiti. Per il week-end 29-30 gennaio si giocheranno senza tifosi ospiti Catania-Milan, Lazio-Fiorentina, Bologna-Roma, Napoli-Sampdoria; per le gare del turno infrasettimanale 1-3 febbraio saranno invece Milan-Lazio, Parma-Lecce, Fiorentina-Genoa, Roma-Brescia, Cesena-Catania, Chievo-Napoli.

Divieto Chievo-Roma: la società scrive al Ministero dell’Interno

 Dal Romanista:

È scesa in campo la Roma. La società ha chiesto al Viminale di rivedere la decisione sulla prevendita della partita col Chievo. A Trigoria si aspettano nelle prossime ore un dietrofront dell’Osservatorio sulle manifestazioni sportive. Si è mossa Trigoria. Senza far sapere nulla a nessuno, peraltro. Peccato, perché interventi del genere andrebbero forse pubblicizzati. I romanisti devono sapere che, per quanto avanzato possa essere il processo di vendita del club, esiste ancora una dirigenza che si fa sentire, quando serve. La Roma ha preso carta e penna e ha scritto al Ministero dell’Interno. A Piazzale Dino Viola è stata giudicata «priva di senso» la misura di vietare la prevendita a chi è residente nel Lazio.

Parma-Roma: trasferta per 5500 tifosi. Ma qualcuno dice: “Teppaglia travestita da romanisti”

 Trasferta libera, a Parma i tifosi della Roma ci possono andare. Non solo: talmente grande l’entusiasmo che, dopo l’esaurimento dei primi 3000 tagliandi in un giorno solo, al pubblico giallorosso sono stati messi a disposizione altri 2500. Un Tardini preso d’assalto dai sostenitori capitolini che, nella circostanza, rischiano di sfiorare le 5500 unità. Eppure, non a tutti è andata giù la scelta del Casms, di dare via libera al tifo lupacchiotto. Mentre l’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive ha deciso di non considerare i gravi avvenimenti accaduti nel dopo gara di Lazio-Roma, con incidenti  ripetuti sia all’interno che all’esterno dell’Olimpico, e dare una ulteriore prova d’appello ai supporters giallorossi, più di uno ha arricciato il naso e dichiarato di non condividere la decisone. Dalla sezione parmigiana dell’associazione “Noi consumatori” a Francesco Guidolin nel caso si verificassero incidenti durante Parma-Roma.

Parma-Roma: sì ai tifosi giallorossi al Tardini

 Da La Gazzetta dello Sport:

Interventi mirati senza «colpire nel mucchio», cioè pugno duro sui responsabili degli incidenti e non sulle intere tifoserie. È questo l’orientamento che il ministro dell’Interno Roberto Maroni ha trasmesso ieri all’Osservatorio sulle manifestazioni sportive che ha personalmente presieduto proprio per dare un segnale chiaro anche al mondo sportivo a poche ore dalle immagini drammatiche del derby di Roma.

Incidenti Livorno: Roma, senza tifosi a Bologna

 Da Il Romanista:

Per la trasferta di Bologna non c’è niente da fare. Ce la siamo giocata con gli incidenti di Livorno. L’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive deciderà oggi – anzi, suggerirà di decidere – che i romanisti non possono andare al Dall’Ara. Mercoledì prossimo, perché Bologna-Roma si giocherà in un turno infrasettimanale, i tifosi giallorossi saranno costretti a restare a casa. I modi e i tempi con cui sarà adottato il provvedimento saranno sempre gli stessi. Oggi parlerà l’Osservatorio, domani il Casms, il Comitato di analisi sulle manifestazioni sportive.

Roma-Catania (Coppa Italia): settore ospiti chiuso

 Roma-Catania di Coppa Italia sarà interdetta ai tifosi etnei: il Casms (Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive) ha stabilito la chiusura del settore ospiti. Ecco tutte le decisioni adottate a seguito della riunione di stamani:
Chiusura settore ospiti per Roma – Catania (Tim Cup) del 26/1/2010; Inter – Juventus (Tim Cup) del 28/1/2010; Bari – Palermo (Serie A) del 30/1/2010; Lecco – Pro Patria (Lega Pro) del 31/1/2010; Paganese – Sorrento (Lega Pro) del 31/1/2010; Campobello di Licata – Akragas (Eccellenza) del 31/1/2010; Lottomatica Roma – Pepsi Caserta (Basket) del 24/1/2010.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.