Mercato Roma: De Rossi rinnova, Borriello si blocca

 Mercato Roma: gli obiettivi degli ultimi giorni di mercato per completare la rosa della formazioe giallorossa restano un difensore, Kjaer, un paio di centrocampisti, in primis Casemiro, e un attaccante che, a meno di sorprese, sarà Osvaldo. L’attaccante dell’Espanyol anche oggi non ha partecipato agli allenamenti, e non lavora con la squadra di Barcellona dallo scorso giovedì quando ha annunciato di dover spostarsi in Italia per problemi personali. Problemi che oggi ha accusato anche Marco Borriello che, dopo essere stato messo sul mercato dalla Roma, oggi ha interrotto in anticipo l’allenamento a causa di un risentimento muscolare alla spalla sinistra. Difficile che il giocatore possa essere convocato da Luis Enrique per la gara di dopodomani di Europa League contro lo Slovan Bratislava. Poche chance anche per Lamela ancora alle prese con la fisioterapia a causa dell’infiammazione alla caviglia sinistra, Greco, Juan e Pizarro, che oggi hanno svolto lavoro differenziato.

Roma, furia Borriello

 Dal Tempo:

La Roma, dicendola alla Nanni Moretti, continua così, facendosi del male. Ieri, tanto per non farsi mancare niente, ne è successa un’altra: un’intervista di fuoco di Borriello, non autorizzata dalla società e alla fine ritrattata dall’attaccante, apparsa ieri mattina sul sito sportmediaset.it. Un’intervista che ha provocato un bel terremoto dentro Trigoria per la portata delle parole del centravanti napoletano. «Trovo vergognoso che in questo momento si cerchi di trovare in me l’unico capro espiatorio di una situazione difficile. La mettono tutti su polemiche che io non ho mai fatto, compresa quelle con Totti. Da quando sono qui credo di essere un esempio di serietà».

Ag. Borriello: “Il futuro di Marco è a Roma e si è sempre messo a disposizione di Ranieri”

 Mercato Roma: il futuro di Borriello è sempre più colorato di giallorosso. Tiberio Cavalleri, manager che cura gli interessi della punta partenopea, è intervenuto a Sky Sport per fare chiarezza sul suo assistito dopo l’intervista di Claudio Ranieri a ‘L’Espresso’ in riferimento alla precedente stagione del’attaccante nel Milan, quando non era sempre titolare:

“Non è per spirito di polemica ma per precisare  all’amico Ranieri che non mi sembra giusto si faccia riferimento alla stagione passata nel Milan, in quanto Borriello l’anno scorso ha totalizzato 29 presenze con 14 gol più uno in Coppa dei campioni. Quest’anno è arrivato i primi di settembre alla Roma e fino al 2 febbraio aveva realizzato 15 gol in 24 o 25 presenze. Mi sembrano cifre che attestano la serietà e la prolificità del calciatore per cui mi è dispiaciuto leggere sugli organi di stampa le estrenazioni di Claudio”.

Roma-Napoli, le probabili formazioni dei quotidiani: per Borriello solo panchina

 Roma-Napoli: le probabili formazioni dei quotidiani:

Il Corriere dello Sport:
Roma (4-3-1-2): Julio Sergio, Rosi, Cassetti; Juan; Riise; Taddei, De Rossi, Perrotta; Menez; Totti, Vucinic.
A disp.: Doni, Castellini, Loria, Brighi, Greco, Simplicio, Borriello
Napoli (3-4-3): De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio, Gargano, Pazienza, Dossena; Hamsik, Lavezzi, Cavani
A disp.: Iezzo, Santacroce, Cribari, Yebda, Zuniga, Sosa, Mascara

La Gazzetta dello Sport
Roma (4-3-1-2): Julio Sergio, Rosi, Cassetti; Juan; Riise; Taddei, De Rossi, Perrotta; Menez; Totti, Vucinic.
A disp.: Doni, Castellini, Loria, Brighi, Greco, Simplicio, Borriello
Napoli (3-4-3): De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio, Gargano, Pazienza, Dossena; Hamsik, Lavezzi, Cavani
A disp.: Iezzo, Santacroce, Yebda, Zuniga, Sosa, Mascara, Lucarelli

Roma-Napoli: Cassetti centrale, Borriello in panchina

 Dal Corriere dello Sport:

