Nasce Newco Roma

 Dal Messaggero:

Sarà un addio soft quello della famiglia Sensi alla Roma. Il piano di Unicredit prevede infatti che il club sia controllato fino alla cessione da Rosella Sensi, che resterà presidente e sarà affiancata da due consiglieri indipendenti alla banca: la nuova società si chiama “Newco Roma”. L’interesse dell’Istituto bancario è di valorizzare al massimo il club prima di venderlo e il mandato dovrebbe essere dato all’advisor Rothschild. Domani potrebbe finalmente essere il giorno della svolta. I legali dei Sensi dovrebbero portare l’elenco completo degli immobili in modo da definire quelli che finiranno ai Sensi come “buonuscita”, per un valore concordato di 30 milioni.

Roma: una città contro Zaia

 Dal Corriere della Sera:

Il «grande spirito di collaborazione» c’è, i margini per trovare un’intesa anche. È la pazienza, però, che comincia a scarseggiare nei tifosi della Roma, impazienti di conoscere un futuro ancora nebuloso. Attesa spasmodica e toto-acquirente: la città giallorossa vive fibrillante l’ennesima vigilia di passione. «Che fine famo?». La risposta al più genuino dei quesiti, forse, arriverà domani sera. Anche ieri i legali di Compagnia Italpetroli e Unicredit sono tornati a confrontarsi per definire la struttura del compromesso che tarda ad arrivare.

Unicredit-Italpetroli: Roma, domani si conoscerà il futuro

 Dal Romanista:

Ulteriori rinvii, stavolta, non ci saranno. Unicredit e Compagnia Italpetroli si sono prese 48 ore di riflessione. Ma domani dovranno decidere: accordo oppure rottura. E quindi arbitrato. Il presidente del collegio arbitrale, Cesare Ruperto, è “pronto a fare le 2 di notte” pur di arrivare a una conclusione. Andiamo per ordine. Come richiesto dalla Consob, ieri Compagnia Italpetroli ha diffuso un comunicato: “L’udienza arbitrale tra Unicredit e Italpetroli tenutasi ieri (lunedì, ndr) è stata sospesa per l’ora tarda ed aggiornata alle ore 18 dell’8 luglio 2010 al fine della prosecuzione del tentativo di conciliazione“. Tentativo di conciliazione. Significa che le parti sono ancora distanti.

Zaia: “Unicredit aiuti le famiglie del nord e non la Roma”

 Unicredit dovrebbe pensare “a un intervento vero, con soldi veri, a sostegno delle famiglie e degli imprenditori del Nord“. Lo sostiene, sulle colonne del Corriere del Veneto, il presidente della Regione Luca Zaia, che non vede di buon occhio il fatto “che il dottor Profumo e il suo consiglio di amministrazione, per l’intelligenza e l’oculatezza manageriale che gli riconosciamo, possano avallare operazioni che rischino di scaricare sui soci della banca per primi, e sui risparmiatori poi, le conseguenze di un affare andato male come la Roma Calcio“.
Io so che Roma, sotto la formula di Roma Capitale – continua l’esponente leghista – ha veramente esagerato su tutti i fronti e sbuca ovunque. Lo abbiamo appena visto nella vicenda per la candidatura olimpica e adesso ci risiamo“.

Roma-Rosella Sensi: ragione e tanto sentimento

 Dal Messaggero:

Sembra una banalità, ma talvolta ci si dimentica di cosa muove il pallone, per non dire delle strumentalizzazioni che non mancano quasi mai in una vetrina ideale per gli esibizionisti. Gli occhi di Rosella Sensi, quando è uscita dalla riunione che, al di là dell’ennesimo rinvio, sanciva il suo prossimo addio alla Roma, esprimevano un sentimento fortissimo, un autentico tumulto emotivo. Il distacco dopo 17 anni è doloroso, certamente non voluto come doloroso e non voluto fu lo strappo cui fu costretta Flora Viola una ventina d’anni fa. Sovrapporre le immagini dei due presidenti che hanno vinto lo scudetto con la Roma, i soli a riuscirci nel dopoguerra, è una suggestione troppo forte anche se si tratta di vicende umane diverse. Dino Viola non aveva la forza economica necessaria per competere con Agnelli, ma seppe mettere in campo una tenacia e un’astuzia politica straordinarie.

