Bilancio da sistemare, “Ma non parte nessuno”

 Da repubblica.it:

Un occhio alla classifica, tornata finalmente a sorridere. L’altro ai conti, ancora (e anche di più) con la lancetta orientata verso il rosso. Se la squadra di Ranieri ha ritrovato sul campo i risultati smarriti in estate, non si può dire lo stesso della situazione economico-finanziaria. La trimestrale approvata ieri lo conferma: al negativo di 21,9 milioni registrato nell’ultimo bilancio d’esercizio, se ne sommano altri 4,8 nei primi tre mesi di gestione 2010-2011. La società di revisione nella relazione redatta a settembre aveva lanciato l’allarme:  “Necessarie operazioni di finanziamento in assenza di eventi di carattere straordinario o di operazioni di trading dei diritti alle prestazioni sportive dei calciatori”. Tradotto: soldi freschi o qualche cessione a gennaio.

Roma, senza stipendi è rischio penalizzazione

 Mancano all’appello tre mensilità, la Roma rischia la penalizzazione in classifica se entro il 15 novembre la società non dovesse riuscire a pagare gli arretrati. Da La Repubblica:

Entro il 15 novembre dovranno essere pagate le mensilità di luglio, agosto e settembre, altrimenti diventerà concreto il rischio di subire dei punti di penalizzazione in classifica per il campionato. Se la situazione dovesse perdurare, i tesserati potranno chiedere la messa in mora della società.

Assemblea degli azionisti: approvato il bilancio, perdita di esercizio di 21,9 milioni. Il comunicato della Roma

 L’assemblea dell‘AS Roma ha approvato il bilancio al 30 giugno 2010 che si è chiuso con una perdita di esercizio di 21,9 milioni di euro. Riguardo alla previsione di perdite significative anche per il prossimo bilancio, Cristina Mazzoleni, responsabile pianificazione e controllo affari sociali ha detto: «Non è possibile fare stime, dipende dalle iniziative dei prossimi mesi».
Il comunicato ufficiale della Roma:

L’Assemblea degli Azionisti dell’A.S. Roma S.p.A., riunitasi in data odierna in prima convocazione, presso la sede sociale, ha approvato, in sede ordinaria, il Bilancio di esercizio chiuso al 30 giugno 2010, e la proposta di modifica del Regolamento Assembleare.

Bilancio Roma: la perdita della società sale a 22 milioni

 Da Il Sole 24 Ore:

Non ci sono più alibi per amministratori e azionisti di controllo dell´As Roma, compresa UniCredit e i potenziali compratori, per far finta di non vedere che la società è in stato di tensione finanziaria e ha bisogno di una ricapitalizzazione o di vendere calciatori per tamponare i buchi nei conti. L´allarme, più volte segnalato dal Sole 24 Ore, è stato ufficializzato dalla società di revisione, Bdo, nella relazione di certificazione del bilancio al 30 giugno 2010, pubblicata ieri.
La perdita netta consolidata dalla società è aumentata a 22 milioni (-1,56 milioni nel 2009), malgrado plusvalenze nette da calciomercato per 19 milioni (16,4 nel 2009). I ricavi sono diminuiti da 160 a 137 milioni, il costo del personale è aumentato da 99,2 a 101,2 milioni. Il patrimonio netto consolidato è negativo per 13,2 milioni.

A.S. Roma, nessuna nuova sul fronte bilancio: ancora segno meno

 Da Il Sole 24 Ore:

La maglia della As Roma ognuno la vive a modo suo. Luca Toni, nel giorno del suo addio, ha spiegato che «l’Olimpico è una cosa che mette i brividi e giocarci indossando questa maglia è indescrivibile: non potrò mai dimenticare quella mia corsa sotto la curva Sud dopo il gol con l’Inter, e quella marea umana che sembrava venirmi incontro». Per Fabio Simplicio, che come Toni ha avuto un passato nel Palermo, «indossare la maglia della Roma è un onore», «un’occasione importantissima». Insomma, sia che siano in partenza sia che siano in arrivo, i giocatori hanno sempre un bel pensiero per i colori giallorossi.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.