L’ultimo tocco alla formazione della Roma l’ha dato ieri Gerardo Ma­strandrea. Che, tranquilli, non è il nuovo allenatore della Roma, ma solo, si fa per dire, il presidente della prima sezione della Corte di federale di giustizia che ie­ri, nel primo pomeriggio, ha preso in esame il ricorso della Roma contro la secon­da giornata di squalifica per Philippe Mexes. Rispo­sta: due di picche, in termi­ni da comunicato, respinto.
RECIDIVO – Insomma, non c’è stato niente da fare. Si era ai limiti di una mission im­possible (oh, qui con l’ame­ricano sembra che si debba proprio cominciare a pren­dere maggiore confidenza), se non altro per il ruolo di recidivo che il difensore francese si è portato dietro davanti a Mastrandrea.

Ora la Roma si sente grande

 Dal Messaggero:

“Siamo da triplete”. La battuta, perché così va presa, è di Marco Borriello sull´aereo che nella notte tra giovedì riporta la Roma a casa da Torino. […] eliminata anche la Juve in Coppa Italia, il gruppo di Ranieri, sette successi in otto partite dal 12 dicembre 2010, è in piena corsa su tre fronti. Domani a Bologna è di nuovo campionato (Malesani ha cinque assenti sicuri e Di Vaio influenzato) […]
Jack Sparrow, così battezzarono SuperMarco a San Siro paragonandolo a Johnny Depp dei Pirati dei Caraibi, pensa ad alta voce […] «Perché adesso, in partita, ci comportiamo sempre da grande squadra […] Come vedete, non costruiamo troppe occasioni, ma quelle che ci capitano le sfruttiamo sempre. Siamo cinici, spietati e… […] con quei colossi dietro, è durissima per tutti. […] Così si vince».

Cesena-Roma: continua il turnover. Ranieri senza il suo capocannoniere

 Dal Tempo:

Stavolta Ranieri dovrà prendere da parte Borriello e spiegargli che a Cesena lo aspetta un posto in panchina. Il turnover non fa prigionieri: nella Roma dagli equilibri precari anche il capocannoniere deve fermarsi. Sotto a chi tocca. Domani all’uomo capace di segnare 13 gol in 24 partite con la maglia giallorossa. A Cesena, salvo ripensamenti di Ranieri, sarà costretto guardare da seduto i suoi colleghi attaccanti, perché Totti è tornato ad allenarsi e ha una voglia matta di riprendersi il suo posto da protagonista, Vucinic è in fase ascendente e guai a fermarlo proprio adesso, Adriano è ancora impresentabile (e ieri si è fermato per il mal di schiena) mentre Menez non rientra nelle rotazioni. Borriello ascolterà Ranieri, non sarà contento – chi lo sarebbe al suo posto? – ma capirà.

Una Roma tutta nuova

 Da Repubblica:

La fine del 2010 aveva lanciato un segnale. L’inizio del 2011 lo ha confermato: la Roma ha cambiato faccia. O meglio, ha restaurato la propria. Ai tratti classici, quella di oggi ha aggiunto i lineamenti mediterranei di Borriello, lo sguardo guascone di Menez, la spavalderia balcanica di Vucinic. Non una caduta degli dei, piuttosto una successione logica, voluta da Ranieri e attuata con la benedizione di Totti e De Rossi. Una rivoluzione copernicana dell’universo giallorosso: dopo anni, non è più la Roma a girare intorno a Totti e De Rossi, parafulmini nella buona e nella cattiva sorte, celebrati quando le cose vanno bene ma gravati da critiche e responsabilità in caso di crisi.

Partenza sprint per Borriello

 Dalla Gazzetta dello Sport:

Pugni, pupe, palloni. La mascella fa ancora male, i gossip sentimentali non si placano (adesso è il turno della modella Nina Senicar), ma a far venire i venire davvero i brividi a Marco Borriello è ancora la solita, vecchia storia: vedere la palla che s’infila in fondo alla rete. Niente di nuovo, si potrebbe dire. Vero, ma fino ad un certo punto, perché l’attaccante in meno di quattro mesi si è già ritagliato un posto nella storia della Roma, visto che mai nessuno ha avuto un tale impatto gol-punti nel primo spicchio di stagione. L’ex rossonero infatti ha già portato in dote

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.