La Roma ad Unicredit: per la Sensi un ok doloroso

 Dal Messaggero:

Circa 200 milioni di differenza nella valutazione della Roma calcio. Oltre un centinaio sulle attività petrolifere. Senza contare il portafoglio immobiliare, tra Unicredit e Rosella Sensi ci sarebbe un divario superiore ai 300 milioni per arrivare a una conciliazione che risolva il contenzioso in piedi da anni sul rimborso dei debiti: 325 milioni a piazza Cordusio, oltre 80 a Mps più gli interessi.
Un punto sarebbe comunque emerso ieri nella riunione convocata presso il suo studio da Cesare Ruperto, presidente del collegio arbitrale della controversia: la Sensi sarebbe disponibile a passare la mano, e quindi, vendere il club giallorosso e gli altri beni di Italpetroli.

Betclic entra nella “famiglia” A.s. Roma

“Betclic.it Poker” è dalla partita di coppa Italia tra Roma e Udinese uno dei nuovi partner della squadra giallorossa. Sarà presente con cartellonistica ed altre posizioni (non sarà presente, però, sul backdrop interviste, nè potrà utilizzare il titolo di “sponsor” dell’A.s. Roma) all’interno dello stadio Olimpico durante i match interni.
“E’ una prima operazione di avvicinamento sul brand A.s. Roma”, spiega a Sporteconomy, Alessandro Onano, country manager di Betclic (marchio con sede a Londra, ma con licenza in Italia gestita da Betclic Malta). “Possiamo solo utilizzare il marchio del poker (Betclic.it Poker), per la presenza di un’altra azienda (Better/Lottomatica, ndr) nel settore delle scommesse sportive, dove esisteva già un’esclusiva. E’ un accordo, per il momento, che si svilupperà solo fino al termine della stagione, ma per noi è importante per entrare in contatto con la fan base giallorossa, che è una delle più calde del campionato italiano”.
Secondo quanto risulta a Sporteconomy, il marchio di Betclic.it Poker nei prossimi giorni sarà presente anche sul portale ufficiale del club: asroma.it.
Betclic è presente nel calcio italiano e internazionale anche a supporto della Juventus F.c. e dell’Olympique Lyonnais, oltre che sulle maglie del Trentino volley. Betclic è un brand del gruppo Mangas.
Il gruppo franco-monegasco è uno dei leader nel settore delle scommesse sportive e del gaming. Dopo le ultime acquisizioni effettuate in Europa Centrale (Bet-at-home) ed in Scandinavia (Expekt), Mangas conprende numerosi siti di gioco online.

 Nuovo partner in casa giallorossa: “Betclic.it Poker”. Ecco l’articolo di Sporteconomy.it:

“Betclic.it Poker” è dalla partita di coppa Italia tra Roma e Udinese uno dei nuovi partner della squadra giallorossa. Sarà presente con cartellonistica ed altre posizioni (non sarà presente, però, sul backdrop interviste, nè potrà utilizzare il titolo di “sponsor” dell’A.s. Roma) all’interno dello stadio Olimpico durante i match interni. “E’ una prima operazione di avvicinamento sul brand A.s. Roma”, spiega a Sporteconomy, Alessandro Onano, country manager di Betclic (marchio con sede a Londra, ma con licenza in Italia gestita da Betclic Malta). “Possiamo solo utilizzare il marchio del poker (Betclic.it Poker), per la presenza di un’altra azienda (Better/Lottomatica, ndr) nel settore delle scommesse sportive, dove esisteva già un’esclusiva. E’ un accordo, per il momento, che si svilupperà solo fino al termine della stagione, ma per noi è importante per entrare in contatto con la fan base giallorossa, che è una delle più calde del campionato italiano”.